Instructions
Componenti principali
5
1
2
3
4
6
7
8
9
10
11
12
1 Vite del morsetto di ssaggio
2 Morsetto di ssaggio
3 Attacco del morsetto
4 Perno di ssaggio della lampada
5 Cavo di alimentazione
(non rafgurato)
6 Braccio inferiore
7 Braccio superiore
8 Fermo di regolazione della testa
della lampada
9 Anello di bloccaggio della lente
10 Lente d'ingrandimento
11 Pannello di controllo della luce
12 Luce LED ad anello
Installazione
Non applicare una forza eccessiva per serrare la vite del morsetto (1), poiché ciò
potrebbe danneggiare il morsetto di ssaggio (2) o la supercie sulla quale è ssato.
Assicurarsi che la supercie sulla quale viene ssato il morsetto da tavolo abbia
bordi paralleli. Il morsetto non deve essere ssato su tavoli con bordi smussati o
affusolati.
Assicurarsi che la lampada sia ben posizionata prima di lasciarla andare una volta
installata.
Le ganasce del morsetto di ssaggio (2) possono grafare o lasciare segni sulle
superci delicate.
a) Fissare il morsetto
• Allentare la vite del morsetto (1).
• Inserire il morsetto sulla supercie orizzontale
• Stringere la vite del morsetto (1).
b) Collegare la lampada alla base
• Inserire il perno di ssaggio della lampada (4) nell'attacco del morsetto (3).
• Controllare delicatamente che il ssaggio sia stabile prima di lasciare la lampada.
Funzionamento
Forzare la regolazione o utilizzare una forza eccessiva potrebbe causare danni.
Tenere fermo il morsetto di ssaggio (2) mentre si effettuano le regolazioni, per
evitare che la lampada cada.
• Collegare il cavo di alimentazione (5) all'alimentazione di rete.
• Allentare il dado di regolazione (8) della testa della lampada.
• Regolare la testa della lampada nella posizione desiderata.
• Stringere nuovamente il dado di regolazione (8) della testa della lampada.
a) Comandi di regolazione della luce
Pulsante Funzione
Accensione/Spegnimento.
Aumento della luminosità.
Diminuzione della luminosità.
b) Rimuovere/Sostituire la lente
Scollegare sempre la lampada dall'alimentazione prima di procedere a rimuovere o
sostituire la lente.
Per evitare possibili danni, assicurarsi che l'anello di bloccaggio della lente (9)
sia ben stretto e che la lente di ingrandimento (10) sia correttamente ssata in
posizione.
• Ruotare l'anello di bloccaggio della lente (9) in senso antiorario per rilasciare la lente di
ingrandimento (10).
• Rimuovere la lente di ingrandimento (10) facendo molta attenzione.
• Ruotare l'anello di bloccaggio della lente (9) in senso orario per ssare in posizione la lente
di ingrandimento (10).
Manutenzione e pulizia
• Scollegare sempre il dispositivo dall'alimentazione prima di qualunque intervento di pulizia.
• Rimuovere eventuali residui utilizzando un compressore.
• Usare un panno morbido apposito per pulire la lente. In alternativa, usare un panno asciutto,
pulito, morbido e privo di pelucchi, oppure un pennello per la polvere. Se necessario,
inumidire leggermente il panno con un po' di acqua tiepida.
• Se si pulisce la lente con un detergente, non applicarlo direttamente sulla lente. Applicare
sempre il detergente direttamente sul panno.
• Evitare una pulizia eccessiva e non esercitare troppa pressione sulla lente e sull'alloggiamento.
• Non utilizzare detergenti aggressivi, alcol o altre soluzioni chimiche, in quanto potrebbero
danneggiare l'alloggiamento o compromettere il corretto funzionamento del prodotto.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono riuti riciclabili e non devono essere smaltiti assieme
ai riuti domestici. Al termine del ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle
relative disposizioni di legge. Si adempie così agli obblighi di legge e si contribuisce
alla tutela dell'ambiente.
Dati tecnici
Tensione operativa ....................... 220-240 V/CA, max. 12 W
Classe di protezione ..................... 2
Materiale della lente ..................... Vetro
Dimensioni della lente .................. ø 178 mm
Ingrandimento ............................... 1,75x
LED ............................................... 72 pezzi SMD
Temperatura di colore dei LED ..... 6000 - 7000 K (bianco freddo)
Luminescenza .............................. circa 850 lm
Durata dei LED ............................. 20000 ore
Apertura del morsetto ................... 4 - 65 mm
Condizioni operative/
di stoccaggio ................................. da -10 a +40 ºC, 0 – 85 %
umidità relativa (senza condensa)
Dimensioni (L x A x P)................... circa 26 x 120 x 4,6 cm
Lunghezza del cavo ...................... circa 1,7 m
Peso ............................................. 3 kg
Pubblicato da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti,
compresa la traduzione, riservati. È vietata la riproduzione di qualunque genere, ad es. attraverso fotocopie, microlm
o memorizzazione su sistemi per l’elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell’editore. È vietata la
ristampa, anche parziale. La presente pubblicazione rappresenta lo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2019 by Conrad Electronic SE. *2131500_v1_0919_02_dh_m_it


