Operator's Manual

Nota:Assicuratevicheilcondottodelcavonon
ruotimentreserrateidadi.
Regolazionedelfermodel
frenodistazionamento
Seilfrenodistazionamentononsiinserisceenonsi
blocca,occorreregolareilnottolinodelfreno.
1.Allentateleduevitichessanoilnottolinodel
frenodistazionamentoaltelaio(Figura70).
g011617
Figura70
1.Cavideifreni3.Nottolinodelfrenodi
stazionamento
2.Viti(2)4.Fermodelfreno
2.Premeteinavantiilpedaledelfrenodi
stazionamentonchéilfermonons'innesta
completamentenelnottolinodelfreno(Figura
70).
3.Serrateleduevitipermantenerelaregolazione.
4.Premeteilpedaledelfrenoperrilasciareilfreno
distazionamento.
5.Controllatelamessaapunto,eall'occorrenza
ripetetelaregolazione.
Manutenzionedella
cinghia
Tensionedellacinghia
dell'alternatore
Intervallotragliinterventitecnici:Dopoleprime
8ore
Ogni100ore
1.Apriteilcofano.
2.Controllatelatensionedellacinghia
dell'alternatorepremendola(Figura71)alcentro
tral'alternatoreelepuleggedell'alberoagomito
conunaforzadi10kg.
g003976
Figura71
1.Supporto
3.Bullonedirotazione
2.Cinghiadell'alternatore
Lacinghiadeveettersidi11mm.Sela
essionenonèesatta,procedeteallavoce3;se
èesatta,continuatealavorare.
3.Allentateilbullonechessailsupportoalmotore
(Figura71),ilbullonechessal'alternatoreal
supportoedilbullonedirotazione.
4.Inseriteunpiedediporcotral’alternatoreedil
motore,edagitesull’alternatore.
5.Unavoltaottenutalatensioneopportuna,serrate
ibullonidell'alternatore,delsupportoeilbullone
dirotazionepermantenerelaregolazione.
53