Operator's Manual

cuscinetti del cilindro. La corretta regolazione di questi
cuscinetti assicura l’assenza di gioco assiale del cilindro ed
un minimo di coppia rotante del gruppo cilindro. Le mis-
urazioni e la regolazione della coppia rotante del cilindro
vanno effettuate con l’apparato falciante completamente
assemblato. La verifica e regolazione dei cuscinetti del
cilindro ha luogo come segue:
1. Registrare innanzitutto la controlama in modo che
non sia a contatto con il cilindro.
2. La coppia rotante necessaria per girare il cilindro è da
4 a 7 pollici libbra. Utilizzare una chiave torsiometrica.
Se la coppia rotante del cilindro non è conforme alla speci-
fica o se esiste il gioco assiale del cilindro, registrare il
cuscinetto:
1. Togliere i dadi di montaggio dal cappello terminale
del contrappeso e rimuovere quest’ultimo dai prigionieri di
montaggio (Fig. 10).
2. Togliere il dado di regolazione del cuscinetto del
cilindro utilizzando una grossa chiave a bussola. Con un
piccolo martello picchiettare la testa del bullone a testa
esagonale in fondo all’albero del cilindro fin quando si
sente il gioco assiale del cilindro.
3. Impedire al cilindro di girare, e serrare lentamente il
dado di regolazione del cuscinetto del cilindro fin quando
il gioco assiale sarà scomparso.
4. Utilizzare una chiave torsiometrica adatta e verificare
la coppia rotante del cilindro, che deve essere tra 4 e 7 pol-
lici libbra: Verificare che non vi sia gioco assiale e che il
cilindro giri senza attrito.
5. Rimontare il cappello terminale del contrappeso.
Fig. 11
1. Sede del cuscinetto del cilindro
2. Dado scanalato
RIMOZIONE DEL GRUPPO CILINDRO
IMPORTANTE: Prima di rimuovere l’apparato fal-
ciante togliere i motori del cilindro per non danneggia-
re i tubi idraulici.
1. Togliere il gruppo del rullo anteriore.
2. Togliere il cappello terminale del contrappeso (Fig.
10).
3. Togliere il dado di regolazione del cuscinetto grande
dal lato contrappeso dell’albero del cilindro ed il dado
scanalato speciale (Fig. 11) dal lato opposto dell’albero del
cilindro.
4. Togliere i bulloni di montaggio dalla sede del cus-
cinetto da entrambi i lati dell’apparato falciante.
IMPORTANTE: Togliere gli ingrassatori dalla sede del
cuscinetto ai lati dell’apparato falciante. Notare che
l’ingrassatore a 45° si trova a destra e quello a 90° a
sinistra (visti in direzione di spostamento).
5. Con la mazza di un martello di plastica fare girare
leggermente la sede del cuscinetto, inserire i bulloni della
sede del cuscinetto dall’esterno della sede, girarli in alter-
nanza contro la piastra laterale ed utilizzare questo metodo
per togliere la sede del cuscinetto.
6. La sede del cuscinetto scivolerà fuori dalle piastre lat-
erali e si potrà togliere il gruppo cilindro non appena si
smontano le sedi dei cuscinetti dalle piastre laterali.
8