Operator's Manual

ottenereunaqualitàditaglioeccellente.Figura
8Seinvecegliapparatiditagliovengono
utilizzatiquandotalecontattononèleggero,
materialiabrasiviederbapossonointrodursitra
lacontrolamaeilcilindro.Laloroazioneerosiva
arrotondalacontrolamaeitaglientidelcilindro,
producendocosìuntagliodiscarsaqualità.
Seiltaglientesiarrotonda,lacontrolamaeil
cilindrodevonoesserelappati.Uneccessivo
arrotondamentodeitaglientipotrebberichiedere
lamolaturaelalappaturadellacontrolamae
delcilindro.Noncercatemaidicompensare
l'arrotondamentodeitaglientiserrandola
manopoladiregolazionedellacontrolama
sinoafarentrarepesantementeincontattola
controlamaeilcilindroperchéciòprodurrebbe
un'usuradisomogeneaeuneffettodiriing.
g026931
Figura8
1.Bordiaflati,contatto
leggero
3.Regolazionedelcontatto,
bordismussati
2.Nessuncontatto,ibordisi
smussano
Nota:Ilriingèlacondizionedidisomogeneità
odiondulazionechesiproducesullacontrolama
esulcilindroquandoilcontattotraleduepartiè
eccessivo(Figura9).Striscedierbanontagliata
eunascarsaqualitàcomplessivadeltagliosono
indizidiriing.Aflarelacontrolamaeilcilindro
èl'unicomodoperriparareunapparatoditaglio
conl'effetto"riing".
g026932
Figura9
1.Lamedelcilindroscheggiate
2.Rumore-Unapparatoditagliocontaglienti
aflatieregolatosuuncontattoleggeroproduce
unsuonopiacevoleesmorzatodurantela
rotazionedelcilindro.Alcontrario,sedurante
ilfunzionamentosipercepisconoronzii,scatti
osuonimetallicisignicacheprobabilmente
l'apparatoditaglioèstatoazionatoinpresenza
diuncontattoeccessivotralacontrolamaeil
cilindro.Uncontattoeccessivoproduceun'usura
nonomogeneaoondulazionisullacontrolama
esuitaglientidelcilindro.Perriparareuna
controlamaeuncilindrodanneggiatioccorre
l'aflatura.Nonostantelacorrettaregolazione
delcontattotracontrolamaecilindro,si
potrebberocomunquepresentarescheggiature
suentrambeleestremitàdellacontrolama.
Essedevonoesseresmussateolimatesinoad
esserealoconiltaglientedellacontrolamaper
garantireunfunzionamentocorretto.
3.Cuscinettidelcilindroallentati-Sesospettate
checuscinettidelcilindrosianoallentati,
controllateliimmediatamenteperevitareche
siproducanodannidigrossaentità;fate
riferimentoaRegolazionedeicuscinettidel
cilindro.
4.Urtoconunoggettoestraneo-Lacontrolama
eitaglientidelcilindropossonosubiredanni
sevengonocolpitidaunoggettoestraneo.Il
danno,senonètroppograve,puòessere
riparatosulcampo.Iniziatealimarelezonein
rilievodellacontrolamaedelcilindro(Figura
10).Utilizzateunmartelloapennatondaper
raddrizzarelelamechesisonocurvate.Visto
chelacontrolamaingeneresistaccadal
cilindrodurantel'urto,lacontrolamadeveessere
regolata;fateriferimentoaRegolazionedella
controlamainparallelorispettoalcilindro.
g026933
Figura10
10