Operator's Manual

Motore: Briggs & Stratton Vanguard a quattro tempi e
due cilindri, raffreddamento ad aria, 11,9 kW a
3600 giri/min, cilindrata 588 cc. Velocità regolata
3200 giri/min. Pompa carburante meccanica, filtro
dell’aria di ampia capacità a due elementi. Capacità olio
2,5 litri.
Capacità carburante: 20 litri.
Trasmissione: Trasmissione idrostatica Eaton mod.
11 con accoppiamento integrale all’asse di trasmissione
Peerless mod. 1310. Campo di velocità di marcia:
13,5 km/h marcia avanti, 4,8 km/h retromarcia.
Comandi: Pedale di comando della trazione. Leva del
gas, starter, interruttore di accensione, comando della
presa di forza, leva di sollevamento, freno di esercizio e
regolazione del sedile.
Trasmissione taglio: Sistema di trazione con cinghia a
tensione costante, frizione elettrica azionata da una
cinghia trapezoidale dal motore al contralbero, e
trasmissione a cinghia trapezoidale profilato BX dal
contralbero a ciascun apparato di taglio.
Pneumatici e ruote: Due pneumatici anteriori di
trazione per tappeto erboso: 23 x 8,5-12 a 4 tele.
Pneumatici posteriori per tappeto erboso, per la
configurazione a quattro ruote: 16 x 6,5-6 a 4 tele.
Pneumatico posteriore per la configurazione a tre ruote:
18 x 6,5-8 a 4 tele. Pressione di gonfiatura 83–124 kPa
per tutti i pneumatici.
Caratteristiche elettriche: 12V, 255 Ampere per
avviamento a freddo a 18°C, capacità di riserva
50 ampere a 27°C. Batteria; alternatore 16 ampere;
microinterruttori di sicurezza per sedile, trasmissione,
presa di forza e freno di stazionamento; cavi elettrici di
serie per il montaggio del faro e del contaore opzionali.
Sterzo: Ingranaggio a pignoni con tirante di comando
massiccio collegato al gruppo di sterzata posteriore;
sterzata totale con 2,5 giri del volante.
Freni: Frenata di esercizio mediante trasmissione
idrostatica. Il freno di stazionamento controlla l’albero
secondario all’interno del gruppo asse ed è azionato da
una leva di comando.
Telaio: Componenti tubolari e lamiera stampata in
acciaio, saldati.
Sedile: Sedile imbottito, di serie; oppure sedile de-luxe
opzionale a sospensione, regolabile in avanti o indietro
in base al peso, con appoggiabraccia. Kit
appoggiabraccia su richiesta.
Sistema di sollevamento: Sistema di supporto
categoria “0” con telaio ad A, collegato al trattorino
mediante leveraggio parallelo. Il cilindro idraulico a due
tempi, diam. 60 mm, corsa 140 mm, riceve l’olio dalla
pompa di carica della trasmissione idrostatica per mezzo
della valvola di controllo con posizione flottante.
Massima pressione di esercizio: 6.895 kPa. Quando gli
apparati di taglio sono montati sul trattorino, tutte e tre le
unità vengono alzate ed abbassate per mezzo della leva
di comando. Il sistema di sollevamento funziona con la
frizione elettrica per l’innesto e disinnesto degli apparati
di taglio.
Ingombro e peso:
Larghezza battistrada 105,3 cm
Larghezza lungo le ruote anteriori 132 cm
Interasse 138,5 cm
Lunghezza totale con apparati di taglio 229 cm
Altezza totale 119 cm
Peso trattorino 50,4 kg
Peso con apparati di taglio fissi a 5 lame 440 kg
Peso con apparati di taglio flottanti a 8 lame 696 kg
Larghezza totale con apparati a testa fissa 195 cm
Larghezza totale con apparati a testa flottante 203 cm
Larghezza da trasporto con
apparati a testa fissa 140 cm
Larghezza da trasporto con
apparati a testa flottante 200 cm
Accessori optional:
Kit testa fissa Modello n. 02100
Kit testa flottante Modello n. 02101
Asse a 3 ruote Modello n. 02200
Asse a 4 ruote Modello n. 02201
Kit rullo massiccio* Modello n. 03440
Kit rullo a elementi componibili* Modello n. 03445
Kit rullo Wiehle* Modello n. 03450
Kit pattino* Modello n. 03446
Kit antistrappo* Modello n. 03447
Kit cestello di raccolta Modello n. 02302
9
Caratteristiche tecniche