Operator's Manual
Table Of Contents
- NO TITLE
- .
- 1 Regolazione della pressione degli pneumatici
- 2 Regolazione della posizione del braccio di comando
- 3 Montaggio degli elementi di taglio
- 4 Regolazione della molla di compensazione del manto erboso
- 5 Utilizzo del cavalletto dell'apparato di taglio
- 6 Sostituzione dell'adesivo di avvertenza per la conformità alle norme CE
- NO TITLE
- NO TITLE
- Sicurezza prima del funzionamento
- Riempimento del serbatoio del carburante
- Controllo del livello dell'olio motore
- Verifica dell'impianto di raffreddamento
- Controllo del fluido idraulico
- Verifica del contatto tra cilindro e controlama
- Verifica della coppia di serraggio dei dadi delle ruote
- Rodaggio dei freni
- Sicurezza durante il funzionamento
- Avviamento e spegnimento del motore
- Taglio dell'erba con la macchina
- Rigenerazione del filtro antiparticolato
- Regolazione del contrappeso del braccio di sollevamento
- Regolazione della posizione d'inversione del braccio di sollevamento
- Spinta o traino della macchina
- Trasporto della macchina
- Punti di sollevamento
- Regolazione della velocità dei cilindri
- Interpretazione della spia diagnostica
- Verifica degli interruttore a interblocchi
- Sicurezza dopo il funzionamento
- Trasporto della macchina
- Funzioni dell'elettrovalvola idraulica
- NO TITLE
- NO TITLE
- NO TITLE
Manutenzionedella
cinghia
Revisionedellacinghia
dell'alternatore
Intervallotragliinterventitecnici:Dopoleprime
10ore
Ogni100ore
Nota:Perlatensionecorrettadellacinghia,
consentiteunoscostamentodi10mmquandoviene
applicatasullacinghiaunaforzaparia44Nametà
tralepulegge.
1.Sel'inessionenonèdi10mm,allentatei
bullonidissaggiodell'alternatore(Figura99).
g020537
Figura99
1.Bullonedissaggio
2.Alternatore
2.Aumentateoriducetelatensionedellacinghia
dell'alternatoreeserrateibulloni.
3.Controllatedinuovol’inessionedellacinghia
peraccertarechesiaesatta.
Manutenzione
dell'impiantoidraulico
Sicurezzadell'impianto
idraulico
•Seiluidovieneiniettatonellapelle,rivolgetevi
immediatamenteadunmedico.Iluidoidraulico
penetratosottolapelledeveessereasportatoda
unmedicoentropocheore.
•Vericatechetuttiitubieiessibilidell'olio
idraulicosianoinbuonecondizioniechetuttele
connessionieiraccordiidraulicisianosaldamente
serrati,primadimetterel'impiantosottopressione.
•Tenetecorpoemanilontanodaperditeliformio
daugellicheeiettanouidoidraulicopressurizzato.
•Usatecartoneocartapercercareperditediuido
idraulico.
•Eliminateconsicurezzalapressionedall'intero
impiantoidraulicoprimadieseguirequalsiasi
interventosull'impianto.
Cambiodeluidoidraulico
Intervallotragliinterventitecnici:Ogni800ore
Ogni2anni—Spurgateelavateilserbatoio
idraulico.
Nelcasoincuiiluidosicontamini,rivolgetevial
vostrodistributoreToroautorizzato,cheprovvederà
allavaggiodell'impianto.L'oliocontaminatohaun
aspettolattiginosooneroaconfrontodell'oliopulito.
1.Parcheggiatelamacchinasuunasupercie
pianeggiante,abbassategliapparatiditaglioa
terra,spegneteilmotoreetoglietelachiave.
2.Alzateilcofano.
3.Collocateunabacinelladigrandidimensioni
sottoilraccordoprevistosullabasedelserbatoio
deluidoidraulico(Figura100).
64