Manual
Componenti principali
1 2 3 4 5 6 7 8 9
1 Punta del saldatore
2 Barra protettiva
3 Elemento riscaldante (interno)
4 Vite di ssaggio a esagono
incassato
5 Pulsante per diminuire
6 Pulsante per aumentare
7 Pulsante di accensione
8 Indicatori di temperatura a
LED
9 Cavo di alimentazione
Impostazioni
• Posizionare la base e piegare delicatamente
il supporto di 90º.
• Agganciare la vite di ssaggio a esagono
incassato (4) nell'apposito alloggiamento del
supporto.
Non piegare eccessivamente o regolare l'altezza troppe volte, per evitare di danneggiare il metallo.
Funzionamento
• Collegare la spina del saldatore a una presa di
corrente. Il LED del pulsante di accensione (7)
lampeggerà lentamente per indicare che il ferro
è alimentato.
• Premere brevemente il pulsante di accensione (7)
per accendere il saldatore. Il LED del pulsante
di accensione lampeggerà rapidamente per
indicare che si sta riscaldando.
- Un indicatore di temperatura a LED (8) si
accenderà accanto alla temperatura attiva.
- Il ferro continuerà a riscaldarsi no a raggiungere
l'ultima temperatura impostata. Se il ferro è stato
disconnesso dall'alimentazione elettrica, tornerà
alla temperatura predenita di 390 °C.
• Premere il pulsante (5) o (6) per ridurre o
aumentare la temperatura.
- Maggiore è la temperatura, più veloce
lampeggerà il LED del pulsante di
accensione.
- Un indicatore di temperatura a LED (8) si
accenderà accanto alla temperatura attiva.
• Premere brevemente il pulsante di
accensione (7) per spegnere il saldatore. Il
LED del pulsante di accensione lampeggerà
lentamente.
• Scollegare dalla presa di corrente dopo l'utilizzo.
Il LED del pulsante di accensione si spegne.
a) Modalità standby
Il saldatore entra in modalità standby se non viene
utilizzato per 10 minuti.
• La temperatura scende a 200 ºC.
• Muovere il saldatore per uscire dalla modalità
standby. Il saldatore inizierà a riscaldarsi, no
a raggiungere la temperatura precedentemente
impostata.
b) Spegnimento automatico
• Il saldatore si spegne automaticamente se non
viene utilizzato per 20 minuti.
• Premere brevemente il pulsante di
accensione (7) per riaccendere il saldatore. Il
LED del pulsante di accensione lampeggerà
rapidamente per indicare che si sta riscaldando.
Manutenzione e cura
• Vericare sempre che la punta sia stagnata
prima di spegnere il saldatore o di riporla per un
certo periodo di tempo.
• Non pulire la punta con materiali grossolani e
abrasivi, come ad esempio delle lime.
• Se sulla punta si forma uno strato di ossido,
stronare leggermente con carta abrasiva,
pulire, riscaldare immediatamente e immergere
la punta nello stagno per prevenire l'ossidazione
della supercie bagnata.
• Non utilizzare detergenti aggressivi, alcol o
altre soluzioni chimiche in quanto possono
danneggiare l'alloggiamento e causare
malfunzionamenti.
Risoluzione dei problemi
Contattare l'assistenza tecnica o altro personale
tecnico in caso dovesse vericarsi quanto segue:
• Tutti e 5 gli indicatori LED della temperatura (8)
lampeggiano per indicare un elemento
riscaldante guasto.
• Tutti e 5 gli indicatori di temperatura a LED (8)
sono accesi ssi, per indicare un problema con
il sensore di riscaldamento o il relativo circuito.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono riuti
riciclabili e non devono essere smaltiti
assieme ai riuti domestici. Al termine
del ciclo di vita, smaltire il prodotto in
conformità alle relative disposizioni di
legge. Si adempie così agli obblighi
di legge e si contribuisce alla tutela
dell’ambiente.
