Operator's Manual
Quadrogeneraledel
prodotto
g260768
Figura22
1.Cofanodelmotore
5.Regolazionidelsedile
2.Postazionedell'operatore6.Elementiditaglioanteriori
3.Bracciodicomando7.Elementiditaglioposteriori
4.Volante
Comandi
Manopolediregolazionedelsedile
Lalevadiregolazionedelsedile(Figura23)consente
dispostareilsedileavantioindietro.Lamanopoladi
regolazionedelpesoloregolainbasealvostropeso.
L’indicatoredelpesoindicaquandoilsedileèregolato
secondoilvostropeso.Lamanopoladiregolazione
dell'altezzaregolailsedileinbaseallavostraaltezza.
g003954
Figura23
1.Indicatoredelpeso3.Manopoladiregolazione
dell'altezza
2.Manopoladiregolazione
delpeso
4.Levadiregolazione(avanti
oindietro)
Pedaledellatrazione
Ilpedaledicomandodellatrazione(Figura24)
controllailfunzionamentoinmarciaavantie
retromarcia.Perfaremarciaavantipremetelaparte
superioredelpedale,eperlaretromarciapremetela
parteinferioredelpedale.Lavelocitàditrasferimento
dipendedalgradodipressionesulpedale.Lavelocità
massimaditrasferimentosenzacaricosiottiene
premendoafondoilpedaleconl'acceleratorein
posizionediMASSIMA.
Perfermarelamacchina,riducetelapressionesul
pedaledellatrazioneelasciatecheritornialcentro.
Limitatoredellavelocitàdi
tosatura
Quandoèalzato,illimitatoredellavelocitàditosatura
(Figura24)controllalavelocitàditosaturaeconsente
l'innestodeglielementiditaglio.Ciascundistanziale
regolalavelocitàditosaturadi0,8km/ora.Quantopiù
distanzialisitrovanosoprailbullone,tantopiùlenta
èlamacchina.Periltrasferimento,eperottenere
lamassimavelocità,spostateindietroillimitatoredi
velocitàditosatura.
Nota:InmodalitàEconomialavelocitàditosaturaa
terraèleggermenteridotta.Rimuovete1distanziale
perottenerelastessavelocitàditosaturautilizzata
nellamodalitànormale.
Pedaledelfreno
Premeteilpedaledelfreno(Figura24)perfermare
lamacchina.
18