FORM NO. 3318-394 I Rev A MODELLO N. 03461—60001 ED OLTRE MODELLO N.
Indice CARATTERISTICHE TECNICHE REGOLAZIONE DELL’APPARATO DI TAGLIO Montaggio del rullo anteriore Regolazione altezza di taglio e livellamento rullo posteriore Regolazione controlama parallela al cilindro Verifica della registrazione dell’altezza di taglio 2 3 3 4 5 5 ISTRUZIONI OPERATIVE Caratteristiche dell’apparato di taglio Regolazioni giornaliere dell’apparato di taglio LUBRIFICAZIONE LAPPATURA DEGLI APPARATI DI TAGLIO 6 6 6 7 8 Caratteristiche tecniche Tipo di apparato di taglio: Gli apparati di t
Regolazione dell’apparato di taglio IMPORTANTE: Leggere attentamente il presente Manuale dell’Operatore prima di usare l’apparato di taglio. La mancata osservanza di questa istruzione può causare danni all’apparato di taglio. Dopo avere disimballato l’apparato di taglio, osservare le seguenti procedure per garantire che gli apparati di taglio siano correttamente messi a punto. 1. Verificare che ambo i lati del cilindro siano ingrassati. Il grasso deve essere visibile nei cuscinetti a rulli. 2.
rullo dal lato con il nyliner flangiato, allinearla con la staffa opposta del rullo entro ± uno spigolo rettilineo esagonale, e rimontare. 7. Rimontare le spine di altezza di taglio. 8. Rimontare i 2 dadi autobloccanti che fissano ciascuna staffa angolare all’apparato di taglio. REGOLAZIONE ALTEZZA DI TAGLIO E LIVELLAMENTO RULLO POSTERIORE (Fig. 1) 1. Appoggiare l’apparato di taglio su un banco o un’asse piana orizzontale. 2.
REGOLAZIONE CONTROLAMA PARALLELA AL CILINDRO (Fig. 2 e 3) 1. Verificare che sia stato tolto il contatto con il cilindro, girando in senso antiorario la manopola di regolazione della controlama (Fig. 2). Inclinare l’apparato di taglio per accedere al cilindro ed alla controlama (Fig. 3). 2. Da un lato del cilindro inserire una lunga striscia di carta di giornale asciutta fra il cilindro e la controlama.
Istruzioni operative CARATTERISTICHE DELL’APPARATO DI TAGLIO Il sistema di regolazione controlama-cilindro, mediante manopola incorporata in questo apparato di taglio, semplifica la procedura di regolazione necessaria per ottenere un taglio ottimale.
taglienti non saranno più affilati. Il contatto eccessivo, d’altro canto, accelera l’usura della controlama e del cilindro, con eventuale usura irregolare, il che influisce negativamente sulla qualità del taglio. N.B.: Le lame del cilindro girano continuamente contro la controlama, quindi si verificherà una lieve bavatura sul tagliente anteriore della controlama, in tutta la sua lunghezza. Passare una lima di tanto in tanto sul tagliente anteriore per togliere la bavatura, e si otterrà un taglio migliore.
Lappatura degli apparati di taglio PERICOLO EVITARE INFORTUNI O LA MORTE: • Non mettere mani o piedi nelle adiacenze del cilindro mentre il motore gira. • Durante la lappatura i cilindri possono arrestarsi ed avviarsi di nuovo. • Non cercare di riavviare i cilindri a mano o con il piede. • Non regolare i cilindri mentre il motore gira. • Se il cilindro dovesse arrestarsi, spegnere il motore prima di cercare di sbloccarlo. 1.