Dati tecnici
Tensione di esercizio ................ 230 V/CA, 50 Hz
Potenza .................................... 80 W
Precisione della temperatura .... ±10 °C
Stabilità della temperatura ........ ±2 °C
Unità di misura della
temperatura .............................. ºC
Elemento riscaldante ................ 4-core PTC
Impostazioni di temperatura ..... 350 °C, 370 °C,
390 °C, 450 °C,
480 °C
Tempo di riscaldamento ............ circa 90 s per
raggiungere la
temperatura di
480 °C
Tempo allo standby ................... 10 min
Temperatura di standby ............ 200° C
Tempo allo spegnimento ........... 20 min
Condizioni operative ................. da 0 a +40 ºC
<80% UR
(senza condensa)
Condizioni di conservazione ..... da -20 a +80 ºC
<80% UR
(senza condensa)
Lunghezza del cavo di
alimentazione ........................... circa 1,4 m
Dimensioni (ø x L) .................... 27 x 230 mm
Peso ......................................... 200 g
Accedere al sito web di Conrad e
cercare il n. d'ordine 2141865 per
ulteriori informazioni sugli accessori
opzionali, i pezzi di ricambio o i pezzi di
sostituzione.
Istruzioni per l'uso
Saldatore 230 V 80 W da +350 a +480 °C
N. d'ordine 2141865
Uso previsto
Il prodotto è un apparecchio per la saldatura con indicatori di temperatura a LED e pulsanti di controllo. Un
cavo di alimentazione con messa a terra offre ulteriore sicurezza durante l'utilizzo. Viene fornito compreso di
supporto per saldatore e si collega direttamente a una presa di corrente.
Progettato per il solo uso interno. Non usare in ambienti esterni. Il contatto con l'umidità, ad esempio nei
bagni, deve essere evitato in qualsiasi circostanza.
Per motivi di sicurezza e in base alle normative, l’alterazione e/o la modica del prodotto non sono consentite.
Qualsiasi uso diverso da quanto indicato potrebbe arrecare danni al prodotto. Inoltre, un uso improprio può
provocare cortocircuiti, incendi, scosse elettriche o altri rischi. Leggere attentamente le istruzioni e conservarle in
un luogo sicuro. In caso di cessione del prodotto a terzi, accludere anche le presenti istruzioni per l'uso.
Questo prodotto è conforme ai relativi requisiti nazionali ed europei. Tutti i nomi di aziende e le denominazioni
di prodotti ivi contenuti sono marchi dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti sono riservati.
Contenuto della confezione
• Bacchetta di saldatura
• Supporto
• Istruzioni per l'uso
Istruzioni per l’uso aggiornate
È possibile scaricare i manuali d’uso aggiornati dal link
www.conrad.com/downloads o eseguendo la scansione
del codice QR. Seguire le istruzioni sul sito web.
Istruzioni per la sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni
per l’uso e osservare nello specico
le informazioni sulla sicurezza.
In caso di mancato rispetto delle
istruzioni per la sicurezza e delle
informazioni sul corretto utilizzo
contenute nel presente manuale, si
declina qualsiasi responsabilità per
eventuali danni a persone o cose. In
questi casi, la garanzia decade.
a) Informazioni generali
• Il dispositivo non è un giocattolo. Tenere fuori
dalla portata di bambini e animali domestici.
• Non lasciare il materiale di imballaggio
incustodito. Potrebbe diventare un giocattolo
pericoloso per i bambini.
• Proteggere l'apparecchiatura da temperature
estreme, luce diretta del sole, forti urti, umidità
elevata, condensa, gas, vapori e solventi
inammabili.
• Non sottoporre il prodotto a sollecitazioni
meccaniche.
• Se non è più possibile utilizzare il prodotto in
modo sicuro, metterlo fuori servizio e proteggerlo
da qualsiasi uso accidentale. Il corretto
funzionamento non è più garantito se il prodotto:
- è visibilmente danneggiato,
- non funziona più correttamente,
- è stato conservato per lunghi periodi in
condizioni ambientali avverse o
- è stato sottoposto a gravi sollecitazioni legate
al trasporto.
• Si prega di maneggiare il prodotto con cautela.
Sobbalzi, urti o cadute, anche da altezze ridotte,
possono danneggiare il prodotto.
• Consultare un esperto in caso di dubbi sul
funzionamento, la sicurezza o la connessione
dell'apparecchio.
• Tutti gli interventi di manutenzione, modica o
riparazione devono essere eseguiti unicamente
da un tecnico o presso un centro di riparazione
autorizzato.
