Operator's Manual

Nota:*Itipid'erbaperstagionecaldarichiedonola
controlamaconaltezzaditaglioridottaper12,7mm
einferiore.
Figura22
1.Altezzataglientecontrolama*
Caratteristichedell’apparatoditaglio
Ilsistemadiregolazionecontrolama/cilindroadoppia
manopolaincorporatoinquestoapparatoditagliosemplica
laproceduradiregolazionenecessariapergarantireprestazioni
ditaglioottimali.Laregolazionediprecisionepossibile
medianteildesignadoppiamanopola/barradiappoggiooffre
ilcontrollonecessarioperfornireun’azionediautoaflatura
continua,mantenendocosìitaglientiaflati,garantendoun
tagliodibuonaqualitàeriducendonotevolmentel’esigenza
delleoperazionidilappaturadiroutine.
Vericaeregolazionedell'apparatodi
taglio
Primadell’usoognigiorno,oinbaseallenecessità,ogni
apparatoditagliodeveesserecontrollatopervericareil
correttocontattocontrolama/cilindro.Questaoperazione
deveessereeseguitaancheselaqualitàdeltaglioè
accettabile.
1.Abbassategliapparatiditagliosuunasupercierigida,
spegneteilmotoreetoglietelachiavediaccensione.
2.Ruotatelentamenteilcilindroindirezionecontraria
evericateilcontattocilindro/controlama.Senon
risultaevidentenessuncontatto,ruotatelemanopole
diregolazionedellacontrolamainsensoorario,uno
scattoallavolta,noadavvertireeadudireunleggero
contatto.
Nota:Ilcilindrodeveessereingradoditagliareun
fogliodicartainseritoadangolorettorispettoalla
controlama,siaadentrambeleestremitàchealcentro
delcilindro.
Nota:Lemanopolediregolazionesonodotatedi
dentidiarrestochecorrispondonoaunospostamento
dellacontrolamadi0.022mmperogniposizione
indicizzata.
3.Serisultaevidenteunaresistenzadelcilindro/un
contattoeccessivo,sarànecessariolappare,retticarela
parteanterioredellacontrolamaoriaflarel’apparato
ditaglioperottenereillivellodiaflaturanecessario
peruntagliodiprecisione(Fateriferimentoalmanuale
Toroperl’aflaturadelcilindroedellemacchinea
tagliorotativo,ModuloN.09168SL).
Importante:Ésemprepreferibileunleggero
contatto.Senonvienemantenutounleggero
contatto,itaglienticontrolama/cilindronon
siautoaflerannosufcientementeedopoun
certoperiododifunzionamentoitaglienti
risulterannosmussati.Sevienemantenutoun
contattoeccessivo,siaccelereràl’usuradella
controlama/delcilindro,checauseràun’usura
irregolarecompromettendolaqualitàdeltaglio.
Nota:Mentrelelamedelcilindrocontinuanoagirare
controlacontrolama,unaleggerabavacompariràsulla
supercieanterioredeltaglientesututtalalunghezza
dellacontrolama.Seoccasionalmentevienepostasul
bordoanterioreunalimapereliminarequestabava,
saràpossibilemigliorareiltaglio.
Dopounfunzionamentoprolungato,allanesi
formeràunacrestaadentrambeleestremitàdella
controlama.Pergarantireunfunzionamentoregolare,
questiincavidevonoesserearrotondatiolimaticonil
taglientedellacontrolama.
Nota:Coltempo,l’imbocco(Figura23)dovràessere
riaflatoinquantoèstatoprogettatoperdurareil40%
dellavitadellacontrolama.
Figura23
1.Imboccosull’estremitàdestradellacontrolama
Nota:L’imbocconondeveessereeccessivamente
grandepernoncausarelaformazionediciufd’erba
16