Operator's Manual

3. Premere lentamente sul cuscinetto inferiore del
pedale di comando della trazione.
VERIFICA DEI MICRO-
INTERRUTTORI DI SICUREZZA
1. Il motore deve avviarsi se l’operatore non è seduto,
il pedale di comando della trazione è in folle ed il
comando della presa di forza è disinnestato. Quando
si preme il pedale di comando della trazione o è
innestato il comando della presa di forza, il motore
deve fermarsi. Se il sistema non funziona
correttamente, riattare.
2. L’operatore è seduto, il freno di stazionamento è
innestato e il motore gira: premere il pedale di
comando della trazione per fare marcia avanti o
retromarcia. Il motore deve spegnersi. Se il sistema
non funziona correttamente, riattare.
3. L’operatore è seduto, il freno di stazionamento è
innestato e il motore gira: abbassare a terra gli
apparati di taglio. Innestare il comando della presa
di forza: la frizione elettrica del motore deve
innestarsi. Alzare gli apparati di taglio: il comando
della presa di forza deve disinnestarsi. Se il sistema
non funziona correttamente, riattare.
LEVA DI SOLLEVAMENTO DEGLI
ATTREZZI
Sollevare gli accessori
Per sollevare un accessorio all’altezza richiesta, tirare
indietro la leva di sollevamento degli attrezzi.
Abbassare gli accessori
Spingere in avanti la leva di sollevamento degli attrezzi
per abbassare l’accessorio.
N.B. Quando l’accessorio è abbassato, tenere abbassata
la leva di sollevamento per 1 o 2 secondi perché
l’accessorio possa flottare a causa dell’irregolarità della
superficie del terreno.
SPINGERE O TRAINARE IL
TRATTORINO
In caso di emergenza si può spingere o trainare il
trattorino per distanze molto brevi. La TORO sconsiglia
di usare questo metodo come normale amministrazione.
IMPORTANTE: Non spingere o trainare il trattorino a
velocità superiori a 3 – 5 km, per non danneggiare la
trasmissione. Per trasportare il trattorino a notevoli
distanze usare un autocarro o un rimorchio.
1. Per spingere o trainare in avanti il trattorino,
premere a fondo il pedale di comando della trazione
in posizione di marcia avanti.
2. Per spingere o trainare indietro il trattorino, premere
a fondo il pedale di comando della trazione in
posizione di retromarcia.
PERIODO DI ADDESTRAMENTO
Prima di tosare con Grounds Pro 2000, la TORO
Company consiglia di trovare un'area libera su cui
familiarizzarsi con la macchina. Addestrarsi ad avviare
ed arrestare il trattorino, ad alzare ed abbassare gli
apparati di taglio, a sterzare, ecc. La pratica dà fiducia
nelle prestazioni di Grounds Pro 2000.
PRIMA DI TOSARE
Controllare che nella zona non vi siano corpi estranei, e
stabilire la direzione dell’ultima tosatura eseguita.
(Tosare sempre in direzione opposta all’ultima tosatura,
in modo che i fili d’erba siano meno propensi a giacere
in orizzontale e rendere in tal modo difficile l’afferrarli
fra le lame del cilindro e la controlama.)
CARATTERISTICHE OPERATIVE
Fare pratica nell’uso di Grounds Pro 2000, e
familiarizzarsi perfettamente con la macchina. A causa
della trasmissione idrostatica le caratteristiche di
Istruzioni operative
17
Non disinserire i microinterruttori di sicurezza: sono
stati montati per salvaguardare l’incolumità dell’utente.
Verificarne il funzionamento ogni giorno per accertare
che il sistema di sicurezza funzioni correttamente. In
caso di malfunzionamento sostituire il microinter-
ruttore difettoso prima di usare la macchina. Sostituire
tutti i microinterruttori ogni due anni, per garantire la
massima sicurezza.
ATTENZIONE