Form No.
Indice Pagina Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Norme di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Adesivi di sicurezza e di istruzione . . . . . . . . . . . Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Approntamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Parti sciolte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sicurezza • Togliete tutti i detriti ed altri oggetti che possano venire raccolti e lanciati dalle lame dell’apparato di taglio. Tenete le persone lontano dall’area di lavoro. Norme di sicurezza • Se le lame da taglio urtano contro un oggetto solido o se l’apparato di taglio vibra in modo anomalo, fermatevi e spegnete il motore. Controllate l’apparato di taglio e accertatevi che non sia danneggiato. Riparate eventuali danni prima di riavviare e utilizzare l’apparato di taglio.
Specifiche Accessori optional: Costruzione del cilindro: Cilindri Fairway. 5 e 8 lame saldate. Range di altezza di taglio raccomandato: 5 lame da 13 a 25 mm 8 lame da 6 a 16 mm Diametro cilindro: 127 mm Cuscinetti del cilindro: Cuscinetti a rulli conici. Alimentazione: Motore idraulico calettato sull’albero del cilindro. I motori dei cilindri sono provvisti di disinnesto rapido per la rimozione o il montaggio sull’elemento di taglio. Elemento di taglio antifeltro Modello n.
Approntamento Nota: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dalla normale postazione di guida. Parti sciolte Nota: Verificate che siano stati spediti tutti i componenti, facendo riferimento alla seguente tabella. DESCRIZIONE Q.Tà USO Adesivo 1 Applicare sopra l’adesivo CE attuale Manuale dell’operatore 1 Leggete prima dell’utilizzo. Catalogo dei pezzi 1 Usate per l’ordinazione di parti di ricambio. Scheda di registrazione 1 Compilate e spedite alla Toro.
Regolazione del deflettore posteriore Regolazione della barra di scarico Nella maggioranza delle condizioni si ottiene la migliore dispersione con il deflettore posteriore chiuso (scarico frontale). Quando l’erba è pesante o bagnata potete aprire il deflettore posteriore. La barra di scarico è stata progettata in modo da mantenere una minima luce tra il cilindro e la barra stessa, al fine di garantire che l’erba falciata venga perfettamente convogliata dalla zona del cilindro. 1.
Impostazione dell’altezza di taglio 2. La regolazione della controlama rispetto al cilindro si ottiene allentando innanzitutto la vite inferiore da ciascun lato dell’apparato di taglio (Fig. 5), serrate quindi la vite di regolazione superiore da ciascun lato dell’apparato di taglio. Questa messa a punto avvicina la controlama alle lame del cilindro. Regolate fino ad udire un lieve contatto da ambo i lati del cilindro.
B. Definire l’assetto dell’apparato di taglio Le staffe anteriori hanno tre posizioni fisse per impostare l’assetto dell’apparato di taglio entro lo stesso range di altezze di taglio (Fig 7). Ciascun cambiamento di posizione modifica l’assetto dell’apparato di taglio di tre gradi. Le posizioni sono: Importante L’assetto dell’apparato di taglio incide notevolmente sulle prestazioni dell’apparato di taglio. L’assetto si riferisce all’angolo della controlama rispetto al suolo (Fig. 7).
Verifica e regolazione dell’assetto dell’apparato di taglio 2. Utilizzate una barra di misura a due viti, Toro n. cat. 98–1852, per impostare la prima vite dell’altezza di taglio all’altezza di taglio desiderata. 3. Collocate la barra di misura attraverso i rulli anteriore e posteriore. Quando la barra di misura tocca i rulli, la testa della vite dell’altezza di taglio deve appoggiarsi comodamente sul bordo della controlama (Fig.
C. Mettere a livello il rullo anteriore Nota: Se il kit Altezza di taglio anteriore, n. cat. 104–8205 è installato sull’apparato di taglio (Fig. 11), regolate il rullo anteriore all’assetto desiderato e resettate la vite di assetto. A questo punto potete utilizzare la barra di misura per mettere a punto gli altri apparati di taglio della macchina. Riduce l’assetto 3 1. Sotto le lame del cilindro, e contro il tagliente della controlama, collocate una piastra dello spessore di 13 mm o superiore (Fig. 12).
Nota: Cercate di inserire un pezzo di carta sotto ciascuna estremità del rullo per verificare la presenza di un contatto (Fig. 13). D. Regolazione dell’altezza di taglio Nota: Se il kit Altezza di taglio anteriore, n. cat. 104–8205 è installato sull’apparato di taglio (Fig. 11), regolate il rullo anteriore perché venga a contatto con la piastra di livellamento 1. Girate l’apparato di taglio in verticale e posizionate la barra di misura attraverso i rulli anteriore e posteriore (Fig. 14). 2.
E. Regolazione della molla di compensazione del manto erboso La molla di compensazione del manto erboso (Fig. 15) collega il telaio portante all’elemento di taglio e regola l’entità della rotazione avanti-indietro a disposizione dell’apparato di taglio. La molla di compensazione del manto erboso trasferisce inoltre il peso dal rullo anteriore a quello posteriore, per contribuire a ridurre l’ondulazione del manto erboso, detta anche fluttuazione o bobbing.
Manutenzione Nota: Lo smusso realizzato in fabbrica dovrebbe durare fino a metà della vita utile della controlama. Regolazione quotidiana dell’apparato di taglio Ogni giorno, o all’occorrenza, prima di tosare, verificate che il contatto tra controlama e cilindro di ogni apparato di taglio sia soddisfacente. Questa verifica dev’essere effettuata a prescindere dalla qualità di taglio. 11 mm 1 1.
Lappatura degli elementi di taglio 6. Spostate il comando della velocità di lappatura degli elementi da lappare in posizione 1. 7. Spalmate il preparato per lappatura con il pennello dal manico lungo a corredo della macchina. Pericolo Attenzione Durante la lappatura, i cilindri possono fermarsi. • Non cercate di riavviare i cilindri manualmente, e non regolateli, durante la lappatura. • Regolate il comando della velocità nella posizione 11 per avviare i cilindri, e nella posizione 1 per la lappatura.
Revisione e regolazione dei cuscinetti del cilindro Importante Prima di togliere l’apparato di taglio, rimuovete i motori dei cilindri per non danneggiare i flessibili idraulici. 1 Verificate periodicamente la resistenza dei cuscinetti del cilindro, La corretta regolazione dei cuscinetti del cilindro assicura l’assenza di gioco assiale del cilindro, e la presenza di una coppia di rotolamento minima del gruppo cilindro.
Garanzia Toro per prodotti commerciali generali Garanzia limitata di due anni Condizioni e prodotti coperti La Toro Company e la sua affiliata, Toro Warranty Company, ai sensi del presente accordo tra di loro siglato, garantiscono che il vostro Prodotto Commerciale Toro (il ”Prodotto”) è esente da difetti di materiale e lavorazione per il periodo più breve tra due anni o 1500 ore di servizio*.