Manual
Table Of Contents
- 2372776
- 1 Uso previsto
- 2 Contenuto della confezione
- 3 Informazioni aggiornate sul prodotto
- 4 Descrizione dei simboli
- 5 Istruzioni per la sicurezza
- 6 Descrizione generale
- 7 Funzionamento
- 8 Pulizia
- 9 Smaltimento
- 10 Dati tecnici
- 11 Dichiarazione di conformità
- 2372776
- 1 Przeznaczenie
- 2 Zawartość zestawu
- 3 Najnowsze informacje o produkcie
- 4 Opis symboli
- 5 Wskazówki dotyczące bezpieczeństwa
- 6 Przegląd
- 7 Obsługa
- 8 Czyszczenie
- 9 Utylizacja
- 10 Dane techniczne
- 11 Deklaracja zgodności
1
Istruzioni per l'uso
Incisore professionale
N. d’ordine: 2372776
1 Uso previsto
Il prodotto è una levigatrice che funziona con diversi accessori per essere utilizzato come smerigliatrice,
levigatrice, spazzola metallica, lucidatrice, incisore o strumento da taglio. È progettato per lavori leggeri
su superfici come vetro, metallo, pietra e plastica.
Il contatto con l’umidità deve essere evitato in qualunque circostanza.
Qualora si utilizzi il prodotto per scopi diversi da quelli previsti, questo potrebbe danneggiarsi.
L’utilizzo improprio può causare cortocircuiti, incendi, scosse elettriche o altri pericoli.
Questo prodotto è conforme ai relativi requisiti nazionali ed europei.
Per motivi di sicurezza e in base alle normative, l’alterazione e/o la modifica del prodotto non sono con-
sentite.
Leggere attentamente le istruzioni e conservarle in un luogo sicuro. In caso di cessione del prodotto a ter-
zi, accludere anche le presenti istruzioni per l'uso.
Tutti i nomi di aziende e le denominazioni di prodotti ivi contenuti sono marchi dei rispettivi proprietari.
Tutti i diritti sono riservati.
2 Contenuto della confezione
■
Levigatrice
■
Lucidatura
- RP-1 Spazzola di nylon
- RP-9 Spazzola di filo di rame
- RF-1 Mandrino per dischi
- RF-2 Testa di feltro
- RF-4 Testa di feltro
■
Lucidatura
- RP-1 Spazzola di nylon
- RP-9 Spazzola di filo di rame
- RF-1 Mandrino per dischi
- RF-2 Testa di feltro
- RF-4 Testa di feltro
■
Taglio
- RC-1 Mandrino per dischi
- RC-2 Mola da taglio in resina
- Levigatura
- RG-1 Mola in ossido di alluminio
■
Molatura con carta vetrata
- RS-1 6 mm rullo abrasivo
- 2x RS-2 6 mm nastro abrasivo
■
Incisione
- RE-1 Punta per incisione - a punta
- RE-2 Punta per incisione - a sfera
■
Accessori
- RA-1 Chiave
- RA-3 3,2 mm pinza di bloccaggio per punte da
3,0 mm
- RA-3 2,5 mm pinza di bloccaggio per punte da
2,5 mm (allegato al prodotto)
■
Adattatore di alimentazione
■
Istruzioni per l'uso
3 Informazioni aggiornate sul prodotto
È possibile scaricare le informazioni più recenti sul prodotto sul sito www.conrad.com/downloads o ese-
guendo la scansione del codice QR. Seguire le istruzioni sul sito web.
4 Descrizione dei simboli
Il simbolo del punto esclamativo in un
triangolo viene utilizzato per indicare in-
formazioni importanti nel presente docu-
mento. Leggere sempre attentamente
queste informazioni.
Leggere attentamente le istruzioni per
l'uso.
Rischio di scosse elettriche! Indossare occhiali protettivi.
Indossare dispositivi di protezione
dell'udito.
Il prodotto è stato costruito in conformità
alla classe di protezione III.
5 Istruzioni per la sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e osservare nello specifico le informazioni
sulla sicurezza. In caso di mancato rispetto delle istruzioni per la sicurezza e delle in-
formazioni sul corretto utilizzo del prodotto, si declina qualsiasi responsabilità per
eventuali danni a persone o cose. In questi casi, la garanzia decade.
5.1 Informazioni generali
■
Il prodotto non è un giocattolo. Tenere fuori dalla portata di bambini e animali domestici.
■
Non lasciare il materiale di imballaggio incustodito. Potrebbe diventare un giocattolo pericoloso per i
bambini.
■
Non esitare a contattare il nostro servizio assistenza o altro personale tecnico competente, in caso di
domande che non trovano risposta nel manuale di istruzioni del prodotto.
5.2 Gestione
■
Se non è più possibile utilizzare il prodotto in tutta sicurezza, metterlo fuori servizio e proteggerlo da
qualsiasi uso accidentale. Il corretto funzionamento non è più garantito se il prodotto:
– è visibilmente danneggiato,
– non funziona più correttamente,
– è stato conservato per lunghi periodi in condizioni ambientali avverse o
– è stato sottoposto a gravi sollecitazioni legate al trasporto.
■
Maneggiare il prodotto con cautela. Sobbalzi, urti o cadute, anche da altezze ridotte, possono dan-
neggiare il prodotto.
■
Consultare un esperto in caso di dubbi sul funzionamento, la sicurezza o la connessione dell’appa-
recchio.
5.3 Condizioni di esercizio
■
Non sottoporre il prodotto a sollecitazioni meccaniche.
■
Proteggere l’apparecchiatura da temperature estreme, forti urti, gas, vapori e solventi infiammabili.
■
Proteggere il prodotto da condizioni di umidità e bagnato.
