Form No. 3433-312 Rev A Verticutter Apparati di taglio Reelmaster® serie 5010-H con cilindri da 17,8 cm Nº del modello 03618—Nº di serie 405130001 e superiori Nº del modello 03619—Nº di serie 405130001 e superiori Registrate il vostro prodotto presso www.Toro.com.
Questo prodotto è conforme a tutte le direttive europee pertinenti. Per maggiori dettagli, consultate la Dichiarazione di incorporazione sul retro di questa pubblicazione. Introduzione Il kit verticutter viene montato su macchine con operatore a bordo (rider) ed è destinato all'utilizzo da parte di operatori professionisti del verde in applicazioni professionali.
Indice Sicurezza Sicurezza .................................................................. 3 Requisiti generali di sicurezza ............................ 3 Sicurezza dell'unità di taglio................................ 4 Sicurezza delle lame........................................... 4 Adesivi di sicurezza e informativi ........................ 4 Preparazione ............................................................ 5 1 Ispezione del verticutter ...................................
Adesivi di sicurezza e informativi L'errato utilizzo o l'errata manutenzione di questa macchina può causare infortuni. Per ridurre il rischio di incidenti, rispettate le seguenti norme di sicurezza e fate sempre attenzione al simbolo di allarme che riporta l’indicazione di Attenzione, Avvertenza o Pericolo – norme di sicurezza personali. Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare infortuni o la morte.
Preparazione Parti sciolte Verificate che sia stata spedita tutta la componentistica, facendo riferimento alla seguente tabella. Procedura Descrizione 1 2 3 4 5 6 7 Uso Qté Verticutter 1 Ispezione del verticutter. Gruppo ruota di trasferimento Coppiglia O-ring Raccordo d’ingrassaggio diritto 2 2 1 1 Bullone di spallamento 5 Montaggio del bullone di spallamento (solo RM5010 ibrido). Kit zavorra (venduto separatamente) 1 Montaggio del kit zavorra (solo modello 03618).
2 3 Installazione delle ruote di trasferimento Montaggio dell'O-ring e del raccordo di ingrassaggio Parti necessarie per questa operazione: Parti necessarie per questa operazione: 2 Gruppo ruota di trasferimento 1 O-ring 2 Coppiglia 1 Raccordo d’ingrassaggio diritto Procedura Procedura Con una coppiglia fissate la staffa delle ruote di trasferimento a ogni cavallotto delle piastre laterali (Figura 3). Montate il raccordo di ingrassaggio sul lato del motore dei cilindri del verticutter.
4 Montaggio del bullone di spallamento (solo RM5010 ibrido) Parti necessarie per questa operazione: 5 Procedura g028407 Figura 5 1. Viti a testa cilindrica Per i verticutter montati su un Reelmaster 5010-H, sostituite il bullone di spallamento sulla piastra laterale del motore dei cilindri (Figura 7) con il nuovo bullone di spallamento; altrimenti, il cilindro elettrico verrà a contatto con il bullone esistente. 3. Vite di fermo (da rimuovere ed eliminare) 2.
5 6 Montaggio del kit zavorra (solo modello 03618) Regolazione del verticutter Non occorrono parti Parti necessarie per questa operazione: 1 Procedura Kit zavorra (venduto separatamente) Vedere Regolazione del verticutter (pagina 9). Procedura 7 Acquistate e montate il kit zavorra idoneo per la configurazione della vostra macchina (Figura 8).
Quadro generale del prodotto Funzionamento Specifiche Prima di utilizzare i verticutter, valutate le prestazioni dei cilindri con l'impostazione desiderata. Per verificare il raggiungimento dei risultati desiderati, provate il dispositivo su una zona libera e inutilizzata. Eseguite le eventuali regolazioni.
