Operator's Manual
Figura41
1.Molla2.Attuatoredellamolla
4.Spostatel'attuatoredellamollanelforoadattoe
ssateloconundadodibloccaggio.
5.Ripetetel'operazionesullealtremolle.
Regolazionedellaposizione
diinversionedelbracciodi
sollevamento
1.Parcheggiatelamacchinasuterrenopianeggiante,
abbassateglielementiditaglio,spegneteilmotore,
inseriteilfrenodistazionamentoetoglietelachiave
diaccensione.
2.L'interruttoredelbracciodisollevamentoèsituato
dietroilbracciodisollevamentoanterioredestro
(
Figura42).
Figura42
1.Interruttore
3.Allentatelevitidiattaccodell'interruttore
(Figura42)ealzatel'interruttoreperaumentare
l'altezzad'inversionedelbracciodisollevamento,o
abbassatel'interruttoreperridurla.Serrateleviti
dissaggio.
Spintaotrainodellamacchina
Incasodiemergenza,èpossibilespostareinavantila
macchinaazionandolavalvoladibypasssituatanella
pompaidraulica,espingendootrainandolamacchina.
Nonspingetenétrainatelamacchinaperoltre0,4km.
Importante:Nonspingetenétrainatelamacchina
avelocitàsuperioria3–4,8km/h,poichéla
trasmissioneinternapuòdanneggiarsi.Lavalvola
dibypassdeveessereapertaognivoltachela
macchinavienespintaotrainata.
Importante:Sedovetespingereotrainarela
macchinainretromarcia,dovreteeffettuareanche
ilbypassdellavalvoladiritegno,nelcollettore
dellatrazioneintegrale.Perbypassarelavalvola
diritegno,collegateilgruppovalvola(essibile
n.95-8843,raccordon.95-0985[due],eraccordo
idraulicon.340-77[due])alforodiagnosticodella
pressioneditrazioneinretromarciaedalforodella
pressionepertrazioneintegraleinretromarcia.
1.Apriteilcofanoetoglieteilpannellodiprotezione
centrale.
2.Giratelavalvoladi90°(1/4digiro)inqualsiasi
direzioneperaprirlaeconsentireall'oliodibypassare
internamente(
Figura43).Dalmomentocheiluido
35










