Manual

Table Of Contents
2
Rimuovere qualsiasi chiave di regolazione o chiave prima di accendere l'utensile elettrico. Una
chiave inglese o una chiave lasciata attaccata a una parte rotante dell'utensile elettrico può provocare
lesioni personali.
Non oltrepassare i limiti. Mantenere sempre una corretta posizione dei piedi e un corretto bi-
lanciamento. Ciò consente di mantenere un controllo migliore dell'utensile elettrico in situazioni im-
previste.
Vestirsi adeguatamente. Non indossare abiti larghi né gioielli. Tenere capelli, abiti e guanti lon-
tano dall'utensile elettrico. Vestiti non aderenti, gioielli o capelli lunghi possono impigliarsi nelle par-
ti in movimento.
Se sono previsti dispositivi per il collegamento di impianti di estrazione e raccolta della polve-
re, assicurarsi che questi siano collegati e utilizzati correttamente. L'uso della raccolta della pol-
vere può ridurre i rischi legati alla polvere.
5.5.4 Uso e cura degli utensili elettrici
Non forzare l'utensile elettrico. Utilizzare l'utensile elettrico corretto per la destinazione di uti-
lizzo. L'utensile elettrico corretto eseguirà il lavoro in modo migliore e più sicuro alla velocità per la
quale è stato progettato.
Non utilizzare l'utensile elettrico se non è possibile accenderlo e spegnerlo tramite l'interrutto-
re. Qualsiasi utensile elettrico che non possa essere controllato attraverso il proprio interruttore è pe-
ricoloso e deve essere riparato.
Scollegare la spina dalla fonte di corrente e/o il pacco batteria dall'utensile elettrico prima di
effettuare qualsiasi regolazione, cambiare gli accessori o riporre gli utensili elettrici. Tali misu-
re di sicurezza preventive riducono il rischio di avviare in modo accidentale l'utensile elettrico.
Conservare gli utensili elettrici inattivi fuori dalla portata dei bambini e non permettere che
l'utensile elettrico venga utilizzato da persone che non hanno familiarità con esso o con le pre-
senti istruzioni. Gli utensili elettrici, nelle mani di persone non adeguatamente formate, rappresenta-
no un pericolo.
Manutenzione degli utensili elettrici. Controllare che tutte le parti siano ben allineate, che le
parti mobili siano ben collegate, che non vi siano componenti rotti o che non sussistano con-
dizioni che possano compromettere il funzionamento dell'utensile elettrico. Se danneggiato,
far riparare l'utensile elettrico prima dell'uso. Molti incidenti sono causati da utensili elettrici su cui
non è stata effettuata una corretta manutenzione.
Mantenere gli utensili da taglio affilati e puliti. Gli utensili da taglio sottoposti a una corretta manu-
tenzione con bordi di taglio affilati hanno meno probabilità di incastrarsi e sono più facili da controlla-
re.
Utilizzare l'elettroutensile, gli accessori e le punte per utensili ecc. secondo queste istruzioni,
tenendo conto delle condizioni di lavoro e del lavoro da eseguire. L'uso dell'utensile elettrico per
operazioni diverse da quelle previste potrebbe provocare una situazione pericolosa.
5.5.5 Assistenza
Far riparare l'elettroutensile da una persona qualificata che utilizzi solo parti di ricambio iden-
tiche. Questo assicurerà che la sicurezza dell'utensile elettrico sia mantenuta.
5.6 Istruzioni di sicurezza per tutte le operazioni
Avvertenze di sicurezza comuni per operazioni di molatura, levigatura, spazzolatura, lucidatura, in-
taglio o taglio abrasivo
Questo elettroutensile è destinato a funzionare come smerigliatrice, levigatrice, spazzola me-
tallica, lucidatrice, utensile da intaglio o da taglio. Leggere tutte le avvertenze di sicurezza, le
istruzioni, le illustrazioni e le specifiche fornite con questo utensile elettrico. Il mancato rispetto
delle istruzioni sottoelencate può provocare scosse elettriche, incendi e/o lesioni gravi.
