Operator's Manual
Quadrogeneraledel
prodotto
g216864
Figura20
1.Cofanodelmotore
5.Regolazionidelsedile
2.Sedile
6.Elementiditaglioanteriori
3.Bracciodicomando
7.Elementiditaglioposteriori
4.Volante
Comandi
Manopolediregolazionedelsedile
Lalevadiregolazionedelsedileconsentedispostare
ilsedileavantioindietro(Figura21).Lamanopoladi
regolazionedelpesoloregolainbasealvostropeso.
L’indicatoredelpesoindicaquandoilsedileèregolato
secondoilvostropeso.Lamanopoladiregolazione
dell'altezzaregolailsedileinbaseallavostraaltezza.
g003954
Figura21
1.Indicatoredelpeso3.Manopoladiregolazione
dell'altezza
2.Manopoladiregolazione
delpeso
4.Levadiregolazione
Pedaledellatrazione
Ilpedaledicomandodellatrazionecontrollail
funzionamentoinmarciaavantieretromarcia(Figura
22).Perfaremarciaavantipremetelapartesuperiore
delpedale,eperlaretromarciapremetelaparte
inferioredelpedale.Lavelocitàditrasferimento
dipendedalgradodipressionesulpedale.Inassenza
dicarico,allamassimavelocitàditrasferimento
impostatelavelocitàdelmotoreinposizionedi
MASSIMAepremeteafondoilpedale.
Perfermarelamacchina,riducetelapressionesul
pedaledellatrazioneelasciatecheritornialcentro.
g003955
Figura22
1.Pedaledellatrazione
4.Pedaledelfreno
2.Limitatoredellavelocitàdi
tosatura
5.Frenodistazionamento
3.Distanziali6.Pedalediinclinazione
volante
Limitatoredellavelocitàdi
tosatura
Quandoèalzato,illimitatoredellavelocitàdi
tosaturacontrollalavelocitàditosaturaeconsente
l'innestodeglielementiditaglio(Figura22).Ciascun
distanzialeregolalavelocitàditosaturadi0,8km/ora.
Quantopiùdistanzialisitrovanosoprailbullone,tanto
piùlentaèlavelocitàditosatura.Pertrasferirela
macchina,spostateindietroillimitatoredellavelocità
ditosaturaperlamassimavelocitàditrasferimento.
Pedaledelfreno
Premeteilpedaledelfrenoperfermarelamacchina
(Figura22).
17