Regolazione del carter posteriore dell'erba Nota: Quando lavorate su tappeti erbosi che presentano un'eccessiva quantità di detriti o un feltro, aprite il carter di scarico posteriore per agevolare l'eliminazione dei detriti dal cilindro. 1. Allentate i bulloni dell'articolazione del carter dell'erba (Figura 10). g028404 Figura 11 1. Raschiarullo anteriore 2. Raschiarullo posteriore 2.
Suggerimenti • Azionate il trattore alla massima, cilindri alla massima velocità (impostazione 9) e alla velocità di trazione desiderata. • Le profondità di penetrazione delle lame massime consigliate sono le seguenti: – Per il modello 03618 è di 3 mm. – Per il modello 03619 è di 6 mm. • La potenza necessaria per l'utilizzo dei cilindri dei verticutter varia in relazione alle condizioni del tappeto erboso e del terreno. In determinate condizioni può essere necessario ridurre la velocità di spostamento.
Manutenzione Lubrificazione del verticutter Utilizzo del cavalletto per inclinare l’elemento di taglio Ciascun verticutter è dotato di 5 raccordi di ingrassaggio (Figura 13) che devono essere lubrificati ogni settimana con grasso al litio n. 2. I punti di lubrificazione sono il rullo anteriore (2), il rullo posteriore (2) e le scanalature del motore dei cilindri (1).
Rimozione delle lame del verticutter dall'albero 1. Bloccate con una morsa l'estremità dell'albero del verticutter dotata di rondella e dado singoli. 2. Ruotate il dado sull'altra estremità dell'albero in senso antiorario, fino a rimuoverlo. il disassemblaggio, né l'ordine in fase di assemblaggio. Prendete nota del foro di riferimento su ciascuna lama del verticutter. Il foro di riferimento serve ai fini dell'assemblaggio, per dare al cilindro del verticutter la conformazione elicoidale appropriata.
Distanziamento delle lame optional Distanziamento delle lame 13 mm per modello 03618 Per modificare la configurazione del verticutter dal distanziamento standard di 19 mm a quello di 13 mm sono necessari altri 34 distanziali, n. cat. 17-1580 e altre 10 lame in carburo, n. cat. 106-6355, oppure altre 10 lame regolari, n. cat. 17-1590 (Figura 16). g017411 Figura 16 1. Distanziamento di 13 mm 2.
Manutenzione del rullo interne ed esterne necessari per ricostruire un rullo. Il Kit utensili per ricostruzione rullo include tutti gli utensili e le istruzioni d’installazione necessari per ricostruire un rullo con il kit di ricostruzione rullo. Consultate il catalogo ricambi o il vostro distributore Toro autorizzato per ricevere assistenza. Per la manutenzione del rullo sono disponibili un Kit di ricostruzione rullo (n. cat. 114-5430) e un Kit utensili per ricostruzione rullo (n. cat.
Note:
Note:
Dichiarazione di incorporazione The Toro Company, 8111 Lyndale Ave. South, Bloomington, MN, USA dichiara che la(e) seguente(i) unità è(sono) conforme(i) alle direttive elencate, se installata(e) in conformità con le istruzioni allegate su determinati modelli Toro come riportato nelle relative Dichiarazioni di Conformità.
Informativa sulla privacy SEE/Regno Unito Utilizzo delle vostre informazioni personali da parte di Toro The Toro Company (“Toro”) rispetta la vostra privacy. Quando acquistate i nostri prodotti, possiamo raccogliere determinate informazioni personali su di voi, direttamente da voi o tramite la vostra azienda o distributore Toro.
La garanzia Toro Garanzia limitata di due anni o 1500 ore Condizioni e prodotti coperti Parti The Toro Company e la sua affiliata, Toro Warranty Company, ai sensi di un accordo tra le medesime, garantiscono che il vostro Prodotto Commerciale Toro (il “Prodotto”) è esente da difetti di materiale o lavorazione per 2 anni o 1500 ore di servizio*, al primo dei due termini raggiunto.