Operator's Manual
Table Of Contents
- NO TITLE
- .
- 1 Regolazione della pressione degli pneumatici
- 2 Regolazione della posizione del braccio di comando
- 3 Montaggio degli elementi di taglio
- 4 Regolazione della molla di compensazione del manto erboso
- 5 Utilizzo del cavalletto dell'apparato di taglio
- 6 Sostituzione dell'adesivo di avvertenza per la conformità alle norme CE
- NO TITLE
- NO TITLE
- Sicurezza prima del funzionamento
- Riempimento del serbatoio del carburante
- Controllo del livello dell'olio motore
- Verifica dell'impianto di raffreddamento
- Controllo del fluido idraulico
- Verifica del contatto tra cilindro e controlama
- Verifica della coppia di serraggio dei dadi delle ruote
- Rodaggio dei freni
- Sicurezza durante il funzionamento
- Avviamento e spegnimento del motore
- Taglio dell'erba con la macchina
- Rigenerazione del filtro antiparticolato
- Regolazione del contrappeso del braccio di sollevamento
- Regolazione della posizione d'inversione del braccio di sollevamento
- Spinta o traino della macchina
- Trasporto della macchina
- Punti di sollevamento
- Regolazione della velocità dei cilindri
- Interpretazione della spia diagnostica
- Verifica degli interruttore a interblocchi
- Sicurezza dopo il funzionamento
- Trasporto della macchina
- Funzioni dell'elettrovalvola idraulica
- NO TITLE
- NO TITLE
- NO TITLE
10.Effettuateunacurvaagocciaperallinearvi
rapidamenteperlapassatasuccessiva.
Rigenerazionedelltro
antiparticolato
Illtroantiparticolato(FAP)fapartedelsistemadi
scarico.Ilcatalizzatoredell'ossidazionedieseldel
FAPriduceigasnocivieilltroantifuligginerimuove
lafuligginedalloscaricodelmotore.
IlprocessodirigenerazioneFAPutilizzailcalore
delloscaricodelmotoreperincenerirelafuliggine
accumulatanelltroantifuliggine,convertendo
lafuliggineincenereepulisceicanalidelltro
antifuliggineinmodochedalFAPuiscaunoscarico
motoreltrato.
Ilcomputerdelmotoremonitoral'accumulodi
fuligginemisurandolacontropressionenelFAP.Se
lacontropressioneètroppoelevata,lafuligginenon
vieneinceneritanelltroantifuliggineattraversoil
normalefunzionamentodelmotore.Permantenereil
FAPprivodifuliggine,ricordatequantosegue:
•Larigenerazionepassivasivericacontinuamente
quandoilmotoreèinfunzione:lasciateilmotore
infunzioneapienoregimequandopossibileper
promuoverelarigenerazioneFAP.
•SelacontropressionenelFAPètroppoelevata
osenelleultime100orenonèstataeseguita
alcunarigenerazionediripristino,ilcomputerdel
motoresegnala,attraversol’InfoCenter,quandola
rigenerazionediripristinoèincorso.
•Attendetelanedelprocessodirigenerazionedi
ripristinoprimadispegnereilmotore.
Azionateemantenetelavostramacchinaconin
mentelafunzionedelFAP .Ilcaricodelmotore
alregimedellaminimasuperiore(pienogas)
generalmenteproduceunatemperaturadiscarico
adeguataperlarigenerazioneFAP .
Importante:Riducetealminimolaquantitàdi
tempoconilmotorealminimo,oppureazionate
ilmotoreaunabassavelocitàdelmotoreper
aiutarearidurrel'accumulodifuligginenelltro
antifuliggine.
AccumulodifuliggineFAP
•Nelcorsodeltempo,illtroantiparticolatodiesel
accumulafuligginenelltroantifuliggine.Il
computerdelmotoremonitoraillivellodifuliggine
nelFAP.
•Quandosiaccumulafuligginesufciente,il
computerviinformacheèilmomentodirigenerare
ilFAP.
•LarigenerazioneFAPèunprocessocheriscalda
ilFAPperconvertirelafuliggineincenere.
•Oltreaimessaggidiavvertenza,ilcomputerriduce
l'alimentazioneprodottadalmotoreadiversilivelli
diaccumulodellafuliggine.
Messaggidiavvertenza–accumulodifuliggine
Livello
indicazione
Codicediguasto
Potenzanominaledel
motore
Azioneraccomandata
Livello1:
avvertenzamotore
g213866
Figura30
Controllateilmotore
SPN3719,FMI16
Ilcomputerriducela
potenzadelmotoreall’85%.
Eseguiteunarigenerazioneda
fermiappenapossibile;vedere
Rigenerazioneparcheggiatao
direcupero(pagina38).
Livello2:
avvertenzamotore
g213867
Figura31
Controllateilmotore
SPN3719,FMI0
Ilcomputerriducela
potenzadelmotoreal50%.
Eseguiteunarigenerazionedi
ripristinoappenapossibile;
vedereRigenerazione
parcheggiataodirecupero
(pagina38).
31