Operator's Manual

Disinnestare il comando della presa di forza ed
innestare il freno di stazionamento.
2. Sollevare col cricco la parte anteriore della
macchina fino a sollevare le ruote da terra.
Supportare la macchina con dei cavalletti per
impedire che cada accidentalmente.
3. Allentare il controdado sulla camma di regolazione.
4. Avviare il motore e girare la camma di regolazione
in un verso o nell’altro finché le ruote smettono di
girare.
5. Spegnere il motore e serrare il controdado per
serbare la regolazione.
6. Avviare il motore e controllare la regolazione.
All’occorrenza regolare di nuovo.
7. Spegnere il motore. Togliere i cavalletti ed
abbassare la macchina al suolo. Collaudare la
macchina per accertare che non si muova
gradualmente.
Fig. 37
1. Camma di regolazione
2. Controdado
REGOLAZIONE DELLA FRIZIONE
ELETTRICA (Fig. 38)
La frizione viene regolata per garantire che venga
correttamente innestata e per ottenere una frenata
affidabile.
1. Disinnestare il comando della presa di forza,
innestare il freno di stazionamento e girare la chiave
di accensione in posizione OFF per spegnere il
motore. Togliere la chiave.
2. Regolare la frizione serrando o allentando i
controdadi sulle colonnette flangiate.
3. Controllare la regolazione inserendo uno
spessimetro nelle scanalature accanto alle
colonnette.
4. Il gioco fra i dischi della frizione disinnestati deve
essere di 0,23–0,30 mm. Per accertare che i dischi
siano paralleli fra di loro, controllare il gioco in
ciascuna delle tre scanalature.
Fig. 38
1. Frizione
2. Controdado
3. Scanalatura di regolazione
SOSTITUZIONE DELL’OLIO
DELL’IMPIANTO IDRAULICO
(Figg. 39 e 40)
Sostituire l’olio dell’impianto idraulico ogni 400 ore di
servizio o una volta l’anno, optando per l’intervallo più
breve. La capacità del serbatoio è di 4,7 litri.
1. Parcheggiare la macchina su terreno piano,
abbassare gli apparati di taglio, innestare il freno di
Manutenzione
28
2
1
1
2
3
Il motore deve girare per potere eseguire la
regolazione finale della camma di regolazione
della trazione. Per evitare infortuni, tenere mani,
piedi, viso ed altre parti del corpo lontano dal
manicotto della marmitta e da altre parti calde del
motore, e dalle parti rotanti.
ATTENZIONE