Form No. 3428-589 Rev A Apparato di taglio con sistema DPA a 8 o 11 lame da 46 cm o 56 cm Trattorino Reelmaster® 3550 o 3555 Nº del modello 03485—Nº di serie 403450001 e superiori Nº del modello 03486—Nº di serie 403450001 e superiori Nº del modello 03487—Nº di serie 403450001 e superiori Nº del modello 03488—Nº di serie 403450001 e superiori Registrate il vostro prodotto presso www.Toro.com.
Questo prodotto è conforme a tutte le direttive europee pertinenti. Per maggiori dettagli, consultate la Dichiarazione di incorporazione sul retro di questa pubblicazione. Introduzione Lo scopo di questo apparato di taglio è quello di tagliare l'erba di campi da golf, parchi, campi sportivi e aree verdi commerciali ben tenuti. L'utilizzo di questo prodotto per scopi non conformi alle funzioni per cui è stato concepito può essere pericoloso per voi e gli astanti.
Sicurezza 3 Montaggio dei motori dei cilindri ....................... 6 Quadro generale del prodotto ................................... 7 Specifiche .......................................................... 7 Attrezzi/accessori ............................................... 7 Funzionamento ......................................................... 7 Regolazione dell’apparato di taglio ..................... 7 Regolazione dell'altezza di taglio .......................
Sicurezza delle lame Sicurezza dell'unità di taglio Le lame consumate o danneggiate possono spezzarsi e scagliare frammenti verso di voi o gli astanti, causando gravi ferite o anche la morte. • L'apparato di taglio è una macchina completa solo quando installato su un trattorino. Leggete attentamente il Manuale dell'operatore del trattorino per le informazioni complete sull'utilizzo sicuro della macchina. • Controllate la lama ad intervalli regolari, per accertare che non sia consumata o danneggiata.
Preparazione Parti sciolte Verificate che sia stata spedita tutta la componentistica, facendo riferimento alla seguente tabella. Procedura 1 2 3 Descrizione Uso Qté Raccordo d’ingrassaggio diritto 1 Montate il raccordo d'ingrassaggio del cilindro. Non occorrono parti – Regolate l’apparato di taglio O-ring Viti a testa cilindrica (possono essere fornite montate) 1 2 Montate i motori dei cilindri.
3 Montaggio dei motori dei cilindri Parti necessarie per questa operazione: g031255 Figura 4 1. Vite a testa cilindrica (2) 3. Raccordo d'ingrassaggio 2. Vite di fermo 4. Spurgo del grasso 1 O-ring 2 Viti a testa cilindrica (possono essere fornite montate) Procedura 2. Montate il raccordo d’ingrassaggio diritto (Figura 4).
Funzionamento Quadro generale del prodotto Nota: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina rispetto alla normale posizione di guida. Specifiche Numero di modello Peso 03485 37 kg 03486 39 kg 03487 42 kg 03488 44 kg Regolazione dell’apparato di taglio Regolazione del deflettore posteriore Nella maggior parte delle condizioni, potete ottenere la migliore dispersione dello sfalcio quando il deflettore posteriore è chiuso (scarico frontale).
questa procedura anche se la qualità del taglio è accettabile. 1. Ruotate lentamente il cilindro in direzione contraria e verificate il contatto cilindro/controlama. Nota: Le manopole di regolazione sono dotate di denti di arresto che corrispondono a uno spostamento della controlama di 0,018 mm per ogni posizione indicizzata. Vedere Regolazione della controlama rispetto al cilindro (pagina 8). 2. Testate le prestazioni di taglio inserendo una lunga striscia di carta di verifica del taglio (cat.
Nota: Poiché la regolazione di un lato dell'apparato di taglio influisce sull'altro, i due scatti forniranno il gioco per la regolazione dell'altro lato. Nota: Iniziando con uno spazio ampio, ambo i lati saranno inizialmente tirati più vicino alternando il serraggio sul lato destro e sinistro. 7. Ruotate lentamente il cilindro in modo tale che la lama controllata sul lato destro intersechi la controlama circa 25 mm all'interno dall'estremità della controlama sul lato sinistro dell'apparato di taglio. 8.
per esporre i rulli anteriore e posteriore e la controlama. Nota: La posizione del rullo posteriore rispetto al cilindro è controllata dalle tolleranze di fabbricazione dei componenti assemblati; pertanto, il parallelismo non è necessario. Un livello di regolazione minimo è possibile regolando l’apparato di taglio su un piano di riscontro e allentando le viti di montaggio a testa cilindrica della piastra laterale (Figura 13). Regolate e stringete le viti a testa cilindrica.
g027265 g027169 Figura 15 Figura 14 1. Molla di compensazione per il manto erboso 3. Asta della molla 2. Coppiglia 4. Dadi a testa esagonale 1. Vite di regolazione 2. 2. 3. Staffa dell'altezza di taglio 2. Dado di bloccaggio Serrate i dadi esagonali sul lato anteriore dell'asta della molla, finché la lunghezza compressa della molla non è di 12,7 cm; fate riferimento a Figura 14.
g027266 Figura 17 Importante: Una volta regolati correttamente, i rulli anteriore e posteriore toccheranno la barra di riferimento e la vite sarà serrata sulla controlama. Questa operazione garantirà un’altezza di taglio identica a entrambe le estremità della controlama. 5. Serrate i dadi per mantenere la regolazione. Nota: Non serrate eccessivamente i dadi. Serrate solo quanto basta a eliminare il gioco dalla rondella.