Non utilizzare accessori che non siano specificamente progettati e raccomandati dal produtto-
re dell'utensile. Solo perché l'accessorio può essere attaccato al suo utensile elettrico, non assicura
un funzionamento sicuro.
La velocità nominale dell'accessorio deve essere almeno uguale alla velocità massima indica-
ta sull'elettroutensile. Gli accessori che girano più velocemente della loro velocità nominale posso-
no rompersi e volare via
Il diametro esterno e lo spessore dell’accessorio devono rientrare nella capacità nominale
dell’elettroutensile. Gli accessori non correttamente dimensionati non possono essere adeguata-
mente protetti o controllati.
La dimensione del perno di ruote, tamburi di levigatura o qualsiasi altro accessorio deve adat-
tarsi correttamente al mandrino o alla pinza di serraggio dell'elettroutensile. Gli accessori che
non corrispondono all'utensile di montaggio dell'elettroutensile si sbilanciano, vibrano eccessivamente
e possono causare la perdita di controllo.
Ruote montate su mandrino, rulli per levigatura, frese o altri accessori devono essere comple-
tamente inseriti nella pinza o nel mandrino. Se il mandrino non è tenuto sufficientemente e/o la
sporgenza della ruota è troppo lunga, la ruota montata può allentarsi ed essere espulsa ad alta velo-
cità.
Non utilizzare un accessorio danneggiato. Prima di ogni uso, ispezionare gli accessori come
le mole abrasive per rimuovere trucioli e verificare se sono presenti crepe, il rullo per levigatu-
ra se sono presenti crepe, strappi o usura eccessiva, la spazzola metallica per verificare la
presenza di fili allentati o incrinati. Se l'utensile elettrico o l'accessorio è caduto, ispezionare i
danni o montare un accessorio non danneggiato. Dopo aver ispezionato e installato un acces-
sorio, posizionarsi lontano dal piano dell'accessorio rotante e fate funzionare l'elettroutensile
alla massima velocità a vuoto per un minuto. Gli accessori danneggiati si romperanno normalmen-
te durante questo tempo di prova.
Indossare i dispositivi di protezione personale. A seconda dell'applicazione, utilizzare una pro-
tezione per il viso, occhiali di sicurezza o occhiali di sicurezza. A seconda dei casi, indossare
maschera antipolvere, protezioni per l'udito, guanti e grembiule da lavoro in grado di fermare
piccoli frammenti di abrasivo o di lavorazione. La protezione degli occhi deve essere in grado di
fermare i detriti volanti generati dalle varie operazioni. La maschera antipolvere o la maschera devo-
no essere in grado di filtrare le particelle generate dall’operazione. L'esposizione prolungata al rumo-
re ad alta intensità può causare la perdita dell'udito.
Tenere gli astanti a distanza di sicurezza dall'area di lavoro. Chiunque entri nell'area di lavoro
deve indossare dispositivi di protezione individuale. I frammenti di pezzi di lavoro o di un acces-
sorio rotto possono volare via e causare lesioni al di fuori dell'area di operazione immediata.
Se si esegue un'operazione in cui l'accessorio di taglio può entrare in contatto con cavi na-
scosti, tenere l'utensile elettrico solo per le superfici di presa isolate. Il taglio di un accessorio a
contatto con un filo "in tensione" può rendere "in tensione" le parti metalliche esposte dell'utensile
elettrico e dare la scossa all'operatore.
Tenere sempre l'attrezzo saldamente in mano durante l'avviamento. La coppia di reazione del
motore, quando accelera alla massima velocità, può causare la torsione dell'utensile.
