Operator's Manual
Funzionamento
FateriferimentoalManualedell'operatoredel
trattorinoperleistruzionidifunzionamentodettagliate.
Primadiutilizzarel'apparatoditaglioognigiorno,
regolatelacontrolama;fateriferimentoaRegolazione
dellacontrolamarispettoalcilindro(pagina9).
Vericatelaqualitàditagliotagliandounastrisciadi
provaprimadiutilizzarel'apparatoditaglio,inmodo
dagarantirecheiltaglionalesiacorretto.
Regolazionedell’apparato
ditaglio
Regolazionedeldeettore
posteriore
Nellamaggiorpartedellecondizioni,poteteottenerela
miglioredispersionedellosfalcioquandoildeettore
posterioreèchiuso(scaricofrontale).Incasodi
condizioniimpegnativeodibagnato,poteteaprireil
deettoreposteriore.
Peraprireildeettoreposteriore(Figura6),allentate
ilbullonechessaildeettoreallapiastralaterale
sinistra,ruotateildeettoreinposizionediaperturae
serratenuovamenteilbullone.
g191341
Figura6
1.Bullone
2.Deettoreposteriore
Vericadell'apparatoditaglio
Ilsistemadiregolazionecontrolama/cilindroa
doppiamanopolaincorporatoinquestoapparato
ditagliosemplicalaproceduradiregolazione
necessariapergarantireprestazioniditaglioottimali.
Laregolazionediprecisionepossibilemediante
ildesignadoppiamanopola/barradiappoggio
offreilcontrollonecessarioperfornireun’azionedi
autoaflaturacontinua,mantenendocosìitaglienti
aflati,garantendountagliodibuonaqualitàe
riducendonotevolmentel’esigenzadelleoperazionidi
lappaturadiroutine.
Primadell’usoognigiorno,oinbaseallenecessità,
controllateogniapparatoditagliopervericareil
correttocontattocontrolama/cilindro.Effettuate
questaproceduraanchequandolaqualitàdel
taglioèaccettabile.
1.Ruotatelentamenteilcilindroindirezionecon-
trariaevericateilcontattocilindro/controlama.
Nota:Lemanopolediregolazionesonodotate
didentidiarrestochecorrispondonoauno
spostamentodellacontrolamadi0,022mmper
ogniposizioneindicizzata.VedereRegolazione
dellacontrolamarispettoalcilindro(pagina9).
2.Vericateleprestazioniditaglioinserendouna
lungastrisciadicartadivericadeltaglio(n.cat.
Toro125-5610)trailcilindroelacontrolama,
perpendicolarmenteallacontrolama(Figura7).
Ruotatelentamenteilcilindroinavanti;questa
operazionedovrebbetagliarelacarta.
g003323
Figura7
Nota:Serisultaevidenteunaresistenza
delcilindro/uncontattoeccessivo,lappate,
retticatelaparteanterioredellacontrolamao
aflatel’apparatoditaglioperottenereillivellodi
aflaturanecessarioperuntagliodiprecisione;
fateriferimentoaPrincipibasedeltosaerbaa
cilindri,ModuloN.09168SL.
Importante:Ésemprepreferibileunleggero
contatto.Senonsimantieneuncontatto
leggero,ibordidellacontrolamaedel
cilindrononsiauto-aflanoasufcienza
esismussanodopouncertoperiododi
funzionamento.Sesimantieneuncontatto
eccessivo,lacontrolamaeilcilindrosi
usuranopiùvelocementeeinmodonon
uniforme,adiscapitodellaqualitàdeltaglio.
Nota:Dopounfunzionamentoprolungato,
allanesiformeràunacrestaadentrambele
estremitàdellacontrolama.Pergarantireun
funzionamentoregolare,arrotondateolimate
8