Operator's Manual

g003975
Figura9
1.Pernodiritenuta
2.Cappuccio
8.Perglielementiditaglioanteriori,inlate
unelementoditagliosottoilbracciodi
sollevamentomentreinseritel'alberodeltelaio
portantenellaforcelladiarticolazionedelbraccio
disollevamento(Figura10).
g003977
Figura10
1.Bracciodisollevamento3.Forcelladiarticolazione
delbracciodi
sollevamento
2.Alberodeltelaioportante
9.Eseguitelaseguenteoperazionesuglielementi
ditaglioposterioriquandol'altezzaditaglioè
superiorea19mm.
A.Toglietel'acciarinoelarondellache
ssanol'alberodiarticolazionealbraccio
disollevamentoedestraetel'alberodal
bracciodisollevamento(Figura11).
g003979
Figura11
1.Acciarinoerondella
B.Inseritelaforcelladelbracciodi
sollevamentonell'alberodeltelaioportante
(Figura10).
C.Inseritel'alberodelbracciodisollevamento
nelbracciodisollevamento,essatelocon
larondellael'acciarino(Figura11).
10.Inseriteilcappucciosopral'alberodeltelaio
portanteelaforcelladelbracciodisollevamento.
11.Fissateilcappuccioel’alberodeltelaioportante
allaforcelladelbracciodisollevamentoconil
pernodiritenuta(Figura9).
Nota:Peravereunelementoditagliosterzante
usatelafessura,oppureusateilforose
l'elementoditagliodeveesserebloccato
12.Fissatelacatenadelbracciodisollevamento
allastaffadellacatena,usandoilpernodi
ritenuta(Figura12).
Nota:Utilizzateilnumerodianellidella
catenaindicatonelManualedell'operatoreper
l'apparatoditaglio.
g003948
Figura12
1.Catenadelbracciodi
sollevamento
3.Perno
2.Staffadellacatena
13.Sull'elementoditaglion.4(anterioresinistro)
en.5(anterioredestro),inseriteiessibilidel
motoredelcilindronellarispettivaguidadel
essibile.
14.Spalmatedelgrassopulitosull'alberoscanalato
delmotoredelcilindro.
17