Instructions
Componenti principali
180°
180°
90°
90°
1
12
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
1 Coperchio della lente
2 Fermo di regolazione della testa della
lampada
3 Braccio superiore
4 Braccio inferiore
5 Connettore jack di alimentazione CC
6 Perno di fissaggio della lampada
7 Attacco del morsetto
8 Morsetto di fissaggio
9 Vite del morsetto di fissaggio
10 Lente
11 Luce LED ad anello
12 Alimentazione ACCENDERE/
SPEGNERE
Installazione
I bracci della lampada (3) e (4) sono caricati a molla; aprire con attenzione durante
la rimozione del prodotto dall’imballaggio. Assicurarsi di non rimanere impigliati con
le dita o le mani durante la regolazione dei bracci.
Non usare una forza eccessiva per serrare la vite del morsetto di fissaggio (9),
poiché si potrebbe danneggiare il morsetto (8) o la superficie a cui è fissato.
Assicurarsi che la superficie fissata al morsetto abbia bordi paralleli. Il morsetto non
deve essere fissato su tavoli con bordi smussati o affusolati.
Assicurarsi sempre che la lampada sia ben posizionata prima di lasciarla andare
una volta installata.
Le ganasce del morsetto di fissaggio (8) possono graffiare o lasciare segni sulle
superfici delicate.
a) Fissare il morsetto
• Allentare la vite del morsetto di fissaggio (9).
• Inserire il morsetto sulla superficie orizzontale
• Stringere la vite del morsetto.
b) Collegare la lampada alla base
• Inserire il perno di fissaggio della lampada (6) nell’attacco sul morsetto (7).
• Controllare delicatamente che il fissaggio sia stabile prima di lasciare la lampada.
Pubblicato da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti riservati,
compresa la traduzione. È vietata la riproduzione di qualunque genere, ad es. attraverso fotocopie, microlm o
memorizzazione su sistemi per l’elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell’editore. È vietata la
ristampa, anche parziale. Questa pubblicazione rappresenta lo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2019 by Conrad Electronic SE. *1967204_v1_0419_02_dh_m_it
Funzionamento
Il braccio superiore (3) e il braccio inferiore (4) sono caricati a molla e possono
essere regolati sulla base degli intervalli specificati. Forzare la regolazione o
utilizzare una forza eccessiva potrebbe causare danni. Tenere fermo il morsetto di
fissaggio (8) mentre si effettuano le regolazioni, per evitare che la lampada cada.
• Collegare il cavo dell’adattatore al connettore jack di alimentazione CC (5) e l’altra estremità
a una presa di corrente.
• Aprire il coperchio della lente (1).
• Toccare il pulsante di accensione/spegnimento (12) per accendere/spegnere la luce LED
ad anello (11).
Toccare a lungo il pulsante di accensione (12) per aumentare/diminuire la
luminosità.
• Regolare la testa della lampada nella posizione desiderata.
• Chiudere il coperchio della lente (1) dopo l’uso.
Manutenzione e pulizia
• Scollegare sempre il dispositivo dall’alimentazione prima di qualunque intervento di pulizia.
• Rimuovere eventuali residui dalla lente utilizzando l’aria compressa.
• Pulire la superficie della lente con un apposito panno o un panno morbido e privo di pelucchi.
• Non utilizzare detergenti aggressivi, alcol o altre soluzioni chimiche, in quanto potrebbero
danneggiare l’alloggiamento o compromettere il corretto funzionamento del prodotto.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono riciclabili e non devono essere gettati con i rifiuti
domestici. Al termine del ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità con le relative
disposizioni di legge.
In questo modo, sarà possibile adempiere agli obblighi di legge e contribuire alla
tutela dell’ambiente.
Dati tecnici
a) Informazioni generali
Tensione di esercizio .................... 12 V/CC, max 7 W
Materiale ....................................... Lampada: ABS, lega di alluminio, acciaio
Morsetto: ABS
Classe di protezione ..................... III
Morsetto ........................................ max. 44 mm
Luce regolabile ............................. Sì
Classe di efficienza energetica ..... (da A a A++)
Comandi delle luci ........................ Capacitivi a sfioramento
Materiale della lente ..................... Acrilico
Dimensioni della lente .................. ø110 mm
Diottrie .......................................... 5D (2,25x)
Condizioni operative ..................... da 10 a 40 °C, 0 – 85 % di umidità relativa
Condizioni di conservazione ......... da 0 a 50 °C, 0 - 85 % di umidità relativa
Dimensioni (L x A x P)................... 180 x 1030 x 50 mm
Peso ............................................. 507 g (unità principale), 81 g (morsetto), 72 g (adattatore)
b) LED
Quantità ........................................ 72 pezzi
Tipo ............................................... SMD
Luminosità .................................... max. 880 lm
Lux ................................................ 3300 lux (lunghezza focale della lente di ingrandimento)
Temperatura di colore ................... 6000 K
Durata di vita ................................ 25000 ore
Potenza ........................................ 7 W
c) Alimentatore
Corrente/tensione di ingresso ....... 100 - 240 V/CA, 50/60 Hz
Corrente/tensione di uscita ........... 12 V/CC, 1000 mA