• Non esitare a contattare il nostro personale di
assistenza tecnica o altri tecnici in caso di domande
che non trovano risposta in questo manuale.
b) Collegamento elettrico
• La presa di corrente deve essere situata vicino al
dispositivo e facilmente accessibile.
• Non staccare mai la spina dalla presa tirando
il cavo. Tirare sempre dalla presa di corrente
utilizzando le impugnature previste.
• Scollegare la spina dalla presa in caso di
inutilizzo prolungato del dispositivo.
• Per motivi di sicurezza, scollegare sempre il
dispositivo durante i temporali.
• Assicurarsi che il cavo di alimentazione non sia
premuto, piegato, danneggiato da spigoli vivi o
sottoposto a sollecitazione meccanica. Evitare
l'eccessiva sollecitazione termica sul cavo di
alimentazione da calore o freddo estremo. Non
modicare il cavo di alimentazione. In caso contrario,
il cavo di alimentazione potrebbe danneggiarsi. Un
cavo di alimentazione danneggiato può causare
una scossa elettrica mortale.
• Non toccare il cavo di alimentazione se è
danneggiato. Innanzitutto, interrompere
l'alimentazione alla presa di corrente
(attraverso l'apposito interruttore di circuito) e,
successivamente, estrarre delicatamente la
spina dalla presa. Non utilizzare mai il prodotto
se il cavo di alimentazione è danneggiato.
• Per evitare pericoli, i cavi di alimentazione
danneggiati possono essere sostituiti
esclusivamente dal produttore, da un centro
di assistenza autorizzato dal produttore o da
personale similmente qualicato.
• Non collegare o scollegare mai la spina con le
mani bagnate.
• Posare sempre i cavi in modo che nessuno
possa inciamparvi o rimanervi impigliato. Vi è il
rischio di lesioni.
c) Funzionamento
• Non toccare mai la barra (2) o la punta (1) del
saldatore durante l'utilizzo. Rischio di ustioni.
• Non utilizzare la bacchetta di saldatura per
riscaldare i liquidi.
• Non saldare componenti elettrici o parti sotto
tensione. Staccare sempre la corrente prima di
procedere.
• Non coprire o appoggiare oggetti sulla bacchetta
di saldatura. Vi è il rischio di incendio.
• Toccare o saldare i condensatori (o componenti
simili) o i cavi ad essi collegati può provocare
una scossa elettrica letale! I condensatori
possono essere sotto tensione per ore anche
dopo aver scollegato l'alimentazione di corrente.
• Eseguire gli interventi di saldatura su superci
non inammabili. Proteggere gli altri materiali
vicini dai danni provocati dal calore.
• Rischio di incendio o di esplosione. Non utilizzare
in prossimità di materiali esplosivi o inammabili.
• Spegnere l'alimentazione e posizionare il
saldatore sul supporto durante le pause o i
momenti di inutilizzo.
d) Sicurezza sul lavoro
• Assicurarsi che vi sia una sufciente luminosità.
• Assicurarsi che la ventilazione sia sufciente
durante la saldatura. I vapori e i fondenti di
saldatura possono essere pericolosi per la salute.
• Si raccomanda di lavarsi le mani accuratamente
dopo ogni intervento di saldatura, soprattutto
quando si usa la lega al piombo.
• Non avvicinare le leghe di saldatura alla bocca.
Non mangiare o bere durante la saldatura.
• Indossare sempre abbigliamento idoneo e occhiali
protettivi durante la saldatura. Il liquido per saldatura
o gli spruzzi generati dall’uso del prodotto possono
causare gravi ustioni o danni agli occhi.
• In caso di installazioni presso stabilimenti
industriali, rispettare le norme antinfortunistiche
in materia di sistemi e apparecchi elettrici
dell’organizzazione governativa per la sicurezza
o dell’autorità nazionale competente.
Pubblicato da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti,
compresa la traduzione, riservati. È vietata la riproduzione di qualunque genere, ad es. attraverso fotocopie, microlm
o memorizzazione su sistemi per l’elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell’editore. È vietata la
ristampa, anche parziale. La presente pubblicazione rappresenta lo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2019 by Conrad Electronic SE. *2141865_v1_1019_02_dh_m_it