Operator's Manual
Speciche..............................................................8
Accessoriekitdell’apparatoditaglio(per
inumeridicodicevedereilcatalogodei
componenti).......................................................8
Funzionamento.............................................................9
Regolazioni.............................................................9
Terminidellatabellaaltezzaditaglio..........................11
Tabellaaltezzaditaglio............................................11
Manutenzionedellacontrolama................................15
Manutenzione..............................................................16
Lubricazione........................................................16
Regolazionedeicuscinettidelcilindro........................16
Manutenzionedellabarradiappoggio.......................17
RevisionedeiregolatoriaduepuntiHD
(DPA)...............................................................19
Manutenzionedelrullo...........................................21
Sicurezza
QuestamacchinaèstataprogettatainconformitàconEN
ISO5395:2013.
Ilcontrollodeirischielaprevenzionedegliinfortuni
dipendonodallaconsapevolezza,dall’attenzioneedal
correttoaddestramentodelpersonaleadibitoall’uso,al
trasporto,allamanutenzioneeall’immagazzinamento
dellamacchina.Unusoerratoounamanutenzione
inadeguatadellamacchinapossonocausarelesioni
oaddiritturalamorte.Alnediridurreilpotenziale
rischiodilesioniomorte,attenetevialleseguenti
istruzionidisicurezza.
•Primadiavviarel'apparatoditaglioleggete,comprendete
edosservatetutteleistruzioniriportatenelmanuale
dell'operatoredeltrattoreedell'apparatoditaglio.
•Nonpermetteteaibambinidiutilizzareiltrattoreogli
apparatiditaglio.Nonpermetteteadadultidiutilizzare
iltrattoreogliapparatiditagliosenonsonostati
idoneamenteaddestrati.Sologlioperatoriaddestrati
chehannolettoilpresentemanualepossonoutilizzareil
trattoreogliapparatiditaglio.
•Nonutilizzatemaigliapparatiditaglioqualoraabbiate
assuntofarmacioalcolici.
•Ilampipossonocausarelesionigraviomorte.Se,mentre
vitrovatesull'areadilavoro,vedetelampiouditetuoni,
nonutilizzatelamacchina;cercateinveceunriparo.
•Nontoglieteicarteroidispositividisicurezza.Qualora
uncarter,undispositivodisicurezzaounadesivofossero
illeggibilioavariati,riparateliosostituiteliprimadiiniziare
illavoro.Serratetuttiidadi,levitieibulloniallentati,per
assicurarvichel'apparatoditagliofunzioninellemigliori
condizionidisicurezza.
•Indossatesemprecalzaturerobuste.Nonutilizzategli
apparatiditagliosecalzatesandali,scarpedatenniso
calzoncinicorti.Inoltre,nonindossateabitisvolazzanti
chepossanorimanereimpigliatinellepartiinmovimento.
Indossatesemprepantalonilunghiescarperobuste.
Indossareocchialidiprotezione,calzaturedisicurezza
euncascoèconsigliabileoltrecherichiestodaalcuni
decretionormeassicurativelocali.
•Rimuovetetuttiidetritiedaltrioggettichepossanovenire
raccoltielanciatidallelamedeicilindridell’apparatodi
taglio.Tenetelepersonelontanodall’areadilavoro.
•Selelameurtanocontrounoggettosolidoosel’apparato
ditagliovibrainmodoanomalo,fermateviespegneteil
motore.Controllatel'apparatoditaglioeaccertateviche
nonsiadanneggiato.Riparateeventualidanniprimadi
riavviareeutilizzarel'apparatoditaglio.
•Abbassatealsuologliapparatiditaglioetoglietela
chiavediaccensioneogniqualvoltalasciatelamacchina
incustodita.
•Accertatevichegliapparatiditagliofunzioninonelle
miglioricondizionidisicurezza,mantenendobenserrati
dadi,bullonieviti.
3