■
Proteggere il prodotto dalla luce solare diretta.
■
Non accendere il prodotto dopo che è stato spostato da un ambiente freddo a uno caldo. La conden-
sa generata potrebbe danneggiarlo irrimediabilmente. Lasciare che il prodotto raggiunga la tempera-
tura ambiente prima dell’uso.
5.4 Adattatore di alimentazione
Non manomettere i componenti di alimentazione. Rischio di scosse elettriche letali!
■
Assicurarsi sempre che il collegamento venga eseguito in modo corretto.
■
Non utilizzare componenti di alimentazione danneggiati.
■
Non modificare i componenti di alimentazione.
■
Collegare l’apparecchio ad una presa a muro facilmente accessibile.
■
Come fonte di alimentazione, utilizzare esclusivamente l’adattatore di rete in dotazione.
■
Collegare l'adattatore di alimentazione solamente a una normale presa di corrente collegata all'ali-
mentazione pubblica. Prima di collegare l'adattatore di alimentazione, controllare che la tensione indi-
cata sullo stesso sia conforme alla tensione del proprio fornitore di energia elettrica.
■
Non collegare o scollegare mai gli alimentatori con le mani bagnate.
■
Non scollegare mai l’adattatore dalla presa afferrando il cavo: utilizzare sempre i punti di presa sulla
spina.
■
Per ragioni di sicurezza, scollegare l'alimentatore dalla presa di corrente durante i temporali.
■
Evitare di toccare l’alimentatore se sono evidenti segni di danneggiamento, in quanto ciò potrebbe
provocare una scossa elettrica mortale! Procedere nel modo seguente:
– Disinserire la tensione di rete sulla presa alla quale è collegato l'adattatore di alimentazione (disin-
serire la tensione sull'interruttore automatico corrispondente o rimuovere il fusibile di sicurezza e
poi disinserire la tensione sull'interruttore di protezione RCD corrispondente).
– Scollegare l’adattatore di alimentazione dalla presa elettrica.
– Utilizzare un nuovo adattatore di alimentazione avente lo stesso design. Evitare di utilizzare ulte-
riormente l’adattatore danneggiato.
5.5 Avvertenze generali sulla sicurezza degli utensili elettrici
AVVERTENZA Leggere tutte le avvertenze di sicurezza e tutte le istruzioni. Il mancato rispetto
delle avvertenze e delle istruzioni può provocare scosse elettriche, incendi e/o lesioni gravi.
Conservare tutte le avvertenze e le istruzioni per riferimento futuro.
Il termine "utensile elettrico" nelle avvertenze si riferisce all’utensile elettrico (con cavo) o a batteria (senza
cavo).
5.5.1 Sicurezza nell’area di lavoro
■
Tenere l'area di lavoro pulita e ben illuminata. Le aree ingombrate o buie possono favorire inci-
denti.
■
Non utilizzare utensili elettrici in zone con atmosfere esplosive, come ad esempio in presenza
di liquidi infiammabili, gas o polveri. Gli utensili creano scintille che possono incendiare la polvere
od i fumi.
■
Tenere i bambini e gli astanti lontano dalla zona di lavoro durante l'uso di un utensile elettrico.
Le distrazioni possono far perdere il controllo.
5.5.2 Sicurezza elettrica
■
Le spine degli utensili elettrici devono corrispondere alla presa. Mai modificare la spina in al-
cun modo. Mai utilizzare spine adattatrici con utensili elettrici con messa a terra. Spine non mo-
dificate e prese corrispondenti ridurranno il rischio di scosse elettriche.
■
Evitare il contatto del corpo con superfici messe a terra, come tubi, radiatori, fornelli e frigori-
feri. Sussiste un rischio maggiore di scossa elettrica se il vostro corpo viene collegato a terra.
■
Non esporre gli utensili elettrici alla pioggia o a condizioni di umidità. L'acqua che entra in un
utensile elettrico aumenta il rischio di scosse elettriche.
■
Non maltrattare il cavo. Mai usare il cavo per trasportare, tirare o scollegare l'utensile elettrico.
Tenere il cavo lontano da calore, olio, bordi taglienti e parti in movimento. I cavi danneggiati o
impigliati aumentano il rischio di scosse elettriche.
■
Se si utilizza un utensile elettrico all'aperto, usare una prolunga adatta all'uso esterno. L'uso di
un cavo adatto all'uso esterno riduce il rischio di scosse elettriche.
■
Se il funzionamento di un utensile elettrico in un luogo umido è inevitabile, utilizzare un'ali-
mentazione protetta da un dispositivo di corrente residua (RCD). L'uso di un RCD riduce il ri-
schio di scosse elettriche.
5.5.3 Sicurezza personale
■
Quando si utilizza un utensile elettrico prestare attenzione a ciò che si sta facendo e usare il
buon senso. Non utilizzare utensili elettrici quando si è stanchi o sotto l'effetto di droghe, al-
cool o farmaci. Un momento di disattenzione durante l'utilizzo di utelnsili elettrici può causare gravi
lesioni personali.
■
Usare i dispositivi di protezione individuali. Indossare sempre occhiali di protezione. L'utilizzo
di dispositivi di sicurezza come maschera antipolvere, scarpe di sicurezza antiscivolo, un elmetto o
una protezione dell'udito ogni volta che è necessario riduce lesioni personali.
■
Prevenire l'avviamento involontario. Assicurarsi che l'interruttore sia in posizione off prima di
connettersi alla fonte di alimentazione e/o alla batteria, prendere o trasportare l'attrezzo. Porta-
re gli utensili elettrici con il dito sull'interruttore o dare energia agli utensili elettrici che hanno l'interrut-
tore acceso invita agli incidenti.