Operator's Manual

posizionandoilnumerodidistanzialinecessari
sottolaangiadimontaggiodellapiastra
laterale(Figura14)conformementeallatabella
dellealtezzeditaglio.
g003324
Figura14
1.Distanziale3.Flangiadimontaggio
piastralaterale
2.Staffadelrullo
2.Sollevatelaparteposterioredell'apparatodi
taglioecollocateuncepposottolacontrolama.
3.Rimuovetei(2)dadichessanoognistaffadel
rulloeognidistanzialeaciascunaangiadi
montaggiodellapiastralaterale.
4.Abbassateilrulloelevitidalleangedi
montaggiodellapiastralateraleedaidistanziali.
5.Collocateidistanzialisullevitidellestaffedel
rullo.
6.Fissatelastaffadelrulloeidistanzialisullato
inferioredelleangedimontaggiodellepiastre
lateraliconidadiprecedentementerimossi.
7.Vericatecheilcontattotralacontrolamae
ilcilindrosiacorretto.Inclinateiltosaerba
peresporreirullianterioreeposterioreela
controlama.
Nota:Laposizionedelrulloposteriorerispetto
alcilindroècontrollatadalletolleranzedi
fabbricazionedeicomponentiassemblati;
pertanto,ilparallelismononènecessario.
Unlivellodiregolazioneminimoèpossibile
regolandol’apparatoditagliosuunpianodi
riscontroeallentandoibullonisenzadadodi
montaggiodellapiastralaterale(Figura15).
Regolateeserrateibullonisenzadadoauna
coppiacompresatra37e45N∙m.
g020698
Figura15
1.Bullonisenzadadodimontaggiodellapiastralaterale
Regolazionedell'altezzadi
taglio
1.Allentateidadidibloccaggiochessanole
staffedell’altezzaditagliosullepiastrelaterali
dell’apparatoditaglio(Figura16).
g015089
Figura16
1.Vitediregolazione
3.Staffadell'altezzaditaglio
2.Dadodibloccaggio
2.Allentateildadosullabarradimisura(Figura17)
eposizionatelavitediregolazioneall'altezzadi
taglioopportuna.
Nota:Ladistanzatralabasedellatestadella
viteelasuperciedellabarraèl'altezzaditaglio.
11