Operator's Manual

Spessore0,05mm(N.cat.125-5611)
Cartadivericadeltaglio(N.cat.125-5610)
1.Collocatel'apparatoditagliosuunasupercie
pianaeorizzontale.
2.Girateinsensoantiorariolevitidiregolazione
dellabarradiappoggioperaccertarvichela
barradiappoggionontocchiilcilindro(Figura
12).
g003322
Figura12
1.Vitediregolazionedellabarradiappoggio
3.Inclinatel'unitàditaglioperesporrela
controlamaeilcilindro.
Importante:Accertatecheidadi
sull'estremitàposterioredellevitidi
regolazionedellabarradiappoggionon
pogginosullasupercieoperativa;utilizzate
ilcavalletto(Figura13).
g191340
Figura13
1.Cavalletto
4.Ruotateilcilindroinmodotalechelalama
intersechilacontrolama25mmall'interno
dall'estremitàdellacontrolamastessasullato
destrodell'apparatoditaglio.
Nota:Posizionateunsegnoidenticativosulla
lamaperfacilitarelesuccessiveregolazioni.
5.Inseritelospessoreda0,05mmtralalamadel
cilindrosegnataelacontrolamanelpuntoincui
lalamaintersecalacontrolama.
6.Ruotatelavitediregolazionedestradellabarra
diappoggioinsensoorarionoaquando
nonsentiteunalievepressione(ovverouna
resistenza)sullospessore,quindiallentatela
vitediregolazionedellabarradiappoggiodi2
scattietoglietelospessore.
Nota:Poichélaregolazionediunlato
dell'apparatoditaglioinuiscesull'altro,idue
scattifornirannoilgiocoperlaregolazione
dell'altrolato.
Nota:Iniziandoconunospazioampio,ambo
ilatisarannoinizialmentetiratipiùvicino
alternandoilserraggiosullatodestroesinistro.
7.Ruotatelentamenteilcilindroinmodotaleche
lalamacontrollatasullatodestrointersechila
controlamacirca25mmall'internodall'estremità
dellacontrolamasullatosinistrodell'apparato
ditaglio.
8.Ruotatelavitediregolazionesinistradellabarra
diappoggioinsensoorarioinmodochelo
spessorescorraattraversoilcilindronoallo
spaziodellabarradiappoggioconunalieve
resistenza.
9.Tornateallatodestroeregolatecome
necessarioinmododaavereunalieve
resistenzasullospessoretralalamastessae
lacontrolama.
10.Ripetetelefasi8e9inmodochelospessore
scorraattraversoentrambiglispaziconuna
lieveresistenza,sebbeneunoscattosuamboi
latiimpediscailpassaggiodellospessorestesso
suamboilati.
Nota:Oralacontrolamaèparallelaalcilindro.
Nota:Questaproceduranonsarànecessaria
nelleregolazioniquotidiane,madovràessere
eseguitadopol'aflaturaolosmontaggio.
11.Daquestaposizione(cioè1scattoverso
l'internoelospessorechenonpassa)ruotate
levitidiregolazionedellabarradiappoggioin
sensoorariodi1scattociascuna.
Nota:Aogniscattolacontrolamadispostadi
0,022mm.Nonstringeteeccessivamentele
vitidiregolazione.
12.Vericateleprestazioniditaglio;fateriferimento
aVericadell'apparatoditaglio(pagina8).
Regolazionedelrulloposteriore
1.Regolatelestaffedelrulloposteriore(Figura
14)inbaseall’altezzaditagliodesiderata
10