Operation Manual

51
Babyviewer KS-4245
®
ITALIANO
9 Installazione del Babyviewer KS-4245
9.1 Sintonizzazione precisa
Posizionare la videocamera in una posizione adeguata e
puntarne l'obiettivo sull'area di osservazione.
Regolare l'angolo ruotando la videocamera.
10 Funzionamento e uso
10.1 Accensione e spegnimento dell'unità
bambino e dell'unità genitore
Premere l'interruttore on/off per accendere l'unità
genitore. Si accende il display.
Fare scorrere l'interruttore on/off per accendere
l'unità bambino. Si accende il LED on/off.
Premere l'interruttore on/off per spegnere l'unità
genitore (mantenere premuto finché si spegne il display).
Fare scorrere l'interruttore on/off verso il basso per
accendere l'unità bambino.
10.2 Controllare la connessione tra l'unità
genitore e l'unità bambino
Bisogna sempre controllare la connessione senza fili quando si
usa il babyphone per la prima volta.
Mettere l'unità genitore nella stessa stanza in cui è posta
l'unità bambino, ad una distanza di almeno due metri.
Accendere entrambi i dispositivi. L'unità genitore cercherà di
stabilire una connessione con l'unità bambino.
Il display dell'unità genitore mostrerà l'immagine catturata
dall'unità bambino dopo che è stata stabilita la connessione
(modalità monitor).
I suoni percepiti dal microfono vengono riprodotti
dall'unità genitore.
Il volume del suono riprodotto viene indicato dai LED del
volume presenti sulla parte superiore dell'unità genitore.
Più alto è il volume, più LED sono accesi.
Se non viene stabilita la connessione, l'icona di assenza di
copertura viene visualizzata e viene emesso un bip.
10.3 Indicazione di assenza di copertura
La massima distanza fra l'unità bambino e quella genitore è di 300
metri, in assenza di ostacoli. Diversi fattori, come muri di mattoni
e gesso, potrebbero ridurre la portata. Inoltre, i pavimenti in
cemento armato potrebbero influire enormemente sulla portata.
In un'abitazione, la normale portata è superiore ai 50 metri e ai 2
piani.
Se la connessione viene interrotta, viene visualizzata l'icona
di assenza di copertura ed emesso un bip.
Ridurre la distanza fra l'unità genitore e quella bambino
finché non si stabilisce una nuova connessione.
10.4 Impostazione del volume di riproduzione
dell'unità genitore
Ci sono 5 livelli di volume.
Premere il tasto per aumentare il volume.
Premere il tasto per diminuire il volume.
10.5 Impostazione della luminosità del display
dell'unità genitore
Quando il display è acceso.
Premere una volta il tasto Menu. L'icona della
Luminosità appare sul display.
Premere i tasti su o giù per selezionare la
luminosità desiderata (5 livelli).
Premere il tasto Menu per confermare.
Dopo 10 secondi l'unità genitore ritornerà in modalità
monitor.
10.6 Indicazione temperatura
Quanto il display è accesso, la temperatura della stanza del
bambino verrà visualizzata nell'angolo in basso a destra.
Per impostare l'unità della temperatura:
Premere due volte il tasto Menu. L'icona della
temperatura viene visualizzata sul display.
Premere il tasto su o giù per passare da °C
(gradi Celsius), °F (gradi Fahrenheit) o “OFF” e spegnere
l'indicatore della temperatura.
Premere il tasto Menu per confermare.
Dopo 10 secondi l'unità genitore ritornerà in modalità
monitor.
10.7 Parlare con il proprio bambino
È possibile utilizzare l'unità genitore per parlare col proprio
bambino.
Premere il tasto conversazione sull'unità genitore e
mantenerlo premuto.
Tenere l'unità genitore in posizione verticale con il microfono
a una distanza approssimativa di 10 cm dalla propria bocca,
quindi parlare nel microfono.
Una volta terminato di parlare, rilasciare il tasto .
10.8 Riproduzione di una ninnananna
Ci sono 5 ninnananne preprogrammate che si possono riprodurre
sull'unità bambino.
Per riprodurre la ninnananna selezionata o fermare la
riproduzione, premere il tasto di riproduzione
sull'unità bambino.
Per selezionare una ninnananna diversa, premere
ripetutamente il tasto fino a selezionare la
ninnananna desiderata. L'icona della ninnananna mostrerà
la ninnananna selezionata (1 su 5). Se non viene
visualizzato nessun numero vicino all'icona della
ninnananna, verranno riprodotte tutte le canzoni
in successione.
Quando la ninnananna inizia a suonare, si hanno a disposizione
10 secondi per selezionarne il volume.
Premere il tasto su per aumentare il volume o il tasto
giù per diminuirlo.
10.9 Accensione/spegnimento della luce notturna
Premere 3 volte il tasto menu . Verrà visualizzata
l'icona della luce notturna.
Premere il tasto su o giù per “ON”la luce
notturna (la luce notturna è accesa) o “OFF”.
Premere il tasto Menu per confermare.
Dopo 10 secondi l'unità genitore ritornerà in modalità
monitor.
10.10 Trasmissione voce attivata (VOX)
Durante la notte e per risparmiare energia, il Babyviewer KS-4245
può essere impostato in modalità VOX.
In modalità VOX, il display si accenderà non appena il microfono
dell'unità del bambino capterà un suono.
L'utente può impostare la sensibilità di percezione del suono
(VOX) del babyphone. Se si imposta una sensibilità alta, l'unità
bambino rileva suoni più bassi.
ATTENZIONE
Non disporre la videocamera e i fili elettrici in modo che siano
alla portata del bambino! Posizionare la videocamera ad
almeno 1 metro di distanza dal bambino.
L'unità genitore cercherà di stabilire una
connessione con l'unità bambino. Se viene
visualizzata l'immagine catturata dalla videocamera,
è stata stabilita una connessione.
29
20
4
29
4
6
14
16
17
23
16
17
Consentire al proprio bambino di abituarsi alla
funzione "parla" prima di usarla nella pratica.
10 secondi dopo l'inizio o la selezione della
ninnananna, l'unità genitore ritornerà in
modalità monitor. I tasti su e giù
possono essere usati solo per
selezionare il volume dell'unità genitore.
Per selezionare il volume della ninnananna in
modalità monitor, spegnere e riaccendere la
ninnananna e usare il tasto prima di
selezionare il volume.
23
23
16
17
23
PTTPTT
24
PTTPTT
24
18
19
16
17
16
17
18
23
16
17
2
23