Operator's Manual
Manutenzionedel
sistemaditrazione
Regolazionedellatrazioneper
lafolle
Lamacchinanondevespostarsiquandorilasciateilpedaledi
comandodellatrazione.Incasocontrariooccorreeffettuare
unaregolazione.
1.Parcheggiatelamacchinasuterrenopianeggiante,
spegneteilmotoreabbassateglielementiditaglioa
terra.
2.Conunmartinettosollevatelaparteanterioredella
macchinanoastaccareleruoteanterioridaterra.
Sostenetelamacchinacondeicavallettimetalliciper
impedirnelacadutaaccidentale.
Nota:Neimodelliatrazioneintegraleancheleruote
posterioridevonoesseresollevatedaterra.
3.Dallatodestrodell'idrostato,allentateildadodi
bloccaggiosullacammadiregolazionedellatrazione
(Figura66).
Figura66
1.Dadodibloccaggio
2.Cammadiregolazione
dellatrazione
AVVERTENZA
Ilmotoredevegiraredurantelamessaa
puntonaledellacammadiregolazionedella
trazione.Ciòpuòcausareinfortuni.
Tenetemani,piedi,visoedaltrepartidel
corpolontanodallamarmitta,daaltreparti
caldedelmotoreedallepartiinmovimento.
4.Avviateilmotoreegirateilbulloneesagonaledella
cammainentrambeledirezioninchéleruotenon
smettonodigirare.
5.Serrateildadodibloccaggiopermantenerela
regolazione.
6.Arrestateilmotore,rimuoveteicavallettimetallicie
abbassatelamacchinaaterra.
7.Collaudatelamacchinaevericatechenonsisposti.
Regolazionedella
convergenzadelleruote
posteriori
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni800
ore—Controllatelaconvergenza
delleruoteposteriori.
1.Girateilvolanteinmodocheleruoteposteriorisiano
diritte.
2.Allentateilcontrodadodaciascunlatodeltirante
(Figura67).
Nota:Lalettaturadell'estremitàdeltirantecon
l'intaglioesternoèsinistrorsa.
Figura67
1.Controdado
3.Intaglioperchiave
2.Tirante
3.Fategirareiltiranteusandol’intaglioperchiave..
4.Misurateladistanzadavantiedietroleruoteposteriori
all’altezzadell’assale.
Nota:Ladistanzaanterioredelleruoteposteriori
deveessereinferioredi6mmrispettoalladistanza
posteriore.
5.All’occorrenza,ripetetel’operazione.
50