Operator's Manual
Table Of Contents
- NO TITLE
- .
- 1 Regolazione della pressione degli pneumatici
- 2 Regolazione della posizione del braccio di comando
- 3 Montaggio degli elementi di taglio
- 4 Regolazione della molla di compensazione del manto erboso
- 5 Utilizzo del cavalletto dell'apparato di taglio
- 6 Sostituzione dell'adesivo di avvertenza per la conformità alle norme CE
- NO TITLE
- NO TITLE
- Sicurezza prima del funzionamento
- Riempimento del serbatoio del carburante
- Controllo del livello dell'olio motore
- Verifica dell'impianto di raffreddamento
- Controllo del fluido idraulico
- Verifica del contatto tra cilindro e controlama
- Verifica della coppia di serraggio dei dadi delle ruote
- Rodaggio dei freni
- Sicurezza durante il funzionamento
- Avviamento e spegnimento del motore
- Taglio dell'erba con la macchina
- Rigenerazione del filtro antiparticolato
- Regolazione del contrappeso del braccio di sollevamento
- Regolazione della posizione d'inversione del braccio di sollevamento
- Spinta o traino della macchina
- Trasporto della macchina
- Punti di sollevamento
- Regolazione della velocità dei cilindri
- Interpretazione della spia diagnostica
- Verifica degli interruttore a interblocchi
- Sicurezza dopo il funzionamento
- Trasporto della macchina
- Funzioni dell'elettrovalvola idraulica
- NO TITLE
- NO TITLE
- NO TITLE
Manutenzionedeifreni
Regolazionedeifrenidi
stazionamento
Regolateifreniseilpedalehaun“gioco”superiore
a2,5cmoquandoènecessariamaggioreforzadi
tenuta(Figura96).Pergiocos'intendeladistanzache
ilpedalepercorreprimachesiavvertalaresistenza
dellafrenata.
g026816
Figura96
1.Gioco
Nota:Sfruttandoilgiocodelmotorearuotafate
oscillareitamburiavantieindietro,perassicurarvi
cheglistessiabbianolibertàdimovimentoprimae
dopolaregolazione.
1.Perridurreilgiocodeipedalidelfreno,stringete
ifrenoallentandoildadoanterioresull’estremità
lettatadelcavodelfreno(Figura97).
g011616
Figura97
1.Cavodelfreno
2.Dadoanteriore
2.Serrateildadoposterioreperspostareindietro
ilcavo,nchéipedalidelfrenononhannoun
giococompresotra0,63e1,27cm,primache
laruotasiblocchi(Figura96).
3.Serrateidadianterioripergarantirecheentrambi
icaviazioninoifrenicontemporaneamente.
Nota:Assicuratevicheilcondottodelcavonon
ruotimentreserrateidadi.
Regolazionedelfermodel
frenodistazionamento
Seilfrenodistazionamentononsiinserisceenonsi
blocca,occorreregolareilnottolinodelfreno.
1.Allentateleduevitichessanoilnottolinodel
frenodistazionamentoaltelaio(Figura98).
g011617
Figura98
1.Cavidelfreno3.Nottolinodelfrenodi
stazionamento
2.Vite
4.Fermodelfreno
2.Premeteinavantiilpedaledelfrenodi
stazionamentonchéilfermonons'innesta
completamentenelnottolinodelfreno(Figura
98).
3.Serrateleduevitipermantenerelaregolazione.
4.Premeteilpedaledelfrenoperrilasciareilfreno
distazionamento.
5.Controllatelamessaapunto,eall'occorrenza
ripetetelaregolazione.
63