Form No. 3397-743 Rev A Apparato di taglio DPA a 8 e 11 lame 46 e 56 cm Trattore Reelmaster® serie 3550 Nº del modello 03480—Nº di serie 315000001 e superiori Nº del modello 03481—Nº di serie 315000001 e superiori Nº del modello 03482—Nº di serie 315000001 e superiori Nº del modello 03483—Nº di serie 315000001 e superiori Registrate il vostro prodotto presso www.Toro.com.
AVVERTENZA Nº del modello CALIFORNIA Avvertenza norma "Proposition 65" Il presente prodotto contiene una o più sostanze chimiche che nello Stato della California sono considerate cancerogene e causa di anomalie congenite o di altre problematiche della riproduzione.
Sicurezza impigliati nelle parti in movimento. Indossate sempre pantaloni lunghi. È consigliabile indossare occhiali di protezione, calzature di sicurezza e un casco, che sono richiesti da alcuni decreti o norme assicurative locali. Questa macchina è stata progettata in conformità con EN ISO 5395:2013. • Togliete tutti i detriti ed altri oggetti che possano venire L'errato uso o manutenzione di questa attrezzatura può causare infortuni o la morte.
Preparazione Parti sciolte Verificate che sia stata spedita tutta la componentistica, facendo riferimento alla seguente tabella. Procedura Descrizione 1 2 3 4 Uso Qté Apparato di taglio 1 Controllo dell’apparato di taglio. Non occorrono parti – Utilizzo del cavalletto per inclinare l’elemento di taglio. Non occorrono parti – Regolazione del deflettore posteriore. Raccordo d’ingrassaggio diritto O-ring 1 1 Montaggio delle parti sciolte.
3 Regolazione del deflettore posteriore Figura 5 Non occorrono parti 1. Apparato di taglio 1 5. Apparato di taglio 5 Procedura 2. Apparato di taglio 2 6. Motore del cilindro 3. Apparato di taglio 3 7. Peso Nella maggior parte delle condizioni, potete ottenere la migliore dispersione quando il deflettore posteriore è chiuso (scarico frontale). In condizioni di servizio pesante o umidità, potete aprire il deflettore posteriore. 4. Apparato di taglio 4 1.
Quadro generale del prodotto Specifiche Numero di modello Peso netto 03480 36 kg 03481 37 kg 03482 40 kg 03483 42 kg Accessori e kit dell’apparato di taglio (per i numeri di codice vedere il catalogo dei componenti) taglio superiori a 2,5 cm. Le nuove staffe del rullo anteriore consentono inoltre un ulteriore ampliamento dei movimenti del rullo anteriore migliorando l’aspetto dopo il taglio, a queste altezze.
Funzionamento Importante: Accertatevi che i dadi sull’estremità posteriore delle viti di regolazione della barra di appoggio non poggino sul piano di lavoro (Figura 9). Nota: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di guida. Regolazioni Regolazione della controlama rispetto al cilindro Utilizzate questa procedura per regolare la controlama rispetto al cilindro e per verificare la condizione del cilindro e della lama e la loro interazione.
Nota: Ora la controlama è parallela al cilindro. 2. Sollevate la parte posteriore dell'apparato di taglio e collocate un ceppo sotto la controlama. Nota: Questa procedura non sarà necessaria nelle regolazioni quotidiane, ma dovrà essere eseguita dopo l'affilatura o lo smontaggio. 3. Rimuovete i (2) dadi che fissano ogni staffa del rullo e ogni distanziale a ciascuna flangia di montaggio della piastra laterale. 11.
Termini della tabella altezza di taglio Regolazione dell'altezza di taglio Altezza di taglio desiderata. Altezza di taglio del piatto rotante Figura 13 L'altezza di taglio del piatto rotante è l'altezza alla quale è regolato il filo della controlama sopra a una superficie piana che tocca il fondo sia del rullo anteriore che posteriore. 1. Distanziali posteriori 3. Aggressività del taglio 2.
Tabella altezza di taglio Regolazione altezza di taglio Aggressività del taglio N. di distanziali posteriori N.
