Operator's Manual

Regolazionedell'altezzaditaglio
Nota:Peraltezzeditagliosuperioria2,5cm,montateilkit
altezzeditagliosuperiori.
1.Allentateidadidibloccaggiochessanolestaffe
dell’altezzaditagliosullepiastrelateralidell’apparato
ditaglio(Figura15).
Figura15
1.Vitediregolazione
3.Staffadell'altezzaditaglio
2.Dadodibloccaggio
2.Allentateildadosullabarradimisura(Figura16)e
posizionatelavitediregolazioneall'altezzaditaglio
opportuna.
Figura16
1.Barradiriferimento
4.Foridimessaapunto
dell'altezzadigrooming
(HOG)
2.Vitediregolazione
dell’altezza
5.Forodiriserva
3.Dado
3.Misurateladistanzatralabasedellatestadellaviteela
superciedellabarraperdeterminarel'altezzaditaglio.
4.Agganciatelatestadellavitesultaglientedella
controlamaeappoggiatel'estremitàposterioredella
barrasulrulloposteriore(Figura17).
5.Ruotatelavitediregolazionenchéilrulloanteriore
nontoccheràlabarradiriferimento(Figura17).
Regolateentrambeleestremitàdelrulloncl’intero
rullononèparalleloallacontrolama.
Figura17
Importante:Unavoltaregolaticorrettamente,i
rullianterioreeposterioretoccherannolabarradi
riferimentoelavitesaràserratasullacontrolama.
Questaoperazionegarantiràun’altezzaditaglio
identicaaentrambeleestremitàdellacontrolama.
6.Serrateidadipermantenerelaregolazione.
Nota:Nonserrateeccessivamenteidadi.Serrateli
quantobastapereliminareognigiocodallerondelle.
11