Operator's Manual
Table Of Contents
- NO TITLE
- .
- 1 Regolazione della pressione degli pneumatici
- 2 Regolazione della posizione del braccio di comando
- 3 Montaggio degli elementi di taglio
- 4 Regolazione della molla di compensazione del manto erboso
- 5 Utilizzo del cavalletto dell'apparato di taglio
- 6 Sostituzione dell'adesivo di avvertenza per la conformità alle norme CE
- NO TITLE
- NO TITLE
- Sicurezza prima del funzionamento
- Riempimento del serbatoio del carburante
- Controllo del livello dell'olio motore
- Verifica dell'impianto di raffreddamento
- Controllo del fluido idraulico
- Verifica del contatto tra cilindro e controlama
- Verifica della coppia di serraggio dei dadi delle ruote
- Rodaggio dei freni
- Sicurezza durante il funzionamento
- Avviamento e spegnimento del motore
- Taglio dell'erba con la macchina
- Rigenerazione del filtro antiparticolato
- Regolazione del contrappeso del braccio di sollevamento
- Regolazione della posizione d'inversione del braccio di sollevamento
- Spinta o traino della macchina
- Trasporto della macchina
- Punti di sollevamento
- Regolazione della velocità dei cilindri
- Interpretazione della spia diagnostica
- Verifica degli interruttore a interblocchi
- Sicurezza dopo il funzionamento
- Trasporto della macchina
- Funzioni dell'elettrovalvola idraulica
- NO TITLE
- NO TITLE
- NO TITLE
g034923
g031351
Figura84
Cambiodell’oliomotore
Specichedell'olio
Utilizzateoliomotoredialtaqualitàebassocontenuto
dicenerechesoddisosuperileseguentispeciche:
•CategoriaAPIServiceCJ-4osuperiori
•CategoriaACEAServiceE6
•CategoriaJASOServiceDH-2
Importante:L'utilizzodioliomotorediversoda
APICJ-4osuperiori,ACEAE6oJASODH-2può
causarel'otturazionedelltroantiparticolatoo
dannialmotore.
Utilizzateilseguentegradodiviscositàdell'olio
motore:
•Oliodipreferenza:SAE15W-40(sopra0°F)
•Olioalternativo:SAE10W-30o5W-30(tuttele
temperature)
L'oliomotorepremiumToroèdisponibilepresso
ilvostrodistributoreToroautorizzatoneigradidi
viscosità15W-40o10W-30.Vedereinumeridelle
partinelcatalogoricambi.
Controllodellivellodell'olio
motore
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
Importante:Controllatel'oliomotore
quotidianamente.Seillivellodell'olioèsuperiore
allataccadipienosull'astadilivello,l'oliomotore
potrebbeesserediluitoconcarburante;
Seillivellodell'oliomotoreèsuperioreallatacca
dipieno,occorrecambiarel'oliomotore.
Ilmomentomigliorepercontrollarel'oliodelmotore
èamotorefreddoprimachevengaavviatoperla
giornata.Seègiàstatoavviato,lasciatechel'olio
ritorninelpozzettoperalmeno10minutiprimadi
controllarlo.Seillivellodell'olioèpariosottola
taccadiaggiuntasull'asta,aggiungereolionoa
portarneillivelloallataccadipieno.Nonriempite
eccessivamenteilmotored'olio
Importante:Manteneteillivellodell'oliomotore
trailimitisuperioreeinferioresull'indicatore:se
l'olioètroppootroppopoco,ilmotorepotrebbe
subireunguasto.
1.Parcheggiatelamacchinasuterreno
pianeggiante,spegneteilmotore,inseriteil
frenodistazionamentoetoglietelachiavedi
accensione.
2.Controllateillivellodell'oliomotore(Figura85).
55