Operator's Manual

Vericadelcontattotra
cilindroecontrolama
Intervallotragliinterventitecnici:Primadiogni
utilizzooquotidianamente
Ognigiorno,primadiiniziarealavorare,vericateil
contattotracilindroecontrolama,aprescinderedalla
qualitàdeltaglio.Sull'interalunghezzadelcilindro
edellacontrolamadeveesserviunleggerocontatto
(vedereRegolazionetracilindroecontrolama,nel
Manualedell'operatoredeglielementiditaglio).
Vericadellacoppiadi
serraggiodeidadidelle
ruote
Intervallotragliinterventitecnici:Dopolaprima
ora
Dopoleprime10ore
Ogni250ore
Serrateidadiadalettedelleruotea94–122N·m.
AVVERTENZA
Ilserraggiodeidadidelleruoteaunacoppia
erratapuòcausareinfortuni.
Manteneteunacoppiaadeguatadeidadidelle
ruote.
Rodaggiodeifreni
Pergarantireprestazioniottimalidell'impiantodel
frenodistazionamento,rodateifreniprimadell'uso.
Impostatelavelocitàdimarciaavantisu6,4km/h
perchécoincidaconlavelocitàdiretromarcia(tuttie
8idistanzialisonospostatinellapartesuperioredel
comandodivelocitàditosatura).Conilmotorealla
minimasuperiore,procedeteinavanticonl'arresto
delcontrollodellavelocitàditosaturainnestatoe
utilizzateilfrenoper15secondi.Procedeteindietro
allamassimavelocitàdiretromarciaeutilizzateil
frenoper15secondi.Ripetete5volte,attendendo1
minutotraognicicloinavantieindietroperevitare
ilsurriscaldamentodeifreni;fateriferimentoa
Regolazionedeifrenidistazionamento(pagina61).
Avviamentoespegnimento
delmotore
Importante:L'impiantodialimentazionesi
spurgaautomaticamenteneiseguenticasi:
avviamentoinizialediunamacchinanuova.
quandoilmotorehacessatodifunzionareacausa
dimancanzadicarburante;
quandoèstatoeseguitouninterventodi
manutenzionesuicomponentidell'impiantodi
alimentazione.
Avviamentodelmotore
1.Sedetevimanonmetteteilpiedesulpedale
dellatrazione,inmodochesiainFOLLE;inserite
ilfrenodistazionamento,impostatel'interruttore
diregimedelmotoreinposizioneCENTRALEe
vericatechel'interruttoreAttiva/Disattivasitrovi
inposizioneDISATTIVA.
2.Toglieteilpiededalpedaledicomandodella
trazioneevericatecheilpedalesiainFOLLE.
3.Giratelachiavediaccensioneinposizionedi
FUNZIONAMENTO.
4.Quandol'intensitàdellaspiadellacandelaa
incandescenzasiafevolisce,giratelachiave
diaccensioneinposizioneAVVIO.Rilasciate
immediatamentelachiavenonappenailmotore
siavviaelasciatelaritornareinposizionedi
FUNZIONAMENTO.Lasciateriscaldareilmotore
(senzacarico)eportatelalevadicomando
dell'acceleratorenellaposizioneopportuna.
Spegnimentodelmotore
1.MettetetuttiicomandiinFOLLE,inseriteilfreno
distazionamento,spostatel'interruttoredi
regimedelmotorealminimoinferioreelasciate
cheilmotoreraggiungatalevelocità.
2.GiratelachiaveinposizioneSPENTOetoglietela.
Tagliodell'erbaconla
macchina
Nota:Iltagliodell'erbaaunafrequenzachecaricail
motorepromuovelarigenerazioneFAP.
1.Spostatelamacchinasulluogodilavoroe
allineatelamacchinaall'esternodell'areadi
taglioperlaprimapassataditaglio.
2.Assicuratevichel'interruttoredellaPDFsiain
posizionediDISATTIVAZIONE.
3.Spostateinavantilalevadellimitatoredella
velocitàditosatura.
4.Premetel'interruttoredellavelocità
dell'acceleratoreperimpostarelavelocità
delmotoreallaMINIMASUPERIORE.
5.Utilizzateiljoystickperabbassaregliapparatidi
taglioaterra.
32