Operator's Manual

1.Poneteilcilindrodelverticuttersuunasupercie
piana.
2.Collocateduespessorialtiquantolaprofondità
dipenetrazionedesideratasottoirullianteriore
eposterioredelverticutter(suentrambiilatidel
cilindro)(
Figura4).
G012693
2
1
Figura4
1.Barradimisura2.Bullonediregolazione
Nota:Lelamedelverticutternondevonotoccare
glispessori.
3.Girateognibullonediregolazionesullastaffa
dell'altezzaditaglio(Figura4)noaquandole
lamedelcilindronontoccanoilsuoloaentrambe
leestremità.
Nota:Conlaprogressivausuradellelamedel
verticutter,ildiametrodelcilindrodiminuiscee
l'impostazionedellaprofonditàcambia.Controllate
periodicamentel'impostazionedellaprofonditàper
assicurarvichesiacorretta.
4
Regolazionedelcarter
posterioredell'erba
Nonoccorronoparti
Procedura
Nota:Quandolavoratesutappetierbosichepresentano
unanotevolequantitàdidetritiounfeltroinsolitamente
folto,apriteilcarterdiscaricoposterioreperagevolare
l'eliminazionedeidetritidalcilindro.
1.Allentateibullonidell'articolazionedelcarter
dell'erba(
Figura5).
G012270
1
2
Figura5
1.Carterposterioredell'erba
2.Bullonedirotazione
2.Sollevateilcarternoaportarlonellaposizione
desiderataeserrateibulloni(Figura5).
ATTENZIONE
Nonapriteilcarterposterioretantodaportarlo
oltrelaposizioneincuisitrovaparalleloalsuolo.
Idetritiscagliatiattraversol'aperturapossono
causarelesioni.
5
Regolazionedeiraschiarulli
Nonoccorronoparti
Procedura
1.Allentateidadiangiaticheassicuranoiraschiarulli
(
Figura6).
Figura6
1.Raschiarulloanteriore
3.Ruotaditrasferimento
2.Raschiarulloposteriore
4.Coppiglia
7