Instructions

Pubblicato da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la
traduzione, riservati riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o memorizzazione
in attrezzature per l'elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell'editore. È vietata la ristampa, anche
parziale. Questa pubblicazione rappresenta lo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2020 Conrad Electronic SE. *2249715_v1_0520_02_dh_m_it
1 Copertura lente
2 Fermo di regolazione della testa della
lampada
3 Luce LED ad anello
4 Braccio superiore
5 Braccio inferiore
6 Perno di ssaggio lampada
7 Attacco sul morsetto
8 Morsetto di ssaggio
9 Vite del morsetto di ssaggio
10 Connettore jack di alimentazione CC
11 Pulsante di impostazione luce fredda
12 Interruttore ON/OFF
13 Maniglia di regolazione della testa della
lampada
14 Pulsante di impostazione luce calda
15 Lente d'ingrandimento
16 Blocco lente
Installazione
I bracci della lampada sono caricati a molla, maneggiare con cautela durante la
rimozione dall’imballaggio.
a) Fissare il morsetto
Non usare una forza eccessiva per serrare la vite del morsetto di ssaggio (9),
poiché si potrebbe danneggiare il morsetto (8) o la supercie a cui è ssato.
L’apertura massima del morsetto è di circa 50 mm.
Assicurarsi sempre che la lampada sia ben posizionata prima di lasciarla accesa.
Il morsetto (8) può lasciare segni o graf sulle superci delicate.
Fissare il morsetto (8) a una supercie orizzontale adatta (ad es. tavolo o banco da
lavoro).
Allentare la vite del morsetto di ssaggio (9).
Inserire il morsetto sulla supercie orizzontale
Serrare la vite del morsetto di ssaggio (9).
b) Collegare la Lampada alla Base
Inserire il perno di ssaggio della lampada (6) nell’attacco sul morsetto (7).
Controllare delicatamente che il ssaggio sia stabile prima di lasciare la lampada.
Funzionamento
Il braccio superiore (4) e il braccio inferiore (5) sono caricati a molla e possono
essere regolati all’interno di uno specico intervallo. Forzare la regolazione o
utilizzare una forza eccessiva potrebbe causare danni.
Tenere fermo il morsetto di ssaggio (8) mentre si effettuano le regolazioni, per
evitare che la lampada cada. Non forzare o regolare oltre gli angoli di regolazione
consentiti.
Collegare il cavo dell'adattatore al connettore jack di alimentazione CC (10) e l'altra estremità
a una presa di corrente.
Regolare la testa della lampada nella posizione desiderata.
Aprire la copertura della lente (1).
Premere l’interruttore ON / OFF (12) per accendere o spegnere la luce LED ad anello (3).
Chiudere la copertura della lente (1) dopo l'uso.
a) Regolare Temperatura del Colore / Livelli di Luminosità
È possibile regolare entrambi contemporaneamente per combinare luce fredda e calda.
Sono disponibili 6 livelli di luminosità per ogni temperatura di colore.
Premere per aumentare o diminuire la luminosità.
Simbolo Descrizione
Pulsante di impostazione luce
fredda (11) (diminuire / aumentare)
luminosità.
Pulsante di impostazione luce
calda (14) (diminuire / aumentare)
luminosità.
Rimuovere / sostituire la lente
Scollegare sempre la lampada dall'alimentazione elettrica prima di procedere a
rimuovere / sostituire la lente.
Per evitare danni, accertarsi sempre che il supporto di bloccaggio della lente (16) sia
chiuso e che la lente d’ingrandimento (15) sia ssa in posizione.
Aprire il paraluce della lente (1).
Ruotare il supporto di bloccaggio della lente (16) in senso antiorario per rilasciare la lente
d'ingrandimento (15).
Rimuovere delicatamente / sostituire la lente d'ingrandimento (15).
Ruotare il supporto di bloccaggio lente (16) in senso orario per ssare la lente d'ingrandimento
(15) in posizione.
Manutenzione e pulizia
Scollegare il prodotto dall'alimentatore prima di pulire.
Non usare in alcun caso detergenti aggressivi, né pulire con alcol o altre soluzioni chimiche
che potrebbero penetrare nell’alloggiamento e compromettere la funzionalità.
Il prodotto non richiede manutenzione. Pertanto, non disassemblarlo.
Pulire il prodotto con un panno asciutto e privo di pelucchi.
Usare un panno morbido apposito per pulire la lente. In alternativa, usare un panno asciutto,
pulito, morbido e privo di lanugine oppure un pennello per la polvere. Se necessario,
inumidire leggermente il panno con un po' di acqua tiepida.
Quando si pulisce la lente con un detergente, vericare di non applicarlo direttamente sulla
lente. Applicare sempre il detergente direttamente sul panno.
Durante la pulizia, non esercitare pressione eccessiva sull'alloggiamento per evitare graf.
I LED sono incorporati e non possono essere sostituiti.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono riuti riciclabili e non devono essere smaltiti assieme
ai riuti domestici. Al termine del ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle
relative disposizioni di legge.
Si adempie così agli obblighi di legge e si contribuisce alla tutela dell’ambiente.
Dati tecnici
a) Informazioni generali
Alimentazione ............................... 20 V/CC
LED ............................................... 30 pz SMD (luce calda)
30 pz SMD (luce fredda)
Regolazione .................................. 6 livelli
Temperatura di colore ................... 3500 - 6500 K
Flusso luminoso ............................ 80 - 820 lm
Lente Ø ......................................... 127 mm
Fattore di ingrandimento ............... 1,75x
Materiale della lente ..................... Vetro
Portata del morsetto ..................... ca. 50 mm
Condizioni di funzionamento/
conservazione .............................. da -5 a +40 °C, ≤ 95 % RH
Dimensioni (L x P x D) .................. 650 x 230 x 820 mm
Peso ............................................. 2260 g (lampada)
296 g (morsetto)
b) Adattatore CA
Ingresso ........................................ 100 - 240 V/CC 50 - 60 Hz
Uscita ............................................ 20 V/CC, 600 mA, max. 12 W
Peso ............................................. 75 g (adattatore)