Operator's Manual

Manutenzionedel
sistemaditrazione
Controllodellapressione
deglipneumatici
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
Controllatelapressionedeglipneumatici.Lagiusta
pressionedell'arianeglipneumaticianteriorie
posterioriècompresatra0,83e1,03bar.
PERICOLO
Lapressionebassaneglipneumaticiriduce
lastabilitàdellamacchinasuianchidei
pendii.Ciòpuòcausareunribaltamento,e
conseguentiferiteoanchelamorte.
Nonusateunainsufcientepressionedi
gonaggiodeglipneumatici.
Vericadellacoppiadi
serraggiodeidadidelle
ruote
Intervallotragliinterventitecnici:Dopolaprima
ora
Dopoleprime10ore
Ogni250ore
Serrateidadiadalettedelleruotea94–122N·m.
AVVERTENZA
Ilserraggiodeidadidelleruoteaunacoppia
erratapuòcausareinfortuni.
Manteneteunacoppiaadeguatadeidadidelle
ruote.
Regolazionedellatrazione
perlafolle
Lamacchinanondevespostarsiquandorilasciateil
pedaledicomandodellatrazione.Incasocontrario
occorreeffettuareunaregolazione.
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie
pianeggiante,abbassategliapparatiditaglio,
spegneteilmotoreetoglietelachiave.
2.Conunmartinettosollevatelaparteanteriore
dellamacchinanoastaccareleruoteanteriori
daterra.Sostenetelamacchinacondei
cavallettimetalliciperimpedirnelacaduta
accidentale.
Nota:Neimodelliatrazioneintegraleanche
leruoteposterioridevonoesseresollevateda
terra.
3.Dallatodestrodell'idrostato,allentateildado
dibloccaggiosullacammadiregolazionedella
trazione(Figura89).
g004147
Figura89
1.Dadodibloccaggio
2.Cammadiregolazione
dellatrazione
AVVERTENZA
Ilmotoredevegirareperconsentirela
messaapuntonaledellaregolazione
dellacamma.Ciòpuòcausareinfortuni.
Tenetemani,piedi,visoedaltrepartidel
corpolontanodallamarmitta,daaltre
particaldedelmotoreedallepartiin
movimento.
4.Avviateilmotoreegirateilbulloneesagonale
dellacammainentrambeledirezioninchéle
ruotenonsmettonodigirare.
5.Serrateildadodibloccaggiopermantenerela
regolazione.
6.Arrestateilmotore,rimuoveteicavalletti
metallicieabbassatelamacchinaaterra.
7.Collaudatelamacchinaevericatechenonsi
sposti.
57