Form No. 3376-927 Rev C Apparato di taglio da 69 cm e da 81 cm Trattorino Reelmaster® 7000-D Nº del modello 03710—Nº di serie 313000001 e superiori Nº del modello 03711—Nº di serie 313000001 e superiori Nº del modello 03712—Nº di serie 313000001 e superiori Registrate il vostro prodotto presso www.Toro.com.
Figura 2 Introduzione 1. Simbolo di avvertimento Leggete attentamente il presente manuale al fine di utilizzare e mantenere correttamente il prodotto ed evitare infortuni e danni. Voi siete responsabili del corretto utilizzo del prodotto, all'insegna della sicurezza. Per evidenziare le informazioni vengono utilizzate anche altre due parole. Importante indica informazioni meccaniche di particolare importanza, e Nota evidenzia informazioni generali di particolare rilevanza.
Sicurezza Indossare occhiali di protezione, calzature di sicurezza e un casco è consigliabile oltre che richiesto da alcuni decreti o norme assicurative locali. Il controllo dei rischi e la prevenzione degli infortuni dipendono dalla consapevolezza, dall’attenzione e dal corretto addestramento del personale adibito all’uso, al trasporto, alla manutenzione e all’immagazzinamento della macchina. Un uso errato o una manutenzione inadeguata della macchina possono causare lesioni o addirittura la morte.
Preparazione Parti sciolte Verificate che sia stata spedita tutta la componentistica, facendo riferimento alla seguente tabella. Procedura Descrizione 1 2 3 4 5 Uso Qté Apparato di taglio 1 Controllate l’apparato di taglio. Non occorrono parti – Utilizzate il cavalletto per inclinare l’elemento di taglio. Non occorrono parti – Regolate il deflettore posteriore. Non occorrono parti – Montate i contrappesi. Non occorrono parti – Regolate lo sterzo dell'apparato di taglio..
Figura 3 Figura 4 1. Cavalletto degli elementi di taglio 2. Bullone 1. Deflettore posteriore 3 4 Regolazione del deflettore posteriore Montaggio dei contrappesi Non occorrono parti Non occorrono parti Procedura Procedura Tutti gli apparati di taglio vengono spediti con il contrappeso montato sul lato sinistro dell’apparato. Utilizzate il seguente schema per stabilire la posizione dei contrappesi e dei motori dei cilindri.
5 Regolazione dello sterzo dell'apparato di taglio Non occorrono parti Sterzata maggiore per gli apparati di taglio Aumentate lo sterzo degli apparati di taglio posteriori rimuovendo i (2) distanziali del perno, le viti a esagono incassato e i dadi di bloccaggio flangiati (Figura 8) dai telai portanti degli apparati di taglio (n.2 e n.3) posteriori (Figura 9). Figura 6 1 1. Contrappeso 3. Sul lato destro dell’apparato di taglio, togliete il tappo in plastica dall’alloggiamento del cuscinetto (Figura 7).
Sterzo fisso Quadro generale del prodotto Per bloccare (fissare) lo sterzo sugli apparati di taglio, fissate la forcella al telaio portante con il perno di ritenuta (Figura 10). Specifiche Peso 69 cm, 8 lame – 77 kg 69 cm, 11 lame – 79 kg 81 cm, 8 lame – 87 kg Accessori e kit dell’apparato di taglio Nota: vedere i numeri delle parti nel catalogo ricambi 1 Nota: Se non diversamente specificato, tutti gli accessori e i kit si intendono 1 per apparato di taglio.
Funzionamento Kit collare (6 per rullo): Contribuisce a ridurre i segni di sovrapposizione per i tipi d’erba per stagione calda (Bermuda, Zoysia, Paspalum). Questo kit è installato sul rullo Wiehle esistente, ma non è così aggressivo come il rullo Shoulder. Rullo posteriore corto: Contribuisce a ridurre i doppi segni del rullo per i tipi d’erba per stagione fredda (Bent, Blue grass, Rye).
Importante: Accertatevi che i dadi sull’estremità posteriore delle viti di regolazione della barra di appoggio non poggino sul piano di lavoro (Figura 12). scorra attraverso il cilindro fino allo spazio della barra di appoggio con una lieve resistenza. 7. Tornate al lato destro e regolate come necessario in modo da avere una lieve resistenza sullo spessore tra la lama stessa e la controlama. 8.
Termini della tabella delle altezze di taglio Regolazione dell’altezza di taglio L’altezza di taglio desiderata Altezza di taglio del piatto rotante Figura 14 1. Distanziale L'altezza alla quale è regolato il filo della controlama sopra a una superficie piana che tocca il fondo sia del rullo anteriore che posteriore. 3. Flangia di montaggio piastra laterale 2. Staffa del rullo Altezza di taglio effettiva 2.
Figura 16 1. Distanziali posteriori 3. Aggressività del taglio Figura 17 2. Flangia di montaggio piastra laterale 1. Molla di compensazione del manto erboso 2. Coppiglia 3. Asta della molla 4. Dadi a testa esagonale Distanziali posteriori 2. Serrate i dadi esagonali sul lato anteriore dell'asta della molla, finché la lunghezza compressa della molla non è di 15,9 cm (Figura 17). Il numero di distanziali posteriori determina l’aggressività del taglio per l’apparato di taglio.
Grooming La tabella seguente mostra le impostazioni raccomandate dell'altezza di taglio con un kit groomer installato sull'apparato di taglio. Tabella delle altezze di taglio Regolazione altezza di taglio Aggressività del taglio N. di distanziali posteriori N.
