Operator's Manual

Fig. 45
1. Manopola di regolazione della controlama
2. Inserire una lunga striscia di giornale asciutto fra il
cilindro e la controlama da uno dei lati del cilindro.
Girare lentamente il cilindro verso la controlama e
nel contempo girare in senso orario la manopola di
regolazione della controlama, uno scatto per volta,
fino a pizzicare leggermente il giornale (quando si
tira la carta si nota una lieve resistenza).
3. Verificare la presenza di un leggero contatto
dall’altro lato del cilindro, sempre usando del
giornale. In mancanza di contatto, procedere alla
voce seguente.
4. Allentare i due bulloni a testa tonda sull’organo di
regolazione della controbarra (Fig. 46).
5. Regolare i dadi per spostare l’organo di regolazione
della controbarra in su o in giù finché la carta viene
pizzicata lungo tutta la superficie della controlama
quando la manopola di regolazione della controlama
è regolata a non più di due scatti oltre il primo
contatto della controlama del cilindro.
6. Serrare i dadi ed i bulloni a testa tonda, e verificare
la regolazione.
Fig. 46
Fig. 47
1. Organo di regolazione della controbarra
2. Bulloni a testa tonda
3. Dadi di regolazione
VERIFICA DELL’IMPOSTAZIONE
DELL’ALTEZZA DI TAGLIO (Fig. 48)
(Apparato di taglio flottante)
1. Mettere la testa della vite sulla barra di misura,
all’altezza di taglio desiderata. Questa misura va dal
taglio della barra alla parte sottostante la testa della
vite. La barra di misura (N.cat. Toro 13-8199) si
ottiene dal distributore autorizzato TORO di zona.
Fig. 48
1. Barra di misura
2. Vite di supporto del rullo anteriore
2. Allentare leggermente i dadi che fissano le staffe del
rullo anteriore alla staffa angolare.
3. Posizionare la barra attraverso i rulli anteriore e
posteriore, e regolare le viti di supporto del rullo
anteriore finché la parte sottostante la testa della
vite non si innesta nel tagliente della controlama.
Ripetere per ambo i lati del cilindro.
4. Serrare i dadi di fissaggio delle staffe del cilindro.
Manutenzione
33
1