Tabella altezza di taglio Regolazione altezza di taglio Aggressività del taglio N. di distanziali posteriori 0,64 cm N.
Utilizzate la seguente tabella per determinare quale controlama è più indicata all’altezza di taglio desiderata. Tabella di corrispondenza controlama/altezza di taglio Controlama N. cat. Altezza tagliente controlama Altezza di taglio Altezza di taglio ridotta (Optional) 121-3167 (46 cm) 5.6 mm da 6.4 a 12.7 mm 5.6 mm da 6.4 a 12.
seconda della stagione in modo da essere conforme alle varie condizioni del prato erboso. In generale, le regolazioni meno aggressive-normali sono più appropriate ai tipi d’erba per stagione calda (Bermuda, Paspalum, Zoysia) mentre i tipi d’erba per stagione fredda (Bent, Bluegrass, Rye) possono richiedere regolazioni normali-più aggressive. Le regolazioni più aggressive tagliano una maggiore quantità d’erba consentendo al cilindro rotante di trattenere più erba sulla controlama. g027264 Figura 20 1.
Manutenzione Utilizzo del cavalletto per inclinare l’elemento di taglio Quando occorre inclinare l’elemento di taglio per accedere alla controlama o al cilindro, sostenete la parte posteriore dell’elemento con il cavalletto (in dotazione con il trattore) in modo che i dadi sul retro delle viti di regolazione della barra di appoggio non poggino sul piano di lavoro (Figura 21).
g028838 Figura 24 Modelli 03486 e 03488 1. 1,3 mm 2. 2. 30 gradi Molate per rotazione il cilindro per ottenere una sporgenza dei cilindri di <0,025 mm. Nota: Ciò fa sì che la larghezza a terra aumenti leggermente.
Manutenzione della controlama I limiti di servizio della controlama sono elencati nella tabella riportata di seguito. Importante: L’uso dell’apparato di taglio con la controlama al di sotto del limite di servizio può comportare un aspetto dopo il taglio di scarsa qualità e ridurre l’integrità strutturale della controlama in caso di urti. Tabella dei limiti di servizio della controlama Controlama N. cat.
Manutenzione della barra di appoggio l'angolo prodotto dalla vostra mola e poi rettificatelo in caso di eventuali imprecisioni. 1. Posizionate il goniometro sul lato inferiore della controlama, come illustrato nella Figura 27. Rimozione della barra di appoggio 1. Ruotate le viti di regolazione della barra di appoggio in senso antiorario per allontanare la controlama dal cilindro (Figura 29). g034113 Figura 27 1. Controlama (verticale) 2. Goniometro 2. Premete il pulsante Alt Zero sul goniometro.
Montaggio della controlama 1. Eliminate ruggine, incrostazioni e corrosione dalla superficie della barra di appoggio e applicate un sottile strato d'olio sulla superficie della barra di appoggio. 2. Pulite i filetti delle viti. 3. Applicate un composto antigrippaggio sulle viti e montate la controlama sulla barra di appoggio come segue (Figura 33): g027176 Figura 31 1. Bullone barra di appoggio 3. Rondella in acciaio 2. Dado 4. Rondella in nylon Assemblaggio della barra di appoggio 1.
7. Montate, senza serrare, la rondella rinforzata, la molla e il dado di tensione della molla sulla vite del dispositivo di regolazione. 8. Montate la barra di appoggio, posizionando gli attacchi di montaggio tra la rondella e il regolatore della barra di appoggio. 9. Fissate la barra di appoggio su ciascuna piastra laterale mediante gli appositi bulloni (dadi sui bulloni) e 6 rondelle nel modo seguente: A.
g016355 Figura 35 1. Albero del dispositivo di regolazione 4. Applicate qui il composto antigrippaggio. 7. Applicate qui il composto antigrippaggio. 10. Molla di compressione 2. Rondella ondulata 5. Rondella piana 8. Vite di regolazione della barra di appoggio 11. Dado di tensione della molla 3. Boccola flangiata 6. Dado di bloccaggio 9.
Manutenzione del rullo interne ed esterne necessari per ricostruire un rullo. Il Kit utensili per ricostruzione rullo include tutti gli utensili e le istruzioni d’installazione necessari per ricostruire un rullo con il Kit di ricostruzione rullo. Fate riferimento al Catalogo di ricambi o contattate il vostro distributore per assistenza. Per la manutenzione del rullo sono disponibili un Kit di ricostruzione rullo e un Kit utensili per ricostruzione rullo (Figura 36).
Note:
Note:
Dichiarazione di incorporazione The Toro Company, 8111 Lyndale Ave. South, Bloomington, MN, USA dichiara che la(e) seguente(i) unità è(sono) conforme(i) alle direttive elencate, se installata(e) in conformità con le istruzioni allegate su determinati modelli Toro come riportato nelle relative Dichiarazioni di Conformità.
Informativa sulla privacy SEE/Regno Unito Utilizzo delle vostre informazioni personali da parte di Toro The Toro Company (“Toro”) rispetta la vostra privacy. Quando acquistate i nostri prodotti, possiamo raccogliere determinate informazioni personali su di voi, direttamente da voi o tramite la vostra azienda o distributore Toro.
La garanzia Toro Garanzia limitata di due anni o 1.500 ore Condizioni e prodotti coperti Parti The Toro Company e la sua affiliata, Toro Warranty Company, ai sensi di un accordo tra le medesime, garantiscono che il vostro Prodotto Commerciale Toro (il “Prodotto”) è esente da difetti di materiale o lavorazione per 2 anni o 1.500 ore di servizio*, al primo dei due termini raggiunto.