4,13 cm * 4,44 cm * 4,76 cm * 5,08 cm * 5,40 cm * 5,71 cm * 6,03 cm * 6,35 cm * Minore 6 5 - Normale 7 5 - Maggiore 8 5 - Minore 6 5 - Normale 7 5 - Maggiore 8 6 - Minore 7 5 - Normale 8 6 - Maggiore 9 6 - Minore 7 6 - Normale 8 6 - Maggiore 9 6 - Minore 8 6 - Normale 9 6 - Maggiore 10 6 - Minore 8 6 - Normale 9 6 - Maggiore 10 6 - Minore 9 6 - Normale 10 6 - Maggiore 11 6 - Minore 9 6 - Normale 10 6 - Maggio
Regolazione dell'altezza di taglio Regolate entrambe le estremità del rullo finché l’intero rullo non sarà parallelo alla controlama. 1. Allentate i dadi di bloccaggio che fissano i bracci di regolazione dell’altezza di taglio sulle piastre laterali dell’apparato di taglio (Figura 19). Figura 21 Figura 19 Apparato di taglio a 8 lame 1.
si autoaffileranno sufficientemente e dopo un certo periodo di funzionamento i taglienti risulteranno smussati. Se viene mantenuto un contatto eccessivo, si accelererà l’usura della controlama/del cilindro, che causerà un’usura irregolare compromettendo la qualità del taglio. Figura 22 1. Altezza tagliente controlama * Nota: Mentre le lame del cilindro continuano a girare contro la controlama, una leggera bava comparirà sulla superficie anteriore del tagliente su tutta la lunghezza della controlama.
Manutenzione della controlama I limiti di assistenza della controlama sono elencati nelle tabelle riportate di seguito. Importante: L’uso dell’apparato di taglio con la controlama al di sotto del limite di servizio può comportare un aspetto dopo il taglio di scarsa qualità e ridurre l’integrità strutturale della controlama in caso di urti. Tabella dei limiti di servizio della controlama Controlama N. cat.
Manutenzione Lubrificazione Ogni apparato di taglio è dotato di 6 raccordi per ingrassaggio (Figura 26) che devono essere lubrificati a intervalli regolari con grasso universale n. 2 a base di litio. Figura 27 I punti di lubrificazione sono rullo anteriore (2), rullo posteriore (2) e cuscinetto del cilindro (2). 1. Manopola di regolazione controlama Nota: La lubrificazione degli apparati di taglio subito dopo il lavaggio contribuisce ad eliminare l’acqua dai cuscinetti e ad aumentarne la vita utile. 2.
il gioco di estremità del cilindro, sostituite i cuscinetti del cilindro. Nota: I cuscinetti del cilindro non richiedono un precarico. Non serrate eccessivamente il dado di regolazione dei cuscinetti del cilindro per non danneggiare i cuscinetti. 4. Serrate nuovamente la vite a testa cilindrica che fissa il dado di regolazione dei cuscinetti all’alloggiamento dei cuscinetti. Serrate a 1,5-1,7 Nm. Figura 31 1. Bullone barra di appoggio Manutenzione della barra di appoggio 2. Dado di bloccaggio 4.
Revisione dei regolatori a due punti HD (DPA). 5. Serrate il dado di tensione della molla finché la molla non si piegherà, quindi allentate di 1/2 giro (Figura 33). 2 1. Rimuovete tutti i componenti (fate riferimento alle Istruzioni per l'installazione del kit DPA HD Modello N. 120-7230 e a Figura 34). 1 2. Applicate del lubrificante Never Seize all'interno dell'elemento in cui vanno montate le boccole, sul telaio centrale dell'apparato di taglio (Figura 34). 3.
7. Manutenzione del rullo Avvitate la vite del dispositivo di regolazione della barra di appoggio nell'albero. Per la manutenzione del rullo sono disponibili un Kit di ricostruzione rullo, Codice N. 114-5430 e un Kit utensili per ricostruzione rullo, cat. N. 115-0803 (Figura 35). Il Kit di ricostruzione rullo include tutti i cuscinetti, i dadi dei cuscinetti, le guarnizioni interne ed esterne necessari per ricostruire un rullo.
Figura 35 1. Kit di ricostruzione (cat. N. 114-5430) 6. Dado cuscinetto 2. Kit utensili per ricostruzione (cat. N. 115-0803) 7. Utensile per guarnizione interna 3. Guarnizione interna 4. Cuscinetto 8. Rondella 9. Utensile per cuscinetto/guarnizione esterna 5.
Note: 22
Dichiarazione di incorporazione The Toro Company, 8111 Lyndale Ave. South, Bloomington, MN, USA dichiara che la(e) seguente(i) unità è(sono) conforme(i) alle direttive elencate, se installata(e) in conformità con le istruzioni allegate su determinati modelli Toro come riportato nelle relative Dichiarazioni di Conformità.
Garanzia Toro a copertura totale Garanzia limitata Condizioni e prodotti coperti The Toro® Company e la sua affiliata, Toro Warranty Company, ai sensi dell'accordo tra di loro siglato, garantiscono che il vostro Prodotto Commerciale Toro (il “Prodotto”) è esente da difetti di materiale e lavorazione per il periodo di due anni o 1500 ore di servizio*, a seconda del termine che viene raggiunto per primo.