Operator's Manual

5
Regolazionedellamolladi
compensazionedelmanto
erboso
Nonoccorronoparti
Procedura
Lamolladicompensazionedelmantoerboso(Figura21)
trasferisceilpesodalcilindroanteriorealcilindro
posteriore,percontribuirearidurrel'ondulazionedel
mantoerboso,dettaancheuttuazioneobobbing.
Importante:Pereseguirelamessaapuntodella
molla,lasciatel'elementoditagliomontatosul
trattorino,inposizionedimarciaavantieabbassato
aterra.
1.Vericatechelacoppigliasiamontatanelforo
posterioredell'astadellamolla(
Figura21).
Nota:Nell'effettuarelamanutenzionedell'apparato
ditaglio,spostatelacoppigliaversoilforodell'asta
dellamolla,accantoallamolladicompensazionedel
mantoerboso.
Figura21
1.Molladicompensazione
delmantoerboso
3.Astadellamolla
2.Coppiglia
4.Dadiatestaesagonale
2.Serrateidadiesagonalisullatoanterioredell'asta
dellamolla,nclalunghezzacompressadella
mollanonèdi15,9cm(Figura21).
Nota:Perlavoraresuterrenoaccidentatoriducete
lalunghezzadellamolladi13mm.Leondulazioni
delterrenosarannoseguiteleggermentemeno
fedelmente.
Nota:L'impostazionedicompensazionedelmanto
erbosodovràessereresettatasel'altezzaditaglioo
l'aggressivitàditagliocambiano.
6
Usodelcavallettodegli
elementiditaglio
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Cavallettodeglielementiditaglio
Procedura
Quandooccorreinclinarel'elementoditaglioper
accedereallacontrolamaoalcilindro,sostenetelaparte
posterioredell'elementoconilcavallettoinmodoche
idadisulretrodellevitidiregolazionedellabarradi
appoggiononpogginosulpianodilavoro(
Figura22).
Figura22
1.Cavallettodeglielementiditaglio
Fissateilcavallettoallastaffadellacatena,usandoil
pernodiritenuta(Figura23).
21