Operator's Manual

Quadrogeneraledel
prodotto
Comandi
Pedalideifreni
Duepedalideifreni(Figura25)azionanoisingolifreni
delleruoteperagevolarelaguidaincurvaecontribuire
almiglioramentodellatrazionesupendii.
Pernodibloccaggiodeipedali
Ilpernodibloccaggiodeipedali(Figura25)collegai
pedaliperl'inserimentodelfrenodistazionamento.
Pedaledelfrenodistazionamento
Perinnestareilfrenodistazionamento(Figura25)
connetteteinsiemeipedalitramiteilfermodibloccaggio
pedali,premeteafondoilpedaledelfrenodidestra
mentreinnestatelapuntadelpedale.Perrilasciareil
frenodistazionamento,premeteunodeipedalidelfreno
nchéilfermononsiritira.
Figura25
1.Pedaledelfreno
4.Pedaledicomandodella
trazione
2.Pernodibloccaggiodei
pedali
5.Pedalediinclinazione
volante
3.Pedaledelfrenodi
stazionamento
Pedaledicomandodellatrazione
Ilpedaledicomandodellatrazione(Figura25)controlla
ilfunzionamentoinmarciaavantieretromarcia.Premete
lapartesuperioredelpedaleperfaremarciaavanti,
elaparteinferioreperlaretromarcia.Lavelocitàdi
trasferimentodipendedalgradodipressionesulpedale.
Lavelocitàmassimaditrasferimentosenzacaricosi
ottienepremendoafondoilpedaleconl'acceleratorein
posizioneFast.
Perfermarelamacchina,riducetelapressionesulpedale
dellatrazioneelasciatecheritornialcentro.
Pedalediinclinazionevolante
Perinclinareilvolanteversodivoipremeteilpedale
(Figura25)etirateilvolanteversodivoi,nellaposizione
piùcomoda,poirilasciateilpedale.
Limitatoredellavelocitàditosatura
Quandoèalzato,illimitatoredellavelocitàditosatura
(Figura26)controllalavelocitàditosaturaeconsente
l'innestodeglielementiditaglio.Ciascundistanziale
regolalavelocitàditosaturadi0,8km/ora.Quantopiù
distanzialisitrovanosoprailbullone,tantopiùlentaèla
macchina.Periltrasferimento,eperottenerelamassima
velocità,spostateindietroillimitatoredivelocitàdi
tosatura.
Vitidilimitazionedellavelocità
Regolatelavite(oviti)(Figura26)perridurreladistanza
diabbassamentodelpedaledellatrazioneelimitarela
velocitàinmarciaavantioretromarcia.
Importante:Lavitedilimitazionedellavelocità
devearrestareilpedaledellatrazioneprimache
lapomparaggiungalacorsamassima;incaso
contrariolapompapuòdanneggiarsi.
Figura26
1.Vitedilimitazionedella
velocitàinretromarcia
3.Distanziali
2.Vitedilimitazionedella
velocitàinmarciaavanti
4.Limitatoredellavelocitàdi
tosatura
Spiadiagnostica
Laspiadiagnostica(Figura27)siaccendeincasodi
avariadelsistema.
23