Regolazione dell'altezza di taglio Nota: Per altezze di taglio superiori a 2,5 cm, montate il kit altezze di taglio superiori. 1. Allentate i dadi di bloccaggio che fissano le staffe di regolazione dell’altezza di taglio sulle piastre laterali dell’apparato di taglio (Figura 15). Figura 17 Importante: Una volta regolati correttamente, i rulli anteriore e posteriore toccheranno la barra di riferimento e la vite sarà serrata sulla controlama.
la procedura di regolazione necessaria per garantire prestazioni di taglio ottimali. La regolazione di precisione possibile mediante il design a doppia manopola/barra di appoggio offre il controllo necessario per fornire un’azione di autoaffilatura continua, mantenendo così i taglienti affilati, garantendo un taglio di buona qualità e riducendo notevolmente l’esigenza delle operazioni di lappatura di routine. Figura 18 1.
Figura 20 1. Imbocco sull’estremità destra della controlama 2. 6 mm 3. 1,5 mm L’imbocco non deve essere eccessivamente grande, per non causare la formazione di ciuffi d’erba.
Manutenzione della controlama I limiti di assistenza della controlama sono elencati nelle tabelle riportate di seguito. Importante: L’uso dell’apparato di taglio con la controlama al di sotto del limite di servizio può comportare un aspetto dopo il taglio di scarsa qualità e ridurre l’integrità strutturale della controlama in caso di urti.
Manutenzione Manutenzione della barra di appoggio Lubrificazione della macchina Rimozione della barra di appoggio Lubrificate i 5 raccordi d'ingrassaggio su ogni apparato di taglio (Figura 23) utilizzando grasso al litio n. 2. 1. Ruotate le viti di regolazione della barra di appoggio in senso antiorario per allontanare la controlama dal cilindro (Figura 24). Sono presenti 2 punti di lubrificazione sul rullo anteriore, 2 sul rullo posteriore e 1 sulla scanalatura del motore dei cilindri.
Nota: Considerate 2 rondelle in nylon e 1 rondella in acciaio stampato su ciascun lato della barra di appoggio (Figura 26). Figura 26 1. Bullone barra di appoggio 3. Rondella in acciaio 2. Dado 4. Rondella in nylon Assemblaggio della barra di appoggio 1. Montate la barra di appoggio, posizionando gli attacchi di montaggio tra la rondella e il regolatore della barra di appoggio. 2. Fissate la barra di appoggio su ciascuna piastra laterale mediante gli appositi bulloni (dadi sui bulloni) e 6 rondelle.
Manutenzione del rullo esterne necessari per ricostruire un rullo. Il Kit utensili per ricostruzione rullo include tutti gli utensili e le istruzioni d’installazione necessari per ricostruire un rullo con il kit di ricostruzione rullo. Fate riferimento al Catalogo dei componenti o contattate il vostro distributore autorizzato per l'assistenza. Per la manutenzione del rullo sono disponibili un Kit di ricostruzione rullo e un Kit utensili per ricostruzione rullo (Figura 28).
Dichiarazione di incorporazione The Toro Company, 8111 Lyndale Ave. South, Bloomington, MN, USA dichiara che la(e) seguente(i) unità è(sono) conforme(i) alle direttive elencate, se installata(e) in conformità con le istruzioni allegate su determinati modelli Toro come riportato nelle relative Dichiarazioni di Conformità.
Elenco dei distributori internazionali: Distributore: Paese: Distributore: Paese: Ungheria Hong Kong Corea Numero di telefono: 36 27 539 640 852 2497 7804 82 32 551 2076 Agrolanc Kft Asian American Industrial (AAI) B-Ray Corporation Maquiver S.A. Maruyama Mfg. Co. Inc. Mountfield a.s.
Garanzia Toro per prodotti commerciali generali Garanzia limitata di due anni Condizioni e prodotti coperti Toro Company e la sua affiliata, Toro Warranty Company, ai sensi dell'accordo tra di loro siglato, garantiscono che il vostro Prodotto Commerciale Toro (il ''Prodotto'') è esente da difetti di materiale e lavorazione per il periodo più breve tra due anni o 1500 ore di servizio*.