Form No. 3366-464 Rev A Verticutter professionale da 69 cm Apparati di taglio con regolazione su due punti per Reelmaster® 7000–D Nº del modello 03716—Nº di serie 311000001 e superiori Per registrare il vostro prodotto o scaricare gratuitamente un Manuale dell'operatore o il Catalogo ricambi, visitate www.Toro.com.
Indice Introduzione Introduzione ................................................................ 2 Sicurezza ...................................................................... 3 Adesivi di sicurezza e informativi .......................... 4 Preparazione ................................................................ 5 1 Ispezione del verticutter..................................... 6 2 Installazione delle ruote di trasferimento............. 6 3 Regolazione della profondità di taglio delle lame ....
Sicurezza e spegnete il motore. Verificate che il verticutter non presenti parti danneggiate. Riparate qualsiasi danno prima di azionare e utilizzare nuovamente il verticutter. Il controllo dei rischi e la prevenzione degli infortuni dipendono dalla consapevolezza, dall’attenzione e dal corretto addestramento del personale adibito all’uso, al trasporto, alla manutenzione e all’immagazzinamento della macchina.
Adesivi di sicurezza e informativi Gli adesivi di sicurezza e di istruzione sono chiaramente visibili, e sono affissi accanto a zone particolarmente pericolose. Sostituite gli adesivi danneggiati o smarriti. 93-6688 1. Avvertenza - leggete le 2. Rischio di taglio delle mani istruzioni prima di eseguire o dei piedi – arrestate interventi di revisione o il motore e attendete manutenzione. l'arresto delle parti in movimento.
Preparazione Parti sciolte Verificate che sia stata spedita tutta la componentistica, facendo riferimento alla seguente tabella. Procedura Descrizione 1 2 3 4 5 6 7 Uso Qté Verticutter 1 Ispezionate il verticutter Gruppo ruota di trasferimento Coppiglia 2 2 Installate le ruote di trasferimento. Non occorrono parti – Regolate la profondità di taglio delle lame. Non occorrono parti – Regolate il carter posteriore dell'erba. Non occorrono parti – Regolate i raschiarulli.
Nota: Determinare i lati sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di funzionamento. 2 Nota: Quando è necessario capovolgere il verticutter per accedere alle lame, servitevi del cavalletto (fornito con la macchina) (Figura 2). Installazione delle ruote di trasferimento Parti necessarie per questa operazione: 2 Gruppo ruota di trasferimento 2 Coppiglia Procedura Con una coppiglia fissate la staffa delle ruote di trasferimento a ogni cavallotto delle piastre laterali (Figura 3).
2. Collocate due spessori alti quanto la profondità di penetrazione desiderata sotto i rulli anteriore e posteriore del verticutter (su entrambi i lati del cilindro) (Figura 4). Figura 5 1. Carter posteriore dell'erba 2. Bullone di rotazione 2. Sollevate il carter fino a portarlo nella posizione desiderata e serrate i bulloni (Figura 5). 2 1 G012693 ATTENZIONE Figura 4 1. Barra di misura 2.
2. Spostate le barre dei raschiarulli verso l'interno o l'esterno in modo tale da ottenere un gioco compreso tra 0,0 e 0,75 mm tra il raschiarullo e il rullo. le ruote di trasferimento prima di abbassare i verticutter su una superficie di cemento o pavimentata. 3. Assicuratevi che la barra del raschiarullo sia parallela al rullo e al suolo. I verticutter possono essere installati su uno qualsiasi dei cinque punti di montaggio della macchina.
Funzionamento Quadro generale del prodotto Nota: Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dalla normale posizione di guida. Specifiche Peso netto Periodo di addestramento 72 kg Prima di utilizzare i verticutter, valutate le prestazioni dei cilindri con l'impostazione desiderata. Per verificare il raggiungimento dei risultati desiderati, provate il dispositivo su una zona libera e inutilizzata. Eseguite le eventuali regolazioni. Suggerimenti 1.
Manutenzione Lubrificazione del verticutter Ogni verticutter ha 6 raccordi di ingrassaggio (Figura 8) che vanno lubrificati ogni settimana con grasso a base di litio per usi generici n. 2. I punti di lubrificazione sono il rullo anteriore (2), il rullo posteriore (2) e i cuscinetti del cilindro (2). 1 Importante: La lubrificazione degli apparati di taglio subito dopo il lavaggio contribuisce ad eliminare l’acqua dai cuscinetti e ad aumentarne la vita utile. G012694 Figura 9 1. Albero del cilindro 1.
Rimozione delle lame del verticutter dall'albero dare al cilindro del verticutter la conformazione elicoidale appropriata. Installazione delle lame del verticutter 1. Bloccate con una morsa l'estremità dell'albero del verticutter dotata di rondella e dado singoli. 2. Ruotate il dado sull'altra estremità dell'albero in senso antiorario, fino a rimuoverlo. 1. Montate una lama (Figura 12). 2. Montate un distanziatore grande. 3.
Il Kit di riscostruzione rullo include tutti i cuscinetti, i dadi dei cuscinetti, le guarnizioni interne ed esterne necessari per ricostruire un rullo. Il Kit utensili per ricostruzione rullo include tutti gli utensili e le istruzioni d’installazione necessari per ricostruire un rullo con il kit di ricostruzione rullo. Fate riferimento al catalogo dei componenti o contattate il vostro distributore per assistenza. Figura 13 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. Kit di ricostruzione (cat. N.
Note: 13
Note: 14
Note: 15
Garanzia Toro a copertura totale Garanzia limitata Condizioni e prodotti coperti The Toro® Company e la sua affiliata, Toro Warranty Company, ai sensi dell'accordo tra di loro siglato, garantiscono che il vostro Prodotto Commerciale Toro (il "Prodotto") è esente da difetti di materiale e lavorazione per il periodo di due anni o 1500 ore di servizio*, a seconda del termine che viene raggiunto per primo.