Form No. 3355–863 Rev. A Apparati di taglio DPA a 8 lame con cilindro da 20 cm Trattorini Reelmaster) 5210 e 5410 Modello n. 03661—Serie n.
Indice Pagina Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 Norme di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 Adesivi di sicurezza e di istruzione . . . . . . . . . . . . 3 Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Specifiche generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Preparazione . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Sicurezza • Togliete tutti i detriti ed altri oggetti che possano venire raccolti e lanciati dalle lame dell’apparato di taglio. Tenete qualsiasi persona lontano dall’area di lavoro. Norme di sicurezza • Se le lame da taglio urtano contro un oggetto solido o se l’unità vibra in modo anomalo, fermatela e spegnete il motore. Controllate l’apparato di taglio e accertatevi che non sia danneggiato. Riparate eventuali danni prima di riavviare e utilizzare l’apparato di taglio.
Specifiche Specifiche generali Trattorini Altezza di taglio Range di altezze di taglio Gruppo cilindro saldato Cuscinetti del cilindro Alimentazione Telaio Questi apparati di taglio sono adatti per i trattorini Reelmaster® 5210 e 5410. L’altezza di taglio viene regolata sul rullo frontale mediante due viti verticali ed è mantenuta da due viti di bloccaggio a testa cilindrica. Range di altezze di taglio standard benchmark: da 3 mm a 25 mm.
Accessori e kit per apparati di taglio (vedere i numeri delle parti nel Kit pettine/raschiarulli: Un pettine fisso montato dietro il rullo frontale, che aiuta a ridurre la crescita di erbe orizzontali e la formazione di tappeti erbosi spugnosi raddrizzando l’erba prima di falciarla. Il kit comprende un raschiarulli per il rullo frontale Wiehle. catalogo ricambi) Nota: Tutti gli accessori e i kit sono 1 per ogni apparato di taglio, salvo indicazione al contrario.
Preparazione Nota: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di guida. Parti sciolte Nota: Utilizzate la seguente lista per controllare se sono state spedite tutte le parti necessarie per l’assemblaggio. La preparazione non può essere completata qualora mancassero delle parti. Descrizione Qtà Uso O-ring 1 Montare sul motore del cilindro. Manuale dell’operatore 1 Leggetelo prima di utilizzare la macchina.
Regolazione del deflettore posteriore 1. Sugli apparati di taglio n. 2 e n. 4, togliete le due viti a testa cilindrica che fissano il contrappeso sul lato sinistro dell’apparato. Togliete il contrappeso (Fig. 5). Nella maggioranza delle condizioni si ottiene la migliore dispersione con il deflettore posteriore chiuso (scarico frontale). Quando l’erba è pesante o bagnata potete aprire il deflettore posteriore. 1. Per aprire il deflettore posteriore (Fig.
Regolazioni 3. Inserite una striscia di carta di giornale tra il cilindro e la controlama (Fig. 8) da un lato del cilindro. Girate lentamente il cilindro in avanti, e allo stesso tempo girate in senso orario la vite di regolazione della barra di appoggio (dallo stesso lato del cilindro) (Fig. 7), uno scatto per volta, finché la carta non viene pizzicata leggermente quando viene inserita dal davanti ed è parallela alla controlama. Tirando la carta dovreste notare una lieve resistenza.
Regolazione del rullo posteriore 2. Per la regolazione del rullo posteriore procedete come segue. • Alzate l’apparato di taglio posteriore e inserite un blocco sotto la controlama. 1. Regolate le staffe del rullo posteriore (Fig. 9) al range delle altezze di taglio desiderato. • Togliete i due dadi che fissano ciascuna staffa del rullo e il distanziale alla flangia di montaggio di ogni piastra laterale.
Terminologia della Tabella dell’Altezza di Taglio Distanziali posteriori Il numero di distanziali posteriori determina l’aggressività del taglio dell’apparato di taglio. Per una determinata altezza di taglio, l’aggiunta di distanziali sotto la flangia di montaggio della piastra laterale aumenta l’aggressività dell’apparato di taglio. Gli apparati di taglio montati sulla macchina devono essere tutti impostati alla medesima aggressività di taglio (numero di distanziali posteriori, n. cat.
Tabella dell’Altezza di Taglio + * Altezza di taglio Impostazione (altezza di taglio) Aggressività del taglio Numero di distanziali posteriori Numero di maglie della catena Con kit grooming montati 6,4 mm Inferiore Normale Superiore 0 0 1 3+ 3+ 3 Sì Sì – 9,5 mm Inferiore Normale Superiore 0 1 2 4 3 3 Sì Sì – 12,7 mm Inferiore Normale Superiore 0 1 2 4 3+ 3 Sì Sì Sì 15,9 mm Inferiore Normale Superiore 1 2 3 4 3 3 Sì Sì – 19 mm Inferiore Normale Superiore 2 3 4 3+ 3 3 Sì Sì – 2
Regolazione dell’altezza di taglio Nota: Per altezze di taglio superiori a 25 mm dovete montare il kit altezze di taglio superiori. 1. Allentate i dadi di bloccaggio che fissano i bracci dell’altezza di taglio alle piastre laterali dell’apparato di taglio (Fig. 13). Figura 15 Importante Quando la regolazione è corretta, i rulli anteriore e posteriore toccano la barra di misura e la vite tocca la controlama senza gioco. Ciò garantisce un’altezza di taglio identica da ambo i lati della controlama.
Funzionamento 3. Nel caso notiate un contatto eccessivo, girate in senso antiorario le manopole di regolazione della controlama, uno scatto per volta, finché cilindro e controlama non si toccano. Girate quindi le manopole di regolazione della controlama in senso orario, uno scatto per volta, finché non sentite che cilindro e controlama si sfiorano. Nota: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di guida.
Manutenzione Regolazione dei cuscinetti del cilindro Nota: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di guida. Lubrificazione Per garantire una lunga durata dei cuscinetti del cilindro controllate periodicamente la presenza del gioco assiale del cilindro. I cuscinetti del cilindro possono essere controllati e regolati come illustrato di seguito. Ciascun apparato di taglio è dotato di sei (6) raccordi per ingrassaggio (Fig.
Revisione della barra di appoggio 3. In presenza di gioco assiale procedete come segue. A. Allentate la vite a pressione esterna che fissa il dado di regolazione del cuscinetto sulla sede del cuscinetto situato sulla sinistra dell’apparato di taglio (Fig. 20). Rimozione della barra di appoggio 1. Girate in senso antiorario le viti di regolazione della barra di appoggio per allontanarla dal cilindro (Fig. 21). Figura 21 1. Vite di regolazione della barra di appoggio 2.
Montaggio della barra di appoggio 3. Allentate, da ciascun lato della macchina, il dado di bloccaggio che fissa il bullone della barra di appoggio (Fig. 22). 1. Montate la barra di appoggio posizionando gli aggetti di montaggio tra la rondella e il regolatore della barra di appoggio. 2. Fissate la barra di appoggio sulle piastre laterali con i bulloni della barra (dadi sui bulloni) e sei rondelle. Collocate una rondella di nylon da ciascun lato del risalto della piastra laterale.