Operator's Manual
Sostituzionedeiltriidraulici..............................56
Vericadeiessibiliedeitubiidraulici.................57
Manutenzionedeglielementiditaglio......................58
Lappaturadeglielementiditaglio........................58
Pulizia....................................................................59
Revisionedellamarmittaparascintille..................59
Rimessaggio...............................................................60
Motore...............................................................60
Trattorino...........................................................60
Schemi.......................................................................61
Sicurezza
QuestamacchinasoddisfaosuperalenormeCEN
standardEN836:1997(quandosonoapplicatigliadesivi
adatti)edANSIB71.4-2004invigorealtempodella
fabbricazione.
L'erratoutilizzoomanutenzionedapartedell'operatore
odelproprietariopossonoprovocareincidenti.Per
ridurreilrischiodiinfortuni,rispettateleseguentinorme
disicurezzaefatesempreattenzionealsimbolodi
allarme,cheindicaATTENZIONE,AVVERTENZAo
PERICOLO–“normedisicurezza”.Ilmancatorispetto
delleistruzionipuòprovocareinfortuniolamorte.
Normedisicurezza
LeseguentiistruzionisonostatetrattedallenormeCEN
EN836:1997,ISO5395:1990edANSIB71.4-2004.
Addestramento
•Leggeteattentamenteilmanualedell'operatoreegli
altristampatirelativiall'addestramento.Acquisite
dimestichezzaconicomandi,gliadesividisicurezza
eilcorrettoutilizzodellamacchina.
•Nonpermettetemaiabambinioapersoneche
nonabbianounaperfettaconoscenzadellepresenti
istruzionidiutilizzareiltosaerbaodieffettuarnela
manutenzione.Lenormativelocalipossonoimporre
limitiall'etàdell'operatore.
•Nontosateinprossimitàdialtrepersone,soprattutto
bambini,odianimalidacompagnia.
•Ricordatesemprechel'operatoreoutilizzatoreè
responsabilediincidentiopericolioccorsiadaltre
personeoallaloroproprietà.
•Nontrasportatepasseggeri.
•Tuttiiconducentieimeccanicidevonomirarea
ottenereunaformazioneprofessionaleepratica.Il
proprietarioèresponsabiledell'addestramentodegli
operatori.Taleformazionedovràevidenziare:
–lanecessitàdiattenzioneeconcentrazione
quandosilavorasurider;
–ilcontrollodelriderchescivolasuunterreno
inpendenzanonverràrecuperatoazionandoil
freno.Imotiviprincipalidellaperditadicontrollo
sono:
◊presainsufcientedelleruote;
◊velocitàtroppoelevata;
◊azionefrenanteinadeguata;
◊tipodimacchinainadattoalcompitoda
eseguire;
4