Usare i morsetti per sostenere il pezzo ogni volta sia possibile. Non tenere mai un pezzo pic-
colo in una mano e l'utensile nell'altra durante l'uso. Il bloccaggio di un pezzo piccolo permette di
usare entrambe le mani per controllare l'utensile. I materiali rotondi come le aste di tasselli, i tubi o le
tubature hanno la tendenza a rotolare mentre vengono tagliati, e possono causare che la punta si
blocchi o salti verso di voi.
Non posare mai l'elettroutensile prima che l'accessorio si sia fermato completamente. La ruota
che gira può afferrare la superficie e rendere l'elettroutensile fuori controllo.
Dopo aver cambiato le punte o eseguito qualsiasi regolazione, assicurarsi che il dado della
pinza, il mandrino o qualsiasi altro dispositivo di regolazione siano ben serrati. I dispositivi di
regolazione allentati possono spostarsi inaspettatamente, causando la perdita di controllo, i compo-
nenti rotanti allentati saranno scagliati violentemente.
Non far funzionare l'utensile elettrico mentre lo si porta al proprio fianco. Il contatto accidentale
con l'accessorio rotante potrebbe impigliarsi nei vestiti, tirando l'accessorio nel corpo.
Pulire regolarmente le prese d'aria dell'elettroutensile. La ventola del motore aspirerà la polvere
all'interno dell'alloggiamento e un eccessivo accumulo di polvere di metallo può causare pericoli elet-
trici.
Non utilizzare l'utensile elettrico vicino a materiali infiammabili. Le scintille potrebbero incendiare
questi materiali.
Non usare accessori che richiedono refrigeranti liquidi. L'uso di acqua o di altri liquidi refrigeranti
può provocare elettrocuzione o shock.
5.6.1 Contraccolpi e avvertimenti correlati
Il contraccolpo è una reazione improvvisa a una ruota rotante pizzicata o impigliata, un platorello, una
spazzola o qualsiasi altro accessorio. Il pizzicamento o l'impigliamento provoca un rapido stallo dell'ac-
cessorio rotante che a sua volta provoca la forzatura dell'elettroutensile non controllato nella direzione op-
posta alla rotazione dell'accessorio nel punto di impuntamento. Per esempio, se una ruota abrasiva è im-
pigliata o pizzicata dal pezzo da lavorare, il bordo della ruota che sta entrando nel punto di pizzicamento
può scavare nella superficie del materiale causando la salita o la discesa della ruota. La ruota può saltare
verso o lontano dall'operatore, a seconda della direzione del movimento della ruota nel punto di pizzica-
mento. Anche le ruote abrasive possono rompersi in queste condizioni. Il contraccolpo è il risultato di un
uso improprio dell'utensile elettrico e/o di procedure o condizioni operative non corrette e può essere evi-
tato prendendo le precauzioni adeguate come indicato di seguito.
Mantenere una presa salda sull'elettroutensile e posizionare il corpo e il braccio in modo da
resistere alle forze di contraccolpo. L'operatore può controllare le forze di contraccolpo, se vengo-
no prese le dovute precauzioni.
Fare particolare attenzione quando si lavorano angoli, spigoli vivi, ecc. Evitare di far rimbalza-
re e impigliare l'accessorio. Angoli o spigoli vivi hanno la tendenza a impigliarsi nell'accessorio ro-
tante e a causare la perdita di controllo o il contraccolpo.
Non usare una lama dentata. Tali lame creano frequenti contraccolpi e perdita di controllo sull'elet-
troutensile.
Spostare sempre la punta nel materiale nella stessa direzione in cui il tagliente sta uscendo
dal materiale (che è la stessa direzione in cui vengono lanciati i trucioli). Lo spostamento
dell'utensile nella direzione sbagliata fa sì che il tagliente della punta esca dall’area di lavoro e tiri
l'utensile nella direzione di questo avanzamento.
