Operator's Manual

11
3. Allentate i controdadi del rullo posteriore e le manopole
di regolazione, e premete il rullo contro la superficie
piana. A questo punto il cilindro deve toccare la barra,
ed il rullo posteriore deve toccare la superficie piana. Il
contatto deve risultare sull’intera lunghezza del cilindro e
del rullo posteriore. Serrate le manopole di regolazione e
i controdadi del rullo posteriore. Verificate di nuovo per
accertarvi che dopo il serraggio dei controdadi il contatto
tra il rullo ed il cilindro non sia cambiato. Verificate il
contatto del rullo cercando di infilare un foglio di carta
tra il rullo e la superficie piana.
CONTATTO SULL’INTERA
LUNGHEZZA AI PUNTI “A” E “B” TRA
RULLO POSTERIORE E CILINDRO
RULLO POSTERIORE
CILINDRO
RIF. SUPERFICIE
PIANA
(SI CONSIGLIANO UN
SUPPORTO PIATTO
DA 2,54 cm x 50 mm x
75 mm)
CONTROLAMA
BARRE
“A”
“B”
ADT+
9,5 mm
Figura 16
Livellamento del rullo posteriore rispetto al cilindro
4. Il rullo posteriore è a livello con il cilindro.
Messa a punto dell’altezza di taglio
definitiva usando la barra di misura
1. Alzate gli apparati di taglio e bloccateli in posizione di
trasporto. Spegnete il motore e togliete la chiave.
2. Usate la barra di misura (Nº cat. Toro 98-1852) per
ottenere l’altezza di taglio definitiva regolando
soltanto il rullo anteriore.
Nota: Collocate il dado conico lungo (Fig. 17) in fondo
per altezze di 32 mm o superiori; collocate il dado conico
corto in fondo per altezze inferiori a 32 mm.
1
2
Figura 17
1. Dado conico lungo 2. Dado conico corto
3. Allentate il controdado della barra di misura e regolate
la prima vite per impostare la dimensione tra sotto la
testa della vite e la barra di misura in base all’altezza
di taglio desiderata. (Fig. 18) Serrate il controdado per
mantenere la regolazione. Agganciate la testa della
vite sul tagliente della controlama, ed appoggiate la
barra contro la base del rullo anteriore (Fig. 19).
METTETE A PUNTO PER L’ALTEZZA DI TAGLIO D
E
CONTRODADO
BARRA DI MISURA 98–1852
Figura 18
Barra di misura