Operator's Manual
g011617
Figura145
1.Cavideifreni3.Nottolinodelfrenodi
stazionamento
2.Viti(2)4.Fermodelfreno
3.Premeteinavantiilpedaledelfrenodi
stazionamentonchéilfermonons'innesta
completamentenelnottolinodelfreno(Figura
145).
4.Serrateleduevitipermantenerelaregolazione.
5.Premeteilpedaledelfrenoperrilasciareilfreno
distazionamento.
6.Controllatelamessaapunto,eall'occorrenza
ripetetelaregolazione.
Manutenzionedella
cinghia
Tensionedellacinghia
dell'alternatore
Intervallotragliinterventitecnici:Dopole
prime8ore—Controllatelo
statoelatensionedellacinghia
dell'alternatore.
Ogni100ore—Controllatelostatoelatensione
dellacinghiadell'alternatore.
1.Preparatelamacchinaperlamanutenzione;fate
riferimentoaPreparazioneperlamanutenzione
(pagina58).
2.Apriteilcofano;fateriferimentoaAperturadel
cofano(pagina58).
3.Controllatelatensionedellacinghia
dell'alternatorepremendola(Figura146)al
centrotralepuleggedell'alternatoreedell'albero
agomitoconunaforzadi10kg.
Nota:Lacinghiadeveettersidi11mm.Sela
essionenonèesatta,procedeteallavoce4;
Selatensionedellacinghiaècorretta,andate
direttamentealpassaggio7.
g020537
Figura146
1.Bullonedissaggio
2.Alternatore
4.Allentateilbullonechessal’alternatoreal
supportoeilbullonedirotazionedell’alternatore.
(Figura146)
5.Inseriteunpiedediporcotral'alternatoreeil
motoreetirateinfuoril'alternatore.
6.Quandolacinghiaèintensionecomedescritto
nelpassaggio3,serrateibullonichessano
l’alternatorealsupportoeilbullonedirotazione
dell’alternatore.
80