Quando si usano lime rotative, dischi da taglio, frese ad alta velocità o frese in carburo di
tungsteno, tenere sempre il pezzo da lavorare saldamente bloccato. Queste ruote si aggrappano
se diventano leggermente inclinate nella scanalatura, e possono dare dei contraccolpi. Quando una
ruota da taglio si blocca, la ruota stessa di solito si rompe. Quando la lima rotante, la fresa ad alta ve-
locità o la fresa in carburo di tungsteno si bloccano, potrebbero saltare dalla scanalatura e si potrebbe
perdere il controllo dell'utensile.
5.6.2 Avvertenze di sicurezza specifiche per operazioni di smerigliatura e taglio abrasivo
Usare solo i tipi di dischi raccomandati per l’elettroutensile e solo per le applicazioni racco-
mandate. Per esempio: non molare con il lato di una mola da taglio. I dischi da taglio abrasivi so-
no destinati alla rettifica periferica, le forze laterali applicate a questi dischi possono causarne la fran-
tumazione.
Per i coni e i tappi abrasivi filettati, utilizzare solo mandrini per dischi non danneggiati con una
flangia di spalla non alleggerita, di dimensioni e lunghezza corrette. I mandrini adeguati ridurran-
no la possibilità di rottura.
Non "incastrare" il disco da taglio o applicare una pressione eccessiva. Non cercare di esegui-
re una profondità di taglio eccessiva. Sovraccaricare il disco aumenta il carico e la suscettibilità al-
la torsione o all'impuntamento del disco nel taglio e la possibilità di contraccolpi o di rottura del disco.
Non posizionare la mano in linea e dietro il disco rotante. Quando il disco, nel punto di funziona-
mento, si allontana dalla vostra mano, il possibile contraccolpo può spingere il disco che gira e l'uten-
sile elettrico direttamente verso di voi.
Quando il disco è bloccato, impigliato o quando si interrompe un taglio per qualsiasi motivo,
spegnere l'elettroutensile e tenerlo fermo finché la ruota non si ferma completamente. Non
tentare mai di rimuovere il disco da taglio dal taglio mentre il disco è in movimento, altrimenti
potrebbe verificarsi un contraccolpo. Indagare e intraprendere un'azione correttiva per eliminare la
causa del pizzicamento o dell'impuntamento del disco.
Non riavviare l'operazione di taglio nel pezzo. Lasciare che il disco raggiunga la piena velocità
e rientrare con cautela nel taglio. Il disco può bloccarsi, spostarsi o dare un contraccolpo se l'elet-
troutensile viene riavviato nel pezzo da lavorare.
Sostenere i pannelli o qualsiasi pezzo sovradimensionato per ridurre al minimo il rischio di
pizzicamento e contraccolpo del disco. I pezzi grandi tendono a cedere sotto il loro stesso peso. I
supporti devono essere posizionati sotto il pezzo da lavorare vicino alla linea di taglio e vicino al bor-
do del pezzo da lavorare su entrambi i lati del disco.
Usare molta cautela quando si fa un "taglio a tasca" nei muri esistenti o in altre aree cieche. Il
disco sporgente può tagliare tubi del gas o dell'acqua, cavi elettrici o oggetti che possono causare
contraccolpi.
5.6.3 Avvertenze di sicurezza specifiche per le operazioni di spazzolatura con filo metallico
Siate consapevoli che le setole di filo vengono lanciate dalla spazzola anche durante il funzio-
namento ordinario. Non sollecitare troppo i fili applicando un carico eccessivo alla spazzola.
Le setole di filo metallico possono facilmente penetrare i vestiti leggeri e/o la pelle.
Lasciare girare le spazzole alla velocità di funzionamento per almeno un minuto prima di usar-
le. Durante questo tempo nessuno deve stare davanti o in linea con la spazzola. Durante il tem-
po di rodaggio le setole o i fili allentati si staccheranno.
Dirigere lo scarico della spazzola metallica rotante lontano dal corpo. Piccole particelle e minu-
scoli frammenti di filo metallico possono essere scaricati ad alta velocità durante l'uso di queste spaz-
zole e possono rimanere incastrati nella pelle.