Operator's Manual
3.Individuatelafunzioneadeguatainuscitanel
menudiagnosticodiInfoCenter.
4.Sedetevisulsedileecercatediazionarela
funzionerichiesta.
Nota:Leusciteadeguatedovrannocambiarestato
perindicarechel'ECMattivatalefunzione.
Seleuscitecorrettenonsiaccendono,controllate
chegliinterruttoridiingressopertinentisianonella
posizioneopportunaperconsentirel'attivazioneditale
funzione.Controllateilfunzionamentodell’interruttore.
Seidisplaydiuscitasonoaccesicomeprevisto,ma
lamacchinanonfunzionacorrettamente,ilproblema
nonèelettrico.Eseguiteleriparazioninecessarie
sullamacchina.
Suggerimenti
Familiarizzazioneconlamacchina
Primaditosareesercitateviconlamacchinain
unospazioaperto.Avviateespegneteilmotore.
Guidatelamacchinainmarciaavantieretromarcia.
Abbassateealzateglielementiditaglio,einnestatee
disinnestateicilindri.Quandovisaretefamiliarizzati
conlamacchina,esercitatevialavorareinsalitae
discesaavelocitàdiverse.
Descrizionedelsistemadiallarme
Seduranteilserviziosidovesseaccendereunaspia
diallarme,fermateimmediatamentelamacchinae
riattateprimadiproseguire.L'utilizzodellamacchina
inpresenzadiunguastopuòcausaregravidanni.
Latosatura
Avviateilmotoreespostatel'interruttorediregimedel
motoreinposizionediMASSIMA.Spostatel'interruttore
Attiva/DisattivainposizioneATTIVAeusatelaleva
diAbbassa-Tosa/Alzapercontrollareglielementidi
taglio(glielementianteriorisonotemporizzatiesi
abbassanoprimadiquelliposteriori).Premetein
avantiilpedaledellatrazioneperspostarviinavantie
falciarel’erba.
Trasportodellamacchina
Spostatel'interruttoreAttiva/Disattivainposizione
DISATTIVAealzateglielementiditaglioin
posizionediTRASFERIMENTO.Spostatela
levaTosatura/Trasferimentoinposizionedi
TRASFERIMENTO.Prestatelamassimaattenzione
quandoguidatefracorpiestranei,alnedinon
danneggiareaccidentalmentelamacchinaogli
elementiditaglio.Prestatelamassimaattenzione
quandoutilizzatelamacchinasupendii.Guidate
lentamenteedevitatecurvebruschesupendii,per
nonribaltarelamacchina.Permantenereilcontrollo
dellosterzo,glielementiditagliodevonoessere
abbassatiquandoscendetedaipendii.
Dopol’uso
Sicurezzadopoil
funzionamento
Requisitigeneralidisicurezza
•Spegnetesempreilmotore,toglietelachiave
(sepresente),attendetechetuttelepartiin
movimentosiarrestinoelasciateraffreddare
lamacchinaprimadieffettuareinterventidi
regolazione,manutenzione,puliziaorimessaggio
dellamacchina.
•Perprevenireunincendio,eliminateerbaedetriti
dagliapparatiditaglio,dalletrasmissioni,dalle
marmitte,dairadiatoriedalvanomotore.Tergete
l'oliooilcarburanteversati.
•Duranteilrimessaggiooiltrasportodellamacchina
interrompetel'erogazionedicarburante.
•Disinnestatelatrasmissioneall'accessorioogni
voltachetrasportateononutilizzatelamacchina.
•Lasciateraffreddareilmotoreprimadiriporrela
macchinainunambientechiuso.
•Effettuatelamanutenzioneelapuliziadella/e
cintura/edisicurezza,senecessario.
•Nondepositatelamacchinaolatanicadel
carburanteinpresenzadiammelibere,scintille
ospie,comevicinoaunoscaldabagnooaltre
apparecchiature.
Spintaotrainodella
macchina
Incasodiemergenza,potetespostarelamacchina
azionandolavalvoladibypasssituatanellapompa
idraulicaespingendootrainandolamacchina.
Importante:Nonspingetenétrainatelamacchina
avelocitàsuperioria3–4,8km/h,poichéla
trasmissioneinternapuòdanneggiarsi.Lavalvola
dibypassdeveessereapertaognivoltache
spingeteotrainatelamacchina.
1.Fateruotarediungiroemezzoilbullonedella
valvoladibypassperaprireelasciarebypassare
l'olioall'interno(Figura72).
Nota:Lavalvoladibypassèsituatasullato
sinistrodell'idrostato.Bypassandoiluido,
47