Operator's Manual

Importante:Accertatevicheidadisull’estremità
posterioredellevitidiregolazionedellabarradi
appoggiononpogginosulpianodilavoro(Figura
18).
g020158
Figura18
1.Cavallettodell'apparatoditaglio
3.Ruotateilcilindroinmodotalechelalamaintersechi
lacontrolama25mmall'internodall'estremitàdella
controlamastessasullatodestrodell'apparatodi
taglio.Ilposizionamentodiunsegnoidenticativo
sullalamafacilitalesuccessiveregolazioni.Inseritelo
spessoreda0,0508mmtralalamadelcilindrosegnata
elacontrolamanelpuntoincuilalamaintersecala
controlama.
4.Ruotateilregolatoredellabarradiappoggiodidestra
insensoorarionoaquandononsentiteunalieve
pressione(ovverounaresistenza)sullospessore,quindi
allentateilregolatoredellabarradiappoggiodi2scatti
etoglietelospessore.
Nota:Poiclaregolazionedi1latodell'apparatodi
taglioinuiscesull'altro,i2scattifornirannoilgioco
perlaregolazionedell'altrolato.
Nota:Iniziandoconunospazioampio,amboilati
sarannoinizialmentetiratipiùvicinoalternandoil
serraggiosullatodestroesinistro.
5.Ruotatelentamenteilcilindroinmodotalechelalama
controllatasullatodestrointersechilacontrolamacirca
25mmall'internodall'estremitàdellacontrolamasul
latosinistrodell'apparatoditaglio.
6.Ruotatelavitediregolazionesinistradellabarradi
appoggioinsensoorarioinmodochelospessore
scorraattraversoilcilindronoallospaziodellabarra
diappoggioconunalieveresistenza.
7.Tornateallatodestroeregolatecomenecessarioin
mododaavereunalieveresistenzasullospessoretrala
lamastessaelacontrolama.
8.Ripetetelefasi6e7inmodochelospessorescorra
attraversoentrambiglispaziconunalieveresistenza,
sebbeneunoscattosuciascunlatoimpediscail
passaggiodellospessorestessosuamboilati.Orala
controlamaèparallelaalcilindro.
Nota:Questaproceduranonsarànecessarianelle
regolazioniquotidiane,madovràessereeseguitadopo
l'aflaturaolosmontaggio.
9.Daquestaposizione(cioè1scattoversol'internoelo
spessorechenonpassa)ruotatelevitidiregolazione
dellabarradiappoggioinsensoorariodi1scatto
ciascuna.
Nota:Aogniscattolacontrolamadispostadi
0,022mm.Nonstringeteeccessivamentelevitidi
regolazione.
10.Vericateleprestazioniditaglioinserendouna
lungastrisciadicartadivericadeltaglio(n.cat.
Toro125-5610)trailcilindroelacontrolama,
perpendicolarmenteallacontrolama(Figura19).
Ruotatelentamenteilcilindroinavanti;questa
operazionedovrebbetagliarelacarta.
Figura19
Nota:Sesivericaunaresistenzaeccessiva,lappateo
aflatedinuovol'apparatoditaglio,alnedidisporre
deibordiaflatinecessariperuntagliodiprecisione.
Regolazionedelrulloposteriore
1.Regolatelestaffedelrulloposteriore(Figura20)inbase
all’altezzaditagliodesiderataposizionandoilnumero
didistanzialinecessarisottolaangiadimontaggio
dellapiastralaterale(Figura20)conformementealla
tabelladellealtezzeditaglio.
12