Operator's Manual

Impostazione dell’altezza di
taglio e livellamento del rullo
posteriore
1. Posizionate l’apparato di taglio su un piano di
riscontro.
2. Regolate la vite a testa cilindrica di supporto fino
ad ottenere 25 mm ± 1,5 mm fra il supporto
dell’altezza di taglio e la staffa del rullo anteriore
(2 posti) (Fig. 6).
Figura 6
1 . Staffa del rullo
2. Staffa angolare
3. Perno dell’altezza di taglio
4. Vite a testa cilindrica di supporto
3. Regolate la vite a testa cilindrica di supporto fino
ad ottenere 16 mm ± 1,5 mm fra il supporto
dell’altezza di taglio e la staffa del rullo
posteriore (2 posti) (Fig. 6).
4. Togliete le coppiglie a forcina che fissano i perni
dell’altezza di taglio posteriori, e rimontatele
nella posizione opportuna, come riportato sulla
piastra dell’altezza di taglio. I perni dell’altezza
di taglio anteriori devono rimanere nella
posizione 6 mm.
5. Inserite una barra diritta dai lati paralleli sotto le
lame del cilindro, contro la superficie anteriore
della controlama. Per altezze di taglio di 25 mm
o inferiori si consiglia una barra dello spessore di
19 mm. Per altezze di taglio superiori a 25 mm si
consiglia una barra dello spessore di 32 mm.
Nota: Lo spessore della barra non incide sulla
regolazione. Le barre consigliate mantengono più
equilibrato l’apparato di taglio durante la
regolazione. Verificate che la lunghezza della barra
corrisponda alla lunghezza totale delle lame del
cilindro, e che i punti di contatto estremi, fra il
cilindro e la barra, siano equidistanti dal centro del
cilindro.
6. Verificate se il rullo posteriore è orizzontale,
cercando di inserire un pezzo di carta sotto
ciascuna estremità del rullo. La carta non deve
inserirsi sotto il rullo.
7. Livellate il rullo regolando la vite a testa cilindrica
di supporto appropriata sui supporti del rullo
posteriore, finché il rullo non è parallelo ed a
contatto con il tavolo per l’intera lunghezza.
8. Serrate i dadi che fissano le staffe del rullo
posteriore alle staffe angolari. Verificate di nuovo
che la carta non si inserisca sotto le estremità del
rullo.
Verifica dell’altezza di taglio e
livellamento del rullo anteriore
1. Regolate la testa della vite all’altezza di taglio
opportuna, sulla barra di misura. Questa misura
viene rilevata dalla superficie della barra alla parte
sottostante la testa della vite. La barra di misura
(N. cat. 98-1852) è reperibile dal Distributore Toro
di zona.
Figura 7
1. Barra di misura
2. Dado della staffa del rullo anteriore
6
16 mm
25 mm