Operator's Manual
Table Of Contents
- NO TITLE
- .
- 1 Regolazione della pressione degli pneumatici
- 2 Regolazione della posizione del braccio di comando
- 3 Montaggio degli elementi di taglio
- 4 Regolazione della molla di compensazione del manto erboso
- 5 Utilizzo del cavalletto dell'apparato di taglio
- 6 Sostituzione dell'adesivo di avvertenza per la conformità alle norme CE
- NO TITLE
- NO TITLE
- Sicurezza prima del funzionamento
- Riempimento del serbatoio del carburante
- Controllo del livello dell'olio motore
- Verifica dell'impianto di raffreddamento
- Controllo del fluido idraulico
- Verifica del contatto tra cilindro e controlama
- Verifica della coppia di serraggio dei dadi delle ruote
- Rodaggio dei freni
- Sicurezza durante il funzionamento
- Avviamento e spegnimento del motore
- Taglio dell'erba con la macchina
- Rigenerazione del filtro antiparticolato
- Regolazione del contrappeso del braccio di sollevamento
- Regolazione della posizione d'inversione del braccio di sollevamento
- Spinta o traino della macchina
- Trasporto della macchina
- Punti di sollevamento
- Regolazione della velocità dei cilindri
- Interpretazione della spia diagnostica
- Verifica degli interruttore a interblocchi
- Sicurezza dopo il funzionamento
- Trasporto della macchina
- Funzioni dell'elettrovalvola idraulica
- NO TITLE
- NO TITLE
- NO TITLE
Pedaledicomandodellatrazione
Ilpedaledicomandodellatrazionecontrollail
funzionamentoinmarciaavantieretromarcia(Figura
19).Perfaremarciaavantipremetelapartesuperiore
delpedale,eperlaretromarciapremetelaparte
inferioredelpedale.Lavelocitàditrasferimento
dipendedalgradodipressionesulpedale.Inassenza
dicarico,allamassimavelocitàditrasferimento
impostatelavelocitàdelmotoreinposizioneVELOCEe
premeteafondoilpedale.
Perfermarelamacchina,riducetelapressionesul
pedaledellatrazioneelasciatecheritornialcentro.
g003955
Figura19
1.Pedaledellatrazione
4.Pedaledelfreno
2.Limitatoredellavelocitàdi
tosatura
5.Frenodistazionamento
3.Distanziali6.Pedalediinclinazione
volante
Limitatoredellavelocitàdi
tosatura
Quandoèalzato,illimitatoredellavelocitàdi
tosaturacontrollalavelocitàditosaturaeconsente
l'innestodeglielementiditaglio(Figura19).Ciascun
distanzialeregolalavelocitàditosaturadi0,8km/ora.
Quantopiùdistanzialisitrovanosoprailbullone,tanto
piùlentaèlavelocitàditosatura.Pertrasferirela
macchina,spostateindietroillimitatoredellavelocità
ditosaturaperlamassimavelocitàditrasferimento.
Pedaledelfreno
Premeteilpedaledelfrenoperfermarelamacchina
(Figura19).
Frenodistazionamento
Perinserireilfrenodistazionamento,premeteil
pedaledelfrenoebloccatelopremendoinavantila
partesuperiore(Figura19).Perrilasciareilfrenodi
stazionamento,premeteilpedaledelfrenonchéil
fermononsiritira.
Pedalediinclinazionevolante
Perinclinareilvolanteversodivoipremeteilpedale,
tirateilvolanteversodivoinellaposizionepiùcomoda
erilasciateilpedale(Figura19).
Interruttorediregimedelmotore
L'interruttorediregimedelmotoreha2modalità
checonsentonodimodicarelavelocitàdelmotore
stesso(Figura20).Agendotemporaneamente
sull'interruttore,potetemodicareilregimedelmotore
conincrementidi100giri/min.Tenendopremuto
l'interruttore,ilmotorepassaautomaticamenteal
minimosuperioreoinferiore,asecondadell'estremità
dell'interruttorepremuta.
g021208
Figura20
1.Levadicomando
Abbassamento
Tosatura/Sollevamento
4.InterruttoreAttiva/Disattiva
2.Interruttoreachiave5.Interruttoredelregimedel
motore
3.InfoCenter6.Interruttoredeifari
InterruttoreAttiva/Disattiva
Utilizzatel'interruttoreAttiva/Disattivainsiemealla
levadicomandoAbbassa-Tosa/Alzaperazionaregli
apparatiditaglio(Figura20).
InfoCenter
IldisplayLCDInfoCentermostraidatirelativi
allamacchina,comelostatooperativo,levarie
diagnosticheealtreinformazionisullamacchina
stessa(Figura20).
17