Operator's Manual
Regolazionedella
convergenzadelleruote
posteriori
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni800
ore—Controllatelaconvergenza
delleruoteposteriori.
1.Girateilvolanteinmodocheleruoteposteriori
sianodiritte.
2.Allentateilcontrodadodaciascunlatodeltirante
(Figura93).
Nota:Lalettaturadell'estremitàdeltirantecon
l'intaglioesternoèsinistrorsa.
g004136
Figura93
1.Controdado
3.Intaglioperchiave
2.Tirante
3.Fategirareiltiranteusandol'intaglioperchiave.
4.Misurateladistanzadavantiedietroleruote
posterioriall’altezzadell’assale.
Nota:Ladistanzaanterioredelleruote
posteriorideveessereinferioredi6mmrispetto
alladistanzaposteriore.
5.All’occorrenza,ripetetel’operazione.
Manutenzione
dell'impiantodi
raffreddamento
Sicurezzadell'impiantodi
raffreddamento
•L'ingestionedirefrigerantedelmotorepuòcausare
avvelenamento:tenetelofuoridallaportatadi
bambinieanimalidomestici.
•Scaricandoilrefrigerantecaldosottopressione
otoccandoilradiatoreolepartiadiacentiche
scottanosipossonosubiregraviustioni.
–Lasciatesempreraffreddareilmotoreper
almeno15minutiprimadirimuovereiltappo
delradiatore.
–Apriteiltappodelradiatoreconuncencio,
agendolentamenteperlasciarefuoriuscireil
vapore.
Vericadell'impiantodi
raffreddamento
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
Eliminatequotidianamenteidetritidallagrigliae
dalradiatoredell'acquaedell'olio,conmaggiore
frequenzaseincondizionidiestremapolvereo
sporco;VedereRimozionedidetritidall'impiantodi
raffreddamento(pagina62).
Ilsistemadiraffreddamentocontieneunasoluzione
di50%acquae50%antigeloglicoleetilenico
permanente.Ognigiorno,primadiavviareilmotore,
controllateillivellodirefrigerantenelserbatoiodi
espansione.L'impiantodiraffreddamentohauna
capacitàdi6,6litri.
ATTENZIONE
Seilmotoreèrimastoinfunzione,il
refrigerantenelradiatoresaràcaldoesotto
pressioneepuòfuoriuscireprovocando
ustioni.
•Nonapriteiltappodelradiatorequandoil
motoregira.
•Apriteiltappodelradiatoreconuncencio,
agendolentamenteperlasciarefuoriuscire
ilvapore.
1.Controllateillivellodirefrigerantenelserbatoio
diespansione(